Utilizziamo i cookie strettamente necessari per il funzionamento del nostro sito.
Opzionalmente si possono abilitare i cookie usati da Google per offrire annunci pubblicitari personalizzati.
Per informazioni più dettagliate sui cookie che utilizziamo, e per cambiare in futuro la tua scelta, puoi consultare la nostra pagina Privacy
I cookie strettamente necessari abilitano le funzionalità principali del nostro sito web e
consentono statistiche anonime. È possibile
disabilitarli solo modificando le impostazioni del browser, ma ciò potrebbe influire sul corretto funzionamento
del sito stesso.
Imposta cookie di terze parti per ricevere una pubblicità
mirata ai tuoi interessi. Se questa impostazione è spenta, riceverai pubblicità generica.
Chi siamo, dove andiamo? Il mio gatto se lo domanda almeno una volta il giorno, e così la rondine che ha fatto il suo nido sotto la grondaia della mia casa. La vite canadese, avvinghiata al muro del mio splendido terrazzo, se lo domanda spesso; il gelsomino calabrese, una volta, ho sentito che lo chiedeva ad una ape. L’ape gli rispose che era troppo occupata, per perdersi in congetture di questo tipo. Quella notte sul mare il vento lo domandò alla luna, e la luna sorrise. La trota lo chiese al fiume, e il fiume borbottò. Il filo d’erba pose la stessa domanda a Dio, e Dio cadde dalle nuvole.
A volte, quando tutto tace, e quiete e oscurità avvolgono tutte le cose e nessun pensiero contamina il silenzio della tua anima, a volte, se tendi l’orecchio al cielo, puoi ascoltare l’universo e il suo interrogativo: ”Chi siamo, dove andiamo?”
Noi, siamo la domanda che ci poniamo e la risposta che non abbiamo: per questo siamo.
Maria Merlo, 27 January 2025
Filosofo a mano armata
Tempo di lettura: 3 minuti
Il miagolio straziante mi provoca una brusca vertigine e annienta le scuse del cretino, fresco di foglio rosa e incapace di gestire una banale retromarcia. Lui vorrebbe rifarsi la coscienza aprendo [...]
Lawrence Dryvalley, 15 January 2025
WEREWOLF
Tempo di lettura: 1 minuto
È notte fonda. Il plenilunio disegna attorno a me lunghe ombre deformi mentre procedo sul sentiero che si inoltra nella fitta boscaglia. Sento l’adrenalina pompare nelle vene aiutandomi a correre [...]
samdan, 29 January 2025
Nato Stanco
Tempo di lettura: 1 minuto
Era nato stanco. Era sempre stanco. Si alzava stanco. Andava al lavoro stanco. Tornava a casa stanco. Andava a letto stanco. Era così stanco che non riusciva a dormire. Quella mattina seduto in Metropolitana [...]
joydiv, 30 January 2025
Sottile Linea Gialla
Tempo di lettura: 30 secondi
Gualtiero, infaticabile ferroviere, tutto d'un pezzo, armato di volontà, acciaio disilluso, come i suoi odiati treni. Gualtiero, ferroviere, vinto dai dubbi, poca voglia di stare una vita in [...]
Tutti i racconti
Utente Anonimo
Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login. Accedi oppure
registrati per avere la password
Era una tranquilla mattina negli uffici della SicilKas, una banca di Palermo. I clienti erano pochi e le mansioni da espletare da parte degli impiegati non risultavano impegnative. Guido, il dipendente più anziano, fremeva dentro di sé, difatti in qualche modo teneva a bada l'euforia, d'altro [...]
Seduto nella cucina di casa, nel giorno del suo quindicesimo compleanno, Gianni prese con un certo timore il pacchetto di zio Luca. La confezione era la stessa di sempre: un foglio di giornale chiuso con lo spago sottile che si usa per legare gli arrosti. Si chiedeva come mai suo zio non mettesse [...]
Amici lettori di Letture da metropolitana, benvenuti nel nuovo anno e prima di presentarvi l'artista e descrivervi la sua opera al buio naturalmente siano dedicati a voi tutti i nostri migliori auguri di buon anno con la speranza che questo 2025 sia finalmente un "buon anno" quindi attraverso [...]
Il suo diario era ancora lì. Accanto al cuscino della sua bambina diventata ormai donna. Luana non l' aveva più riaperto da quando Nicole era andata via di casa. La sua partenza aveva lasciato un vuoto immenso nella sua vita. I silenzi che accompagnavano le sue giornate erano assordanti. Nicole [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Adribel:Una storia, forse vera o forse dettata dalla malinconia ma che sa catturare [...]
Quando ero bambino, nella città dove sono nato e cresciuto insieme ai miei tre fratelli, c'era una casa che tutti chiamavano "La casa di Rosa", dal nome della signora che vi abitava. La Rosa era una signora vedova di un farmacista, morto di infarto mentre lavorava; dopo qualche tempo di lutto ebbe [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Dario Mazzolini:anche a Ornella il mio grazie 🙏 anche per ricordarsi di questo luogo.
Patapump:ma quanto mi piacciono le storie di vita..grazie caro di aver condiviso 🙏
3
8
20
Francesco, la vasca e la cucina a Gas
Scuola Holden - Volume 01 esercizio 01 - Racconto per un lettore del 2300
“Finalmente a casa” esclamò Francesco non appena varcò la soglia della porta; aveva avuto una giornata pesante al lavoro, ma aveva compensato con ben due ore di Palestra. Aveva scoperto la Palestra da un paio d’anni e la frequentava regolarmente ogni volta che poteva; gli consentiva di scaricare [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
PRFF:Caro Zeroassoluto, ho imparato con gli anni a non fare oggi quello che [...]
zeroassoluto:"Non fare oggi quello che posso fare domani"... già: una condanna!!! Ma [...]
Quando Alberto vide l’Ufo non si chiese se fosse reale. Se l’era domandato un sacco di volte, mentre si avvicinava di soppiatto dopo averne scorto la sagoma luminosa, quasi accecante, adagiarsi senza rumore nel pascolo appena sopra il podere del Frigerio, oltre il boschetto di abeti, e si era risposto [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
zeroassoluto:Mio figlio ne andava pazzo e aveva il suo bravo Goldrake di oltre un metro! "Alabarda [...]
Lawrence Dryvalley:Riletto volentieri. Proprio pochi giorni fa mi sono procurato il vinile commemorativo [...]
Gualtiero, infaticabile ferroviere, tutto d'un pezzo, armato di volontà, acciaio disilluso, come i suoi odiati treni. Gualtiero, ferroviere, vinto dai dubbi, poca voglia di stare una vita in stazione. Partono i treni, portano chissà dove. Locomotori sempre puntuali, andati via tutti con un [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
zeroassoluto:Per i bambini, i treni sono sempre stati affascinanti. Mio nipote era sempre [...]
A mia moglie e a me piacciono le serie TV coreane i cosiddetti K Drama. Li guardiamo in lingua originale con i sottotitoli in italiano. A me piacciono perché mi permettono di conoscere un mondo nuovo e per le trame interessanti, pulite e senza inutili scene di sesso, mia moglie anche perché gli [...]
Ero solo e vedovo, quindi si era sentita in obbligo di invitarmi. I cioccolatini finirono presto e a malincuore Teresa dovette prenderne degli altri, affettare anche un panettone e aprire una bottiglia di vino dolce. Questa inaspettata disponibilità di poter offrire la rendeva sempre più sorridente, [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
L’esilioDiRumba:"E faccelo 'sto pensierino" suggerirei al protagonista. Buon [...]
Lo Scrittore:grazie ragazzi è in arrivo un'altra storia più leggera, spero [...]