Quanta sofferenza per riuscire a diventare ballerino!  E quante lotte con chi avrebbe dovuto favorire le passioni del proprio figlio!  "Ma si sa, ai nostri tempi ballano solo le ballerine e se un maschio vuole intraprendere questo percorso  espressivo,  non è un vero uomo, perché il maschio deve giocare a fare la guerra o a calcio e non deve volteggiare in tutù, ma sudare e faticare sui campi di battaglia"-diceva questo suo padre, che si vergognava,  quando gli chiedevano di suo figlio e di cosa facesse. E viveva questa continua richiesta di informazioni come una larvata e subdola derisione per la condizione in cui si trovava. Avere un figlio ballerino! E cosa avrebbe portato da grande alla sua famiglia? Come avrebbe potuto organizzare la sua vita? Ballando? Questo padre era ossessionato dal futuro del suo ragazzo. E non ci dormiva su. Avrebbe preferito sapere che andasse male a scuola, che fosse un  ribelle. Niente di tutto questo. Voleva ballare. Solamente ballare. E così che, a poco a poco si convinse di lasciarlo fare. Meglio mettersi una maschera e continuare a vivere la vita che torturarsi tutta la vita per le scelte del suo ragazzo. Era difficile accettare. Ma a volte, anzi sempre, si devono assecondare le passioni e coltivare i talenti dei propri figli. Altrimenti a cosa servono i padri ?  Se uno non vuole fare il calciatore perché imporre di seguire una squadra di calcetto. Solo per realizzare i sogni repressi di un papà che avrebbe voluto fare il calciatore e si era solo limitato a giocare sui campi di cemento dell'oratorio? E così la danza riempì la vita ed i pomeriggi di Thomas. 
Un giorno la famiglia di Thomas ricevette l'invito per il saggio triennale, che si sarebbe svolto in un teatro rinomato della città. 
Andarono. E lì videro il loro figlio volteggiare sul palcoscenico 
Sembrava una libellula, un acrobata, chiuso in quella calzamaglia bianca, in mezzo alle farfalle ballerine, un leone fra le cerbiatte in un bosco. Ed il papà pianse, la mamma pianse. Non avrebbero mai immaginato che la passione del loro figlio era così grande. Alla fine dello spettacolo, Thomas corse ad abbracciare suo padre. Quell'uomo non riusciva a parlare. Lo strinse forte. E Thomas gli sussurrò all'orecchio: "Grazie" . Superata l'emozione, il genitore pieno d'orgoglio per quel suo figlio che aveva sottovalutato, cominciò a gridare fieramente agli ospiti del teatro. Questo è mio figlio, il ballerino è mio figlio. È mio figlio.  
La maestra di danza si avvicinò a loro e complimentandosi, annunziò che Thomas era il più bravo ballerino che avesse mai avuto e che avrebbe fatto una lunga strada. La serata fu l'inizio di un percorso di successo.
Ora Thomas è il primo ballerino della scala di Milano e vive di arte e di  passione.

 

Tutti i racconti

0
0
14

Lo scherzetto

05 April 2025

Può sembrare un hotel 5 stelle superior con tanto di Spa, in mezzo ad un giardino molto curato disseminato di panchine. Entro con passo incerto, accolto da una musica d'ambiente soffusa e da un delicato profumo di vaniglia presente ovunque, perfino nelle pulitissime toilette dove anche la stessa [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
5

Una voce

05 April 2025

Il silenzio era denso, quasi palpabile. Chiara si mosse a disagio nella vecchia poltrona di velluto, le dita aggrappate al libro aperto, ma non letto. La casa dei suoi nonni, sempre così accogliente, quella sera sembrava respirare un’aria diversa, pesante e inquietante. Improvvisamente, una [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
22

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: curioso bello e interessante. scritto naturalmente bene con un tono pacato. [...]

  • Ondine: Originale. Interessante e scorrevole. Grazie

3
5
19

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Molto bello l'incipit. Una vita raccontata con una penna sicura, guidata [...]

  • M.Irene: Grazie mille!

4
4
23

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

  • JulyFlo: Signor becchino, lei è una donna! Quanta grazia nella sua dolce storia [...]

3
7
24

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
30

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
19

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
24

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

2
3
23

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

  • zeroassoluto: Chi di noi sessantottini non ha avuto una 500?
    La mia era blu, con gli [...]

4
11
28

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su