“La mia metà è andata via. L’ho perduta.”
Penso,  poggiando la tazza di cioccolata sul tavolo.
Un giro su Face book, guardo Whats app. Nessun messaggio.
In questi momenti capisci quali sono i veri amici.
Il computer mi annoia, leggere un libro mi annoia, parlare con la gente è faticoso.
Non riesco ad occuparmi di me, figuratidialogare con una persona vera.
“Ho il cuore spezzato, cosa devo fare adesso?” mi dico ad alta voce.
L’altra me stessa risponde:
“ Raccogli i pezzi e vai avanti. Gira pagina, ci saranno altre storie, altri cuori spezzati, altri momenti felici e altre memorie.”
“Troppo pesante, io voglio lui, non riuscirei ad accettare altri che lui in questo momento” mi rispondo quasi urlando.
La cioccolata si fredda e il cellulare non suona.
Ma riuscirò mai ad andare avanti? Da quando le questioni di cuore mi stanno così “a cuore”? Preferivo quel periodo adolescenziale dove il fidanzato lo avevo solo perché  lui mi piaceva, non per amore. Non che a 16 anni l’amore si possa dire serio. Però questa volta mi ha lasciato una grande ferita. Vorrei passare il tempo a dormire, finché un principe dopo cent’ anni di sonno mi risveglierà.
Ma devo crescere.
Questo è il compito principale di una adolescente: crescere e imparare a combattere le avversità, sperimentando un suo metodo.
 “Un altro compito dell’adolescente è quello di combatterele proprie immagini dei rispettivi ideali di donna e uomo"” aggiunge la stessa altra me.
Allora tu, immagine di donna forte, cosa faresti in questo momento?
Cosìla donna femminista equilibrata e forte, fiera dei suoi ideali e capace di discuterli con prontezza e energia che è dentrodi me, mi dice:
 “Io affronterei la difficoltà a cuore aperto e andrei avanti, senza esitazione”
Ordino un’altra cioccolata.
Fossi io quella donna forte…
Non è facile, la ferita troppo grave al cuorenon permette al mio orgoglio di vincere.
I momenti in tua compagnia, amore, erano i migliori.
I ricordi fanno male.
Ti fanno capire quanto hai perso e quante ambizioni sono state affrante.
Se non avessi messo in gioco la tua fiducia…
Se fosse andata diversamente…
Se fossi qui ti direi un sacco di cose, ma forse la cosa giusta sarebbe:
Grazie, grazie di tutto.
Dei momenti insieme, dei litigi che mi hanno insegnato a crescere.
Dei gesti d’amore che ho imparato ad apprezzare.
Diverrò una persona migliore e imparerò ad affrontare anche questa situazione.
Le lacrime scivolano sulle mie guance.
Non riesco ancora a non farlo mentre penso a quanto sia stato bello.
I tuoi occhi non luccicano più per me, vero?
Il nostro saluto non sarà più un bacio, ma uno sguardo scostante e imbarazzato.
Non ci saranno più poesie d’amore, ma solo incomprensioni e ripicche.
Forse ha ragione “la donna forte” , dovrei affrontare il tutto a cuore aperto e andare avanti.
Quella stronza! Alla fine l’ha sempre vinta.
Un giorno si, forse ce la farò
Per questa volta però …

Tutti i racconti

0
0
8

Lo scherzetto

05 April 2025

Può sembrare un hotel 5 stelle superior con tanto di Spa, in mezzo ad un giardino molto curato disseminato di panchine. Entro con passo incerto, accolto da una musica d'ambiente soffusa e da un delicato profumo di vaniglia presente ovunque, perfino nelle pulitissime toilette dove anche la stessa [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
3

Una voce

05 April 2025

Il silenzio era denso, quasi palpabile. Chiara si mosse a disagio nella vecchia poltrona di velluto, le dita aggrappate al libro aperto, ma non letto. La casa dei suoi nonni, sempre così accogliente, quella sera sembrava respirare un’aria diversa, pesante e inquietante. Improvvisamente, una [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
21

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: curioso bello e interessante. scritto naturalmente bene con un tono pacato. [...]

  • Ondine: Originale. Interessante e scorrevole. Grazie

3
5
19

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Molto bello l'incipit. Una vita raccontata con una penna sicura, guidata [...]

  • M.Irene: Grazie mille!

4
4
22

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

  • JulyFlo: Signor becchino, lei è una donna! Quanta grazia nella sua dolce storia [...]

3
7
23

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
30

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
19

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
23

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

2
3
23

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

  • zeroassoluto: Chi di noi sessantottini non ha avuto una 500?
    La mia era blu, con gli [...]

4
11
28

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su