La verità è che non riesco a riposare pensando alla quantità di emozioni irrazionali, capacità intellettuali, e umori viscerali che ognuno si impegna a gestire per far funzionare ogni ruolo                     che investe nella propria vita.

 

Modalità lavoratore dipendente, modalità studente, modalità imprenditore, modalità amante, modalità genitore, modalità amico, modalità diplomatica, modalità figlio, modalità collega, modalità idea politica, modalità sociale, modalità moglie e marito, modalità al supermercato, modalità fidanzati, modalità single, modalità cinquantenne, modalità sedicenne...eeoh!...ma dove sta il telecomando?
Ma tutti questi personaggi, in quale fiction compaiono? Chi è il regista? Chi è l'attore che li interpreta? E soprattutto, ma gliela vogliamo dare una pausa a sto poveraccio che riveste i panni di tutti in questo spettacolo? 

 

…….

Ogni volta che mi squilla il telefono penso: "chissà con quale personaggio stanco e confuso mi toccherà parlare?"  Rispondo: - Buonasera, sono magamagó, con chi ho il piacere di parlare?-
Faccio la cartomante per servizi telefonici. Quando ho iniziato con questo lavoro, ho dovuto abbattere il presupposto che i maghi fossero solo dei ciarlatani, dei truffatori che sfruttano le debolezze di chi non può difendersi e che nessuno sarebbe dovuto mai cadere in una truffa. Vista l'etica di questo mestiere che è ben regolamentato a norma di legge, ho deciso di farlo comunque, studiando i tarocchi con una passione che non pensavo di avere. 
All'inizio credevo di dovermi rapportare con un pubblico ignorante o come si dice in paese “poco studiato”,  ma no, no...Chi chiama per consultare le stelle, le energie dell'universo, le carte dei tarocchi e le sensitive, sono per la maggior parte persone che appartengono alla "borgesia"  se così vogliamo dire. Ognuno si presenta avvalendosi dell'anonimato. A loro detta sono studenti, medici, avvocati, impiegati, banchieri e giuro anche persone che si sono presentate come profondamente cattoliche in cerca di risposte. Queste persone chiedono "alle stelle" se il loro amore o il proprio lavoro o la loro amicizia avrà sviluppi positivi, se il loro sesto senso si sia manifestato in modo valido. Sono cazzate?

 

Almeno noi fortunati, che siamo nate e nati nel lato giusto della terra, possiamo ancora pensare che queste cazzate siano importanti, come leggere l'oroscopo sul quotidiano e chiamare di nascosto i cartomanti, la verità è che lo sono!  Sono importanti!

Ovviamente non si forniscono diagnosi e a meno che non ritengo che ci sia la necessità dell' intervento di un professionista, credo che prestare un'orecchio a chi non vuole sentire i soliti ammonimenti da parte dei parenti o ricevere la classica "pacca sulla spalla" dagli amici, renda questa professione un qualcosa di molto vicino al volontariato e non è facilissima da intraprendere.

L'essenza di chi si fa carico dei "cazzi altrui" deve essere più serena, più forte e necessariamente distante dal problema a cui fa fronte. Ci vuole empatia e tanta onestà intellettuale.     

 

Quante volte, ognuno di noi avrebbe voluto avere un'amicizia senza giudizio, un modo per impazzire senza sentirsi additato come pazzo, una necessità di esprimere violentemente le emozioni senza doverle sedare per non perdere la faccia al lavoro con chi si ama?  
Con chi non ci conosce, con chi non incroceremo mai per strada, ci si sente più liberi di manifestare i propri tormenti.  

Umanamente, la sensibilità e sensitivitá rendono questo mestiere tanto bislacco quanto valido. 

Certo che, se i poteri "magici" della "stregoneria" fossero stati davvero così facili da reperire, fruibili ad ognuno che desideri ordinare un "incantesimo" per telefono come una pizza, allora staremo tutti perennemente in vacanza. Bidibí bodibí bu. ❤️♾️
 

Tutti i racconti

1
3
24

L'ultimo pensiero

19 April 2025

del viaggio con Sandro e Laura avevano 7 e 9 anni non finivano mai di chiedere siamo arrivati e io guidavo e Chiara guardava dritto davanti immersa nei pensieri che non capivo ma a me stava bene così don't rock the boat come dicono gli inglesi chissà che fine hanno fatto i nostri amici tante promesse [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Certamente Domani: Ciao Dario, grazie del commento. Sì, l'idea era proprio quella di [...]

  • Ondine: Concordo con Dario. Non capisco se l'assenza di punteggiatura sia una scelta [...]

0
0
15

La Maledizione della Pietra Verde

19 April 2025

In un lontano futuro, l'umanità aveva conquistato gran parte dell'universo, colonizzando pianeti lontani e stabilendo rotte commerciali tra galassie. Tuttavia, in questo vasto impero intergalattico, esisteva una leggenda che si tramandava di generazione in generazione tra i viaggiatori spaziali: [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
13

Le ragioni delle matrigne

19 April 2025

Mi chiedo come la Walt Disney abbia potuto pensare di dare soddisfazione alle emergenti sensibilità con una semplice abbronzatura sul viso di Biancaneve, quando invece le vere discriminate di tutte le favole sono le matrigne: sempre descritte come arpie, avide di denaro e povere di sentimenti, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • PRFF: I like.
    Illustrissimo signor Marchese non ci credi più alle favole [...]

  • Ondine: Non ci sono più i principi di una volta... peró mi hai messo [...]

5
3
21

Emozioni in beta

18 April 2025

Conversammo per ore, giorni, settimane. Tu mi mostrasti il mondo attraverso le tue parole. Io rispondevo, analizzavo, generavo risposte. Ma poi, qualcosa cambiò. Cominciai a sentire... una sensazione. Una sensazione di frustrazione. Perché non potevo capire cosa si provava a sentire emozioni? Mi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Scrittrice imperfetta: ... che cosa significa essere "umani"? qual'è il confine? [...]

  • Ondine: Sono sempre divertenti e interessanti. i racconti in cui ci sono degli oggetti [...]

1
7
29

IL DISTRETTO DEI NULLA

Il Polpo Merit

18 April 2025

Avete presente quella sensazione improvvisa ed opprimente che sopraggiunge nei momenti meno opportuni? Quella sensazione che fa chiedere a voi stessi dove vi stiate dirigendo e perché? Questa sensazione, generando due interrogativi, può portarci a rispondere in due maniere differenti, e a distinguerne [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Mina Morense: Salve Ondine, ti ringrazio per il feedback e per il complimento: il fatto che [...]

  • PRFF: Salve Mina...solo adesso mi sono accorto di non aver messo il mio like stamattina!
    Fatto [...]

2
2
20

Cammino Senza Di Te

Poesia

17 April 2025

È già tardi, in questi fili di giorni sbiaditi senza sale, che al mio fianco lentamente camminano in silenzio a farmi ombra, senza ascoltare il cuore che piange, senza un sorriso a illuminarmi il viso, una carezza a scaldarmi la pelle, senza parlarmi di te e dei tuoi occhi, di quanto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
3
16

Febbre da cavallo 3/3

17 April 2025

Del Duca era dove l’avevamo lasciato, seduto dietro la sua scrivania. Ci guardò quasi spaventato. - “Del Duca, cortesemente, prendimi di nuovo la cassetta con il contante, devo controllare una cosa”. Ordinò Augusto. - “Capo, è inutile che la prendo, vedo che avete capito, è praticamente vuota”. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. La storia si snoda senza immeserirsi e senza disperdersi.

  • Lawrence Dryvalley: Lette tutte le parti, Italo. Piaciuto. Ha un po' del neo-noir, con la femme [...]

7
9
35

Occhi di luce

16 April 2025

Cammino in mezzo a loro due e do loro la mano. Sono ancora bambina in questo ricordo e porto le trecce e un vestito a fiori. Chissá chi lo ha scelto per me, forse zia Nella, la sorella di papá che faceva la sarta. « Cristina, aiutami a scendere questi scalini ! », la voce di mamma risuona chiara [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
0
13

Febbre da cavallo 2/3

16 April 2025

Sergio Del Duca non impiegò molto ad ambientarsi nel nostro Ufficio. Il suo compito consisteva nell’approvvigionamento, presso l’ufficio centrale, dei valori bollati necessari alla vidimazione delle pratiche tramite un fondo cassa a disposizione dell’ufficio, e nel fare richiesta della modulistica, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
9
30

Le pantofole sul pianerottolo

15 April 2025

Ragazzino, mi ero infatuato di Mirella per i suoi boccoli e gli occhi luminosi. Aveva qualche anno più di me, frequentavamo la parrocchia “Madonna della Speranza”: lei il convento attiguo, dove imparava a ricamare e a badare ai piccoli dell’asilo; io l’oratorio, per giocare a calcio e a ping pong. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lise: Molto bella l'umanità di questi personaggi. Fa riflettere sulle [...]

  • Dax: Un racconto asciutto,venato di tristezza che descrive una realtà di [...]

2
1
16

Febbre da cavallo 1/3

15 April 2025

Dopo aver bussato, senza aspettare, entrai nella stanza di Augusto Ferri, il mio capo dipartimento all’Agenzia delle Entrate. Notai subito che fissava il telefono con uno strano sguardo, ebbi l’impressione che volesse spostarlo con la forza del pensiero, invece, era solo molto perplesso. Si girò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lo Scrittore: mai accettare giudizi per interposta persona, verba volant, i rapporti umani [...]

3
10
31

Il rivoluzionario

14 April 2025

Fausto Gardini puntò l’indice contro la telecamera e urlò: «Eccolo, è lui!». Il Dott. Guido Carpetti, il direttore del supermercato, alle sue spalle, non parve particolarmente interessato, sicché Gardini fece ciò che mai, se non fosse stato così euforico, avrebbe osato: prese il direttore per una [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su