Diana sospirò, osservando la calma piatta di mare che aveva davanti. Non un'onda increspava quella superficie, nemmeno della spuma biancastra a interromperne la perfezione. L'acqua era limpida e chiara, e rifletteva le delicate sfumature rosseggianti del cielo, che ormai si stava inscurendo. Era un afoso e secco pomeriggio inoltrato di Agosto, uguale a tutti gli altri pomeriggi inoltrati precedenti e probabilmente anche uguale ai pomeriggi inoltrati successivi. E nessuno si lamentava, nessuno che cercava di dare una botta di vita a quella noia; e anzi, tutte le persone che erano venute in vacanza con lei pregavano che si ripetesse all'infinito. I suoi amici e colleghi più cari, che due settimane prima lei stessa aveva giudicato i compagni migliori che si potessero avere in un hotel, erano risultati più fastidiosi di venti copie del loro capo messe insieme il Lunedì mattina alle otto.

Tutti i giorni era sempre la stessa noiosa routine: sveglia più o meno alla stessa ora, si faceva colazione con sempre le stesse cose, si scendeva in spiaggia, si sceglieva sempre lo stesso ombrellone in fila centrale un po' defilato sulla sinistra, ci si spaparanzava sul lettino, si prendeva il sole per qualche ora e, dopo un po', un breve bagno. Poi pranzo, ritorno in hotel, pisolino, si riscendeva in spiaggia a leggere e, verso le sei, un altro bagno. Mezz'ora dopo, tutti ad asciugarsi e a prepararsi per risalire.

Erano infatti le sei e trentacinque minuti, e Diana avrebbe saputo collocare, pur stando voltata a guardare il mare, tutti i suoi amici nella spiaggia, dando pure le coordinate spaziotemporali: Sandro era sdraiato sulla sabbia, coperto da un telo mare, perché a detta sua le sei e mezza erano l'unico orario in cui avrebbe potuto trovare piacevole una posizione di quel tipo; Valerio si stava facendo una doccia nei bagni della spiaggia di fianco; Lisa, la fidanzata di Valerio, stava cercando di pulire un lettino per finire di leggere Alla ricerca del tempo perduto, e infine Claudia stava incominciando la sua corsetta serale.

Tutto come al solito, tutto come sempre. Persino i loro vicini non accennavano ad un cambiamento: i soliti due gemelli stupidi che giocavano con la sabbia proprio di fianco a loro, la solita vecchietta che provava una debole conversazione con uno di loro, il bell'uomo della terza fila che si asciugava gli addominali, l'adolescente dell'ombrellone accanto che sbirciava sua madre che cercava di non farsi notare mentre rileggeva per la quarta volta 50 sfumature di grigio...

Nessuno che mai facesse accadere qualcosa di nuovo. Persino il tempo si ripeteva sempre uguale.

Finché Diana non si voltò.

"Ragazzi, perché non...".

E si interruppe, incredula.

Dietro di lei non c'era nessuno.

Erano tutti scomparsi.

Erano rimasti solo dei teli mare sui lettini, delle ciabatte mezze sotterrate dalla sabbia e delle borse sparpagliate qua e là.

Dei suoi amici, neanche l'ombra.

Inizialmente, pensò che fosse uno scherzo. Probabilmente si erano accorti che negli ultimi tempi si era dimostrata insofferente alla loro routine e avevano deciso di dimostrarle che sapevano ancora sorprenderla. Magari si erano nascosti da qualche parte mentre lei era rimasta a guardare il mare e a deprimersi, e ora la stavano spiando da dietro una cabina, o tra le foglie di un cespuglio.

Poi, però, mentre tornava all'ombrellone, trovò per terra il cellulare di Claudia. E, lo sapeva bene, Claudia non si muoveva mai - mai - senza cellulare. Era stata capace di portarselo dietro persino durante un bagno in cui avevano deciso di raggiungere le boe, ricoprendolo con una custodia e infilandoselo in una piccola borsa impermeabile che aveva comprato appositamente per queste situazioni di emergenza e che portava a tracolla. E infatti, quella si trovava ora poco distante dal telefono, con il manico scomposto.

Come se Claudia la stesse portando addosso fino ad un attimo prima.

Raggiunto l'ombrellone, ecco altri indizi.

Il libro di Lisa era sul lettino, ma era disposto in modo strano: le pagine erano tutte spiegazzate, il segnalibro mezzo fuori e mezzo dentro al libro; come se qualcuno lo stesse leggendo da sdraiato e poi, per qualche ragione, l'avesse lasciato cadere senza preoccuparsene. E il telo mare di Sandro, che aveva ancora l'impronta del suo corpo?

E infine, perché improvvisamente erano rimasti solo i ragazzi, in spiaggia?

Niente figaccione e relativi addominali - con il suo asciugamano abbandonato per terra -, niente mamma dell'adolescente che leggeva - e il suo libro che aveva subito la stessa sorte di quello di Lisa -, niente vecchina chiacchierona, niente genitori dei due gemellini - e infatti quelli sbraitavano più del solito -...

Diana incominciò a preoccuparsi sul serio.

Era l'unica adulta in spiaggia.

 

NdA: ispirato al romanzo "Gone" di Michael Grant.

Tutti i racconti

4
4
19

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: curioso bello e interessante. scritto naturalmente bene con un tono pacato. [...]

  • Ondine: Originale. Interessante e scorrevole. Grazie

3
5
16

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Molto bello l'incipit. Una vita raccontata con una penna sicura, guidata [...]

  • M.Irene: Grazie mille!

4
4
22

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

  • JulyFlo: Signor becchino, lei è una donna! Quanta grazia nella sua dolce storia [...]

3
7
20

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
29

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
19

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
23

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

2
3
21

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

  • zeroassoluto: Chi di noi sessantottini non ha avuto una 500?
    La mia era blu, con gli [...]

4
11
27

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

Torna su