Uno dei luoghi più noiosi della terra suppongo che sia lo spazio dedicato agli uffici postali della mia piccola cittadina.

Frustrato da una multa ricevuta poche ore prima mi avviavo, sconsolato, verso quel pezzetto di mondo in cui qualcuno sistematicamente sfoga ansie, rabbia e risentimento nei confronti del mondo intero. 

E io là, ad aspettare che si placasse il furore di un tale sull'ottantina a cui non tornavano i conti riportati sul suo libretto di risparmio.

La diatriba ingaggiata con un giovane appena assunto aveva inevitabilmente incluso l'impiegata dello sportello accanto e un'altra collega dai capelli bianchi, probabilmente la più esperta.

L'ultimo impiegato a disposizione del pubblico armeggiavan intorno ad una stampante restia a sputacchiare gli A4 che si erano incastrati in luoghi inaccessibili, tra ingranaggi miniaturizzati e la cassetta del toner.

"Pazienta Luigi, vedrai che il destino qualcosa di buono avrà pure in serbo per te".

Lo avevo detto a me stesso senza credere nemmeno ad una parola di quanto la mente mi avesse suggerito per tenermi buono.

Poi alle 10,30 in punto tutte le questioni relative a conti, ricariche telefoniche e raccomandate in lavorazione evaporarono come gli impiegati, spariti letteralmente dall'ufficio. Era rimasto soltanto il tale alle prese con una linguetta di plastica appena estratta dalla stampante danneggiata. 

Mi rivolse un sorriso radioso che, probabilmente, pretendeva un applauso nemmeno abbozzato dal sottoscritto.

Tornarono, uno alla volta, gli impiegati scomparsi poco prima. Una dei tre gettò un bicchierino di plastica nel cestino e si passò la lingua sulle labbra, soddisfatta.

Toccava a me. La sequenza era chiara. Dopo il ticket A37 non poteva esserci che quello contrassegnato dalla sigla A38, il mio. E invece no. P29, poi P30, poi B19... 

"Mi scusi ma il signore è arrivato dopo di me!"

Era una donna secca e nervosa. Inbufalita dall'attesa si era piazzata come un capopopolo al centro del locale pronta a fare proselitismo e organizzare la rivolta.

Qualche mugugno si sollevò anche, poi l'impiegata dai capelli bianchi fulminò la tipa con un occhiataccia ostile cercando, con la voce, di essere più gentile che poteva.

"Signora, è il sistema che decide. Vedrà che tra poco toccherà anche a lei. Che numero ha?"

Nessuna risposta. La capopopolo girò sui tacchi mostrando le chiappe a Capelli Bianchi e si rintanò in un angolo pronta ad assalire di nuovo la diligenza.

A38! Il tabellone mi invitava allo sportello 3 dove la stampante aveva ripreso a funzionare. L'impiegato introdusse nella feritoia il modulo di pagamento per la relativa compilazione e poi successe di tutto. Del cartaceo rimasero pochi brandelli che però riportavano un QR code ancora intonso. Che imbecille. Perché non ci avevo pensato prima? 

Richiamai l'app della banca dedicata ai pagamenti digitali. Nemmeno il tempo di inquadrare il brandello che dal mio conto erano già spariti 220 euro per non aver segnalato chi guidava la vettura che non aveva rispettato un rosso.

Erano solo le undici del mattino. Con la paura di chi affronta un venerdì 17 appena iniziato misi in moto la mia Clio e partii con grave ritardo verso l'ufficio. Non mi accorsi di un giallo traditore che mi aspettava solo per infierire sulla mia autostima. Ma si, pensai, tanto la prossima volta con l'app della banca non perderò nemmeno un secondo in quel luogo infestato da stampanti obsolete e recalcitranti.

Tutti i racconti

0
1
3

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
3

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
3
21

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Grazie per l'apprezzamento.

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

3
7
17

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
28

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
17

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
22

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
27

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

Torna su