Anna se ne stava davanti lo specchio, si fissava e non vedeva nulla. Priva di veli, i suoi kili di troppo ricadevano sui fianchi, il trucco pesante in volto, capelli corvini le ricadevano dietro la schiena, nei e voglie, seni appesantiti e piedi gonfi, denti ingialliti dal fumo, dita screpolate. Si detestava, ma ancor più che il corpo odiava la mente, con i suoi continui tormenti non le dava pace. Piangeva tutte le notti. Aveva sessantanni, viveva di ricordi e di rimpianti. Non aveva concluso nulla, un matrimonio, una separazione, un figlio, un appartamento, due utilitarie, una batteria di pentole, vacanze estive ai lidi, vestiti di seconda mano, carrelli colmi di prodotti scontati, pratiche evase dopo a notte fonda per non perdere il lavoro.

Uscì di casa. Si era presa mezza giornata di riposo. Scese per la via ciottolata verso il mercato. Soffiava un vento triste, senza forza e nuvole  color atrancite coprivano il cielo. Si fermò al bar del quartiere. Tutti conoscevano Anna,dedita all'alcol, i suoi istinti suicidi, la sua vita isolata, la sua riluttanza verso la società nella quale però era invischiata. 

Sedette al bancone, ordinò un caffè.

La vita l'aveva logorata, forse uno dei pochi esseri umani che aveva cambiato radicalmente il proprio carattere nel profondo nel corso della sua vita. Da rispettabile cittadina modello a dissoluta e nichilista. Lei non parlò mai con nessuno del motivo del suo cambiamento, che l'aveva portata a lasciare il marito, al licenziamento, all'uccisione del figlio.

Si riavviò verso casa, si fermo al market e prese due bottiglie di scadente vino rosso. 

Prese un bicchiere dalla credenza, si sedette sul divano, fissò la bottiglia. Aveva i crampi allo stomaco, l'ansia la era annidata nel suo ventre e tesseva bave urticanti e partoriva ragni che le mordevano l'intestino. Iniziò a girarle la testa, si distese, fissò il soffitto, le pulsavano le tempie. Prese dalla tasca qualche pasticca e la inghiottì. Le palpitazioni diminuirono, si sentì trascendere poi si addormentò.

Era da poco calato il sole, quando Anna si svegliò, prese la bottiglia e ne tracannò due lunghe sorsate. Poi uscì di nuovo, aveva bisogno d'aria. 

Camminò con calma apparente fino al parco, ma non vi entrò, ne seguì il perimetro sul marciapiede, passando sotto la luce inerte dei lampioni. 

Proseguì in una via laterale. Aveva freddo, ma un freddo più siderale, un freddo che scava e svuota l'anima. 

Lunghi artigli le affondarono nella carne molle tra collo e scapola mentre l'altra mano le coprì la bocca. Lei non provò nemmeno a urlare, non ne aveva le forze, stava pensando all'assurdità della vita. Si sentì trascinare verso il muro, non opponeva resitenza. Sapeva che di li a poco sarebbe stata stuprata o derubata e questo le infondeva sicurezza. Era arrivata al punto di non ritorno, era amorfa, non provava più nulla, non aveva paure o timori, non provava emozioni, forse lei ce l'aveva fatta, forse era riuscita e fottere la vita.

Le mani sudate dell'assalitore le alzarono la spessa gonna di lana, le abbassarono le mutande. Anna anzichè irrigidirsi, si eccitò e attese il membro tra la sua carne umida. Non ne poteva più, lo bravama, strinse a se l'aguzzino ma senti solamente della peluria sfiorarla e poi tiepida carne. Si strofinò su di lei, ma con delicatezza, quasi un qualcosa di amorevole e passionale nulla di brutale e spietato.

Anna ne fu delusa, era confusa, di colpò si irrigì e cerco di spingere via la donna.  La selvaggia lotta imperversava per la via, strattoni, morsi, spintoni. Anna cadde, sentì correre via la donna alle sue spalle. Un rivolo di sangue dietro l'orecchio, occhi sbarrati, e la guancia poggiata sull'asfalto gelido.

Una finestra soprastante si aprì, un uomo si affacciò, fissò Anna, poi una voce femminile "Che succede caro?" "Niente, torna a letto, è di nuovo quell'ubriacona."

Tutti i racconti

0
1
3

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
3

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
3
21

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Grazie per l'apprezzamento.

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

3
7
17

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
28

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
17

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
22

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
27

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

Torna su