Alzò lo sguardo: il solito cielo terso con qualche nuvoletta coreografica qua e là.
Si chiese che ora fosse. Gettò un'occhiata al sole che ricambiò strizzandole l'occhio. Quasi mezzogiorno e non aveva ancora pronto niente per pranzo.
Avrebbe preparato il solito stufato di verdure con insalata, per il minestrone non faceva più in tempo, magari lo avrebbe cucinato per cena.
Come dessert una macedonia di frutta. Per dissetarsi acqua.
Sospirò, pensando a quanto avrebbe preferito un bel piatto di lasagne seguito da una fiorentina alta, sugosa, cotta al sangue, il tutto accompagnato da un buon vino rosso.
Dal cielo un basso brontolio la distolse dai suoi sogni.
"Va bene, va bene… sant'Iddio! Non ci si può concedere neanche un piccolo desiderio?!".
Niente da fare, lo sapeva: Lui aveva stabilito che dovevano nutrirsi di frutta e verdura e guai a toccargli i suoi adorati animali. Ma quanto avrebbe dato anche per una semplice frittata … Dal cielo un altro cupo mormorio.
"Va bene, ho capito!"
Uscì nel giardino a raccogliere patate, carote, melanzane, peperoni e cipolle, e poi lattuga, rucola, radicchio e pomodori. Sospirò di nuovo.
Avere tutto a portata di mano era comodo, ne conveniva, ma vuoi mettere andare a fare la spesa al mercato, con tutte quelle cose sfiziose che ti tentano? E magari flirtare un pochino con i venditori, scambiare una battuta con le altre massaie….
Che noia non veder mai nessuno. Cosa non avrebbe fatto per avere una vicina di casa con cui spettegolare un po'.
Tornò dentro, pulì le verdure, avviò lo stufato, preparò l'insalata aggiungendo erbe aromatiche.
Guardò di nuovo il sole che rispose ammiccando: era quasi l'una.
"Chissà dove si è cacciato quel benedett'uomo", brontolò fra sé.
Sarebbe tornato stanco morto, come al solito, a malapena avrebbero scambiato due parole e dopo pranzo sarebbe ripartito.
Questo incarico di attribuire un nome a tutti gli animali lo impegnava molto. Che se poi si fosse accontentato di termini generici: ma no, lui doveva trovare un nome diverso per ogni tipo di uccello, mammifero, pesce, insetto e così via …. Chissà come gli venivano in mente. Che alla lunga ti difetta la fantasia e diventa noioso.
E la sera era troppo stanco per uscire a fare due passi, e di altro, poi, non se ne parlava neanche.
Non riuscivano neppure a fare due chiacchiere. E di che avrebbero potuto conversare, comunque? Che poteva raccontargli lei? Sola tutto il giorno e non succedeva mai niente. Neanche del tempo poteva discorrere, era sempre splendido!
Accipicchia si era dimenticata la macedonia!
Uscì di nuovo: pere, pesche, albicocche, susine, avocado, no l'avocado no, lei non lo digeriva, fragole, arancia per condire il tutto anziché il solito limone.
Lo sguardo le cadde sull'albero posto in mezzo al giardino. Considerò il frutto: rotondo, né piccolo né grande, con una bella buccia liscia e colorata che invitava al morso. Ma non poteva coglierlo, Iddio lo aveva vietato.
Tornò a casa e cominciò a sbucciare la frutta.
Un soffice strofinio alle caviglie la fece sobbalzare. Non si accorgeva mai quando entrava, quell'animaletto dal pelo morbido, coda lunga e occhi da tigre che si muoveva con cauta eleganza.
Aveva chiesto ad Adamo di dargli un nome ma lui aveva protestato: voleva farlo lavorare anche in pausa pranzo? O addirittura di sera? Non si meritava un po' di pace quand'era a casa? Non si rendeva conto, lei, di quanto fosse stressante il suo lavoro.
Il batuffolo di pelo si strusciò di nuovo alle sue caviglie. Gli offrì un po' di stufato ma lui lo annusò e si allontanò con aria di regale disgusto.
"Non sai quanto ti capisco!"  Lo sguardo meditabondo tornò al pomo proibito. Quasi quasi..., qualcosa
di nuovo da assaggiare, un gusto diverso da provare. La tentazione era forte.
Ma no, Adamo si sarebbe arrabbiato, lo sapeva, lui, sempre così ligio agli ordini. Eppure ….
Alla fin fine che sarebbe potuto accadere? Iddio non li avrebbe certamente eliminati dal creato, no? Non era il tipo. Era il caso di provare?
Qualunque cambiamento sarebbe stato ben accetto, non la sopportava più quella vita.
Tese le orecchie per captare eventuali brontolii dal cielo: niente. Eppure rilevava ogni suo pensiero trasgressivo….
Eva si avvicinò all'albero.
"Resisto a tutto tranne che alle tentazioni!" esclamò, con apparente spavalderia.
E spiccò il frutto.

Tutti i racconti

1
2
5

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Hopper "Chair car" (1965)

  • PRFF: I like.
    Bello e scorrevole parla con garbo di una esperienza che prima [...]

1
1
5

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • PRFF: I like.
    Benvenuta!
    Complimenti, si legge tutto di un fiato.
    Una [...]

3
3
21

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Grazie per l'apprezzamento.

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

3
7
19

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
29

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
17

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
22

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
27

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

Torna su