Venezia. 

Dopo il tramonto l'angelo non parla mai.

Io posso lanciare le briciole al vento, che se le mangino i piccioni. 

Ho una notte intera per stirarmi le ossa sul materasso, imprimermi nella memoria ogni particolare della fotografia. Nessun errore. Data dell'arrivo, domani. Raggiungerà l'albergo in gondola. Posso riflettere, sonnecchiare, fare appello all'immaginario senza che l'angelo arrivi a martellarmi con le sue domande, a ripetizione. 

Che è un angelo lo dice lui, da quando avevo cinque anni e venne a dirmi che non sarei più stato solo. Mi ero perso nel bosco, dietro casa, mentre inseguivo un coniglio selvatico perché volevo fotografarlo con la mia polaroid. Mia madre mi cercò soltanto il giorno a venire, dopo aver smaltito la bottiglia di vodka. Restai vicino al tronco di una quercia a scrutare le ombre tutta la notte. Nessuno a gridare Raaalph…, il mio nome tra gli alberi, come se di me importasse solo al bosco.  All'alba era arrivato lui a dirmi “sono il tuo Angelo, non avere paura”. Non lo vidi in carne ed ossa, gli angeli non ne hanno. Lo sentii parlare con una voce di bambino. 

 


Mi alzo. Un giorno nuovo sopra le gondole. Non posso più guardarle. Vanno troppo lente.


Quando il sole torna, lui non perde tempo a mostrarsi. 

 

«Che fai allo spiraglio della finestra?»

 

E' appena arrivato, non rispondo. E' uno specialista a cambiare argomento.


«Hai sentito la tv? arrivano in massa, disperati che urlano un sos. Tu lo senti Ralph quel grido?» 


«Sudo, fa troppo caldo. No, non lo sento. E poi sono impegnato.»


«A che fare?»


«A guardarti in faccia, a vedere il tuo viso.»


L'angelo ride a crepapelle. «Il mio è un viso come un altro. Vorresti dire che riesci a vedermi, Ralph?»

 

Ci penso su.
 

«Sì, dopo ti scatto una fotografia. Hai delle rughe sottili intorno agli occhi, sembrano di ghiaccio e tengono sul fondo la fissità dei pensieri; gli angoli della bocca appena sollevati, labbra carnose; no, non è un volto come tanti altri.»


«Ti sbagli Ralph, dovresti guardare bene. E dovresti anche ascoltare meglio il grido delle carni ammassate sopra i gommoni alla deriva, dovresti ascoltarlo.»


«Verranno a mangiarselo i pescecani quel grido. Ho da fare angelo. Non mi distrarre o perdo la concentrazione.»



Sulla laguna. C'è una bambina.


La vedo. Si muove verso la gondola, aspetta che si avvicini al molo, un uomo grosso come un gorilla le ha lasciato la mano. E' piccola, trecce bionde che sbucano da sotto un cappello a righe, calzette bianche. Lancia un risolino stridulo che taglia in due l'aria.


«Fa caldo angelo e sto sudando come un maiale, pensavo che da oggi in poi non ti darò più da bere, così la lingua ti si seccherà, una volta per tutte.»


«E' il sole. Sudi per via dell'afa. Dicevamo? Ah, sì il grido, io lo sento è un sos che mi chiama, non posso farci niente. Ecco perché non ti riesce vivere Ralph e fai questo mestiere del cazzo, perché non senti quel grido. Ti manca la sensibilità umana.»


«Sta' un po' zitto ora angelo, tappati quella bocca di cannone per un secondo, ho bisogno di concentrazione.»


«Sì, sì... alla tv dicono che ci sarà "un assalto" di nordafricani.»


«Assalto, parola del cazzo. Fa pensare ai predoni e alle pance aperte come meloni. Fa pensare all'aria che ti viene a mancare, alla pelle che scivola addosso ad altra pelle. Non ce la faccio più a sentirti, angelo. Ho il senso di soffocamento.» 


«Ralph, sei impazzito come un uovo sbattuto male.»


«La mia è solo paura.»

 

«Giusto. La paura. Da quella volta dentro al bosco. Poi sono arrivato io.»

 

«Potrei chiedergli questo, "hai mai avuto paura?".»


«A chi scusa?!»


«A Dio, quando lo trovo.» 



Allungo la pistola nello spiraglio, una magra visuale di meno di dieci centimetri, la mano è ferma, c'è solo da restare immobili. Attendere il momento in cui la gondola sarà ferma e lei sarà nel centro del mio occhio graduato. Mi hanno pagato per farlo. Che abbia più o meno dieci anni non ha importanza. E' figlia di Spezzaossa, che ha dirottato il carico di cocaina al San Basilio, lo ha pure gestito con vanteria, senza passare a chiedere il permesso a 'o Pazzo. Di peggio è che è andato a sparger voce che ora lì comandava lui.


Un'ultima occasione per girarmi e guardare. L'angelo sta ancora appresso a me, lo percepisco. 

La palpebra sbatte in velocità, cercando qualcosa giù, oltre la stanza, nei riflessi sull'acqua. Non ho più tempo, trenta secondi, forse meno. La canna è ancora fredda. I rivoli di sudore mi colano sugli occhi. Una, due, tre volte. 



«E' scivolata via, sul canale. Mi hai messo fretta, dovevi stare zitto!»


«Di chi parli, Ralph?»


«La bambina...è scivolata via, non me ne sono accorto. Ho perso il bersaglio.»


«Dio, allora, esiste davvero...»

 

Tra due ore 'o Pazzo chiamerà.


I miei occhi si sollevano sconfinando la paura, cerco quel bastardo saputello nelle pareti della stanza, lo trovo nell'unico luogo degno del suo narcisismo, dentro la cornice dello specchio. Ora sta zitto, mi guarda, forse aspetta che io dica qualcosa. Suda come me. Girò la bocca della Walther 9mm, gliela punto alla tempia e prima che parli di nuovo lo rimando in braccio ai santi.

Dalla laguna si alza la nebbia, densa come un muro. 

 

Entra nella stanza. Porta con sé il freddo e il profumo del bosco.

 

Tutti i racconti

0
1
3

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
3

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
3
21

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Grazie per l'apprezzamento.

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

3
7
17

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
28

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
17

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
22

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
27

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

Torna su