Ed eccomi qua. Come tutte le sere, da due anni a questa parte. Ho provato anche di giorno, ma non andava meglio. Almeno di sera dopo un po’ cala il sonno, torpido e liberatorio per qualche ora. E ‘fanculo tutto fino al mattino dopo. Non so perché non mi sono ancora arreso. Sarà perché altro non so fare. E i rimpianti. E la rabbia. Appoggio la fronte sul ripiano in vetro della mia scrivania high-tech. E’ gelido, ma non rinfresca. Le idee, almeno. Niente. Ho immaginato una nuova storia e dei nuovi personaggi, ma questi non si animano, dopo qualche passo rimangono lì, fermi come statue di sale. Eppure una volta ci sapevo fare, ad inventare personaggi. Ero uno scrittore di successo. Un best seller all’anno, centinaia di migliaia di copie. Soldi, fama, e tutto il resto. Una vita sopra le righe. Poi il buio. Il mio editore mi ha imposto una rescissione “consensuale” del contratto. Il mio agente non mi chiama più da mesi. Il mio ultimo romanzo ha esaurito la sua spinta propulsiva da un anno e più, restano le edizioni economiche in vendita nelle edicole. Giusta fine per l’ennesimo polpettone a base di leggende, misteri, delitti, passioni inconfessabili e sesso esplicito. A volte passioni esplicite e sesso inconfessabile. Ah ah ah. Che cazzo c’è da ridere? Ci ho campato, e bene, per anni. Dalle quattro alle cinquecento pagine per volta, scritte con una facilità quasi vergognosa. Presentazione e uscita opportunamente verso Natale. E via con la promozione, le interviste, le recensioni, le vendite da capogiro. Tutti a fregarsi le mani, io per primo. Stronzi. E adesso? Mi ha mollato anche Cate, fanno otto mesi tra qualche giorno. Cate sta per Caterina. O per Caterpillar. Uno schiacciasassi lo era per davvero, sempre una parola cattiva per chiunque. Una snob, in sostanza. Nessun problema, lo ero anch’io allora. La coppia perfetta, un uomo di successo con una donna di successo. Poco meritato, in entrambi i casi. E male amministrato. Abbiamo condiviso questa casa per un pezzo, l’arredamento è opera sua. Immagine, diceva. La sera che se n’è andata mi ha detto: “Ti sei spento come un mozzicone di candela senza più stoppino.” Avrei voluto chiederle se pensava la stessa cosa dei giochi acrobatici che facevamo ogni notte, con militare disciplina; ma ho avuto paura di una delle sue risposte taglienti. Così l’ho lasciata andare, e ho adottato un gatto. L’ho chiamato Cate, pensa un po’. Ma è fuggito anche lui. Forse si è offeso per il nome femminile nonostante fosse un maschio. Certo non sono mai entrato nel suo cuore. Nello stomaco si, però. Quintali di croccantini ed ettolitri di latte. Vaffanculo anche a lui, ovunque sia finito. E così ora sono definitivamente solo. Solo con il mio Mac ultimo modello. Schermo vuoto. Se non è vuoto, si riempie di storie senza senso che vengono cancellate il mattino dopo, al risveglio. Se non le cancellassi io, penso che si eliminerebbero da sole, tanto sono sterili. E questo blocco qui di fianco, il quarto o quinto, non ricordo. Carta legale gialla, morbida e liscia. Ci scrivo a mano il diario dei miei fallimenti, visto che ho tempo per farlo. Una ridda di pensieri quasi incontrollati, abbozzi di storie finite male, insulti verso gli altri e, soprattutto, me stesso e la mia vita degli ultimi tempi. Uno sfogo. Parlo con me attraverso la scrittura. Fronte-retro, grafia fine e ordinata, è sempre stata il mio vanto. Chissà quante cazzo di parole avrò scritto da quando è cominciata questa abitudine perversa. Gli altri blocchi, quelli finiti, sono chiusi nel cassetto in cima. Un giorno o l’altro faccio un bel falò in giardino, e ci danzo intorno come un indiano. E poi vado a cercarmi un lavoro. Quale? Aiuto becchino sarebbe appropriato, visto lo stato d’animo.

 

A meno che …

No, è un’idea assurda. Però …

Dove ho messo la chiave di ‘sto accidente di cassetto? Apriti, stronzo. Eccoli qua, sono cinque. Sei con quello sulla scrivania, addirittura. Uno sopra l’altro fanno un bel pacco di roba. Non ci credo, ma devo accertarmene …

 

Sono esausto. E’ l’alba, e ho letto tutta la notte. Sto fibrillando, una tensione mai provata. Avrei bisogno di fare una doccia e bere un litro di caffè, ma non riesco a staccarmi da questi diari. La migliore cosa che abbia mai scritto, di sicuro. E l’ho fatto senza rendermene conto, per tutto questo tempo. Dio, che storia assurda! Cerchi la cosiddetta “ispirazione”, e intanto un’altra parte di te scrive cose che hanno un corpo e un’anima che non ti saresti mai sognato. Mi sento come un ladro, uno che ruba le idee ad un altro. Ma che sto dicendo? Ci sono io, lì dentro. Un io che non conoscevo. Piacere di incontrarti, figlio di puttana, dove ti nascondevi? Sono emozionato come un bambino. E mi scappa da ridere, non riesco a trattenermi. Una risata che schianta le viscere, come i dolori di un parto. Sto rinascendo.

 

Porterò questa bozza al mio editore. Dovrà piacergli così com’è, non ho intenzione di cambiare una virgola. E se non gli piace me ne cerco un altro, a costo di pubblicare a mie spese. E di distribuire copie gratis a chiunque incontri per strada. Non me ne importa.

Ho già deciso il titolo, si chiamerà “Il blocco dello scrittore”, e comincerà così:

“Ed eccomi qua. Come tutte le sere, da due anni a questa parte.” …

 

Tutti i racconti

1
2
5

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Hopper "Chair car" (1965)

  • PRFF: I like.
    Bello e scorrevole parla con garbo di una esperienza che prima [...]

1
1
5

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • PRFF: I like.
    Benvenuta!
    Complimenti, si legge tutto di un fiato.
    Una [...]

3
3
21

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Grazie per l'apprezzamento.

  • Ondine: Mi piace la scelta di voler scrivere sul momento piu epifanico della nostra [...]

3
7
19

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: ok grazie

  • Fernando: Ottimo lavoro!

3
6
29

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Mita: Grazie per l'apprezzamento, si c'è un finale

  • zeroassoluto: Letto anch'io e letta anche la seconda parte...
    Tempi lontani che parlano [...]

0
2
17

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
22

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
27

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
11

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

Torna su