Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
21 April 2024
13 March 2024
28 November 2019
08 October 2018
«Sei ebrea?» Angela non rispose e rimase a fissare un punto indefinito del pavimento di una piccola casa composta da una stanza malmessa e poco arredata che fungeva da rifugio. Uno strano silenzio regnò incontrastato per alcuni istanti che fu poi spezzato dal fracasso di un bombardamento in lontanza. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
zeroassoluto:
Molto bello!
L'ho letto per la prima volta...
Giuseppe Scilipoti: Ti ringrazio zeroassoluto, il cui zero l'hai agganciato al quattro, apportando [...]
«Avevo 11 anni e "Munsu Cesco", titolare di un laboratorio di falegnameria nella strada dove abitavo, mi chiese di portare un cassettone da un verniciatore di via Lagrange. Mi avrebbe dato la mancia. Dissi a mia madre che sarei andato all'oratorio "Michele Rua" - molto lontano da casa - per giustificare [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Carola Maria: Zio Rubone, grazie a te. Hai ragione, immaginare il mondo che vorremmo è [...]
Gennarino: Bravissima. Complimenti. Sono sempre favorevole ed entusiasta delle storie [...]
Francia, 1942. Un pomeriggio Briac, 11 anni, si trovava in casa con i genitori e la sorellina Elivre. Il ragazzo di stava divertendo, ma presto la felicità si trasformò in terrore. Sentirono bussare molto forte alla porta d'ingresso insieme ad urla. I genitori dissero ai figli di andare a nascondersi [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Gigì B.: 👍Già da un pò seguo Alessia e noto che il suo stile diretto [...]
Gennarino: Brava!
Quando il campanello della porta di casa trillò, Maria corse ad aprire. Giorgio si presentò imponente, nella divisa del 7^ artiglieria, la medaglia puntata sul petto e la manica del braccio destro a penzoloni. Maria spalancò gli occhi e sentì il fiato mancare. Agosto 1939. La prima volta che Giorgio [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lontano da casa, in mezzo a questa guerra senza senso, con altri giovani ragazzi mandati allo sbaraglio e mal equipaggiati come me. Siamo dentro questo buco angusto, che in teoria sarebbe una sorta di trincea, già da parecchie ore, uno attaccato all'altro, nel fango fino alle ginocchia, mi brontola [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Riccardo: non arrivata..riinviata a te con altra email...fammi sapere se ricevi :)
Silver (Silvia Vercesi): Ricevuta e ho risposto... trovata?
Charlotte viveva solo per la musica. Il suo unico amore era la musica. Quando era piccola amava ascoltare suo nonno che suonava il violino… sorrideva quando sulla mansarda udiva quelle dolci note, il suo sogno da grande era diventare un famoso direttore di orchestra. Quando arrivò la guerra [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Angy: Per non dimenticare la tragedia della Shoa 😞😞😞😞😞😞
Giuseppe Scilipoti: Angy, come promesso ho letto il tuo componimento d'esordio. Adesso ci vuole [...]
Ecco mi vedete così, mezzo bruciato, le porte fuori dai cardini, le incisioni dorate annerite dal fumo dell'incendio e dalla polvere nera delle esplosioni. Ho avuto i miei tempi migliori cosa credete? Mi ha costruito Shemuel un falegname ebreo di Lubecca alla fine degli anni '30, secondo le indicazioni [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Principe Pazzo: grazie per l 'apprezzamento
Principe Pazzo: questo è il messaggio della storia: Fottutissimi essere umani, non finirà [...]
La vecchia stufa in ghisa e maiolica irradiava un calore avvolgente che arrossava i visi come un sole estivo. Era gennaio e fuori nevicava: piccoli fiocchi fitti, che si andavano a sovrapporre alla neve già caduta nei giorni precedenti. Lina era seduta davanti a me, accanto alla preziosa finestra, [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Le SS arrivarono poco dopo la notizia che la nostra amata Polonia era stata invasa. Eravamo in molti nell'ufficio del sindaco. Si tentava di stabilire una linea di comportamento comune verso gli invasori. Ma le opinioni erano discordanti. C'era chi proponeva la resistenza armata e chi, al contrario, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Walter Fest: Scritto bene con finale metafisico , solo una preghiera da lettore assiduo [...]
Riccardo: scritto bene pur essendo una pagina triste di quel periodo. penso che in fondo [...]
...ora che la nonna un c'era più a fammele preparare, sicché mi dovevo ingegnà con quel che c'era sul momento. Tante volte ce la facevo, ma tante altre un serviva a nulla, i bimbi eran troppo malati, li vedevo di straforo e di nascosto, perché il prete s'arrabbiava e i babbi un volevano che gli [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Con questo racconto ho partecipato ad un concorso di scrittura sul tempo di guerra nella provincia di Firenze, per questo è scritto in vernacolo Vai ci risiamo. Arrivano in tre o quattro briachi fradici. Salgan su dalla strada di dietro, quella che passa dall'orto, per non farsi beccare dalla pattuglia, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Il magma umano dei visitatori era come sempre composito e variopinto. Dalla coppia 'larga' di fianchi che mostrava problemi di staticità fisica e mentale al gruppo di suonatori di musiche popolari con le loro solite litanie abbastanza noiose e all'apparenza tutte uguali suonate ad libitum; dall'inserviente [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Giuseppe Scilipoti: Una figura (in)gloriosa per la piccola scultura del Bernini dal valore incalcolabile [...]