Era la sera dell’ultimo dell’anno quando su un monte altissimo si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma per il nuovo anno.

Si riunirono nel bosco formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno è superiore all’altro e tutti hanno uguale autorità.

A quei tempi il gelido Gennaio aveva solo ventinove giorni di governo, mentre Febbraio, che aveva la nomea di essere un mese maledetto, perché era ingannevole con i suoi sprazzi primaverili e a volte era anche più freddo di gennaio, aveva trenta giorni di governo. 

I due mesi invernali cominciarono una disputa tra loro su chi dei due fosse capace di fare più freddo rispetto all’altro.

“Amico Febbraio”, disse Gennaio, “tu hai anche un giorno di governo in più rispetto a me, ma tutto sommato sei un mese mezzosangue, un po’ invernale e un po’ primaverile. A volte imiti le mie manovre gelide e a tratti manifesti alcune punzecchiature primaverili che sono segni evidenti della tua debolezza. Nemmeno le mammole temono il tuo freddo ed escono senza timore, nei tuoi giorni, a colorare le campagne di violetto”, aggiunse, “durante i miei giorni di governo nessun fiore osa affacciarsi all’aria, perché temono il mio freddo.”, concluse.

“Eh Gennaio Gennaiotto”, rispose Febbraio con una risatina, “è così, perché io sono maestro di inganni, illudo con tiepidi soli per poi cogliere di sorpresa ogni essere vivente col freddo, ma quando voglio so superarti di gran lunga a gelare il mondo. Quest’anno passato, ho fatto morire di freddo dieci pecore in un ovile, tu ci riusciresti? A me risulta che mai nessuna pecora è morta con le tue gelate!”

“Dici? Lo vedi quel gregge a valle di questo monte? Sono più di cento pecore, belle e piene di calda lana addosso. Resta a guardare, ne farò morire di freddo almeno una ventina e tu resterai scornato.”

Febbraio lo derise, perché secondo lui non sarebbe mai stato capace di far morire di freddo tante pecore protette dal loro caldo mantello di lana e dalle pareti dell’ovile. Ai principi di Gennaio cominciarono le prime gelate, ma le pecore, ben protette dal loro vello di lana, non ne risentirono affatto e, per quanto Gennaio si fosse impegnato a fare freddo, a metà del mese erano ancora tutte vive e vegete. Gennaio mandava bufere di neve e gelidi venti, ma dopo ventotto giorni di governo nemmeno una pecora nell’ovile era morta di freddo.

“Eh Gennaio Gennaiotto, oggi ne abbiamo ventotto e nessuna pecora è morta”, disse Febbraio, con tono di scherno.

“Hai ragione tu, amico, ma se mi presti solo due dei tuoi giorni, te ne lascerò vive quante ne potresti mettere sotto a un mantello, e se questo accadrà i tuoi due giorni saranno miei per sempre.”, disse Gennaio con tono perentorio.

“E se non accadrà?”, ribatté Febbraio, cercando di rendere un po’ più bilanciata la sfida.

“Se non accadrà, la vergogna ricada pure su di me e il prossimo anno sarò più primaverile di Aprile.”

I due mesi invernali si strinsero le loro gelide mani in segno di accordo e accettarono quella sfida, anche perché Febbraio non credeva che il suo amico Gennaio riuscisse in soli tre giorni a fare quello che non era stato capace di fare in ventotto giorni di governo.

In quei tre giorni, Gennaio fece così tanto freddo che persino la merla con i suoi piccoli dovette rifugiarsi nel camino della casa padronale dell’ovile per riscaldarsi da quelle gelate senza precedenti. La merla e i suoi piccoli avevano allora le piume bianche come le colombe e quando ne uscirono, tre giorni dopo, le loro piume erano diventate nere come il carbone e così rimasero per sempre.

Le pecore nell’ovile erano quasi tutte morte dal freddo, ne rimase in vita solo una che il suo padrone coprì con un caldo mantello e portò dentro casa vicino al camino.

Da quel giorno, Gennaio divenne di 31 giorni e a Febbraio, che aveva perso la sfida, rimasero solo 28 giorno e divenne il mese più corto dell’anno.

Gennaio passò le consegne al suo amico salutandolo: “Febbraio Febbraietto, ora sei un mese corto e maledetto.

Tutti i racconti

3
4
14

IL CANE DEL PROFESSOR JONES E UN CANE RANDAGIO

29 April 2025

Dexter era un collie di tre anni e viveva in una bella villa con giardino di proprietà del professor Jones. La casa del professore si trovava in periferia di un piccolo paese ed era sempre chiusa con un cancello con sbarre di ferro, dove da fuori si poteva guardare la bellezza del giardino ben [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bello, in effetti due temi importanti medsi sullo dtesso tavolo. libertà [...]

  • Ondine: Ciao Luca. Mi e piaciuto tanto, piacevole da leggere e poi ... io amo le piccole [...]

2
7
21

Go to Mars

Storie colorate

29 April 2025

Bisogna ammetterlo che siamo troppo presi a guardare in giù che di rado guardiamo in su, naturalmente siamo troppo con i piedi a terra e poco con gli occhi verso le stelle, anche perché soprattutto nelle grandi città con l'inquinamento al top le stelle fanno flop e non possiamo vederle nella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Ondine, grazzie anche a te, non sapevo che si fanno corsi di scrittura, io [...]

  • Ondine: Per quanto ti tiguarda ero certa che non ci fosse una spinta didattica. Ma [...]

5
5
119

L'OBIETTIVO

un sogno irrazionale. O forse no?

28 April 2025

Fuori, il cielo iniziava a trasformare il giorno. Dentro, la Casa sembrava espandersi — a ogni passo — come se io camminassi in me stesso. Mi fermai. Davanti a me, uno specchio incastonato tra due colonne d’avorio. Non rifletteva. Nulla. Nemmeno me. A fianco, una penna continuava a scrivere. Non [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
11
21

STATHAM... JASON STATHAM

28 April 2025

Non so per quale motivo mi sentivo così, ma ciò che provavo era vero. Avevo realizzato che essere un duro era parte di me e non un coglione dal pugno facile. Io ero un duro davvero. Io ero Jason Statham. Al di là della finzione cinematografica che Hollywood mi aveva cucito addosso ero veramente [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
5
26

La rinascita di Angelica

27 April 2025

Era bellissima Angelica. Il suo corpo statuario, i suoi profondi occhi neri, un incanto. Era molto corteggiata. Non aveva ancora un legame stabile. Alla soglia dei trenta non si era mai innamorata veramente. Negli ultimi mesi al lavoro subiva la corte di un collega. Una sorta di seduzione che [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mita: Grazie a tutti voi, concordo con voi. Prevale la forma descrittiva più [...]

  • Richard Francis Burton: Intervengo sulla questione tecnica. Il limite di lunghezza per un racconto [...]

13
8
66

Amante

frammento da una storia

27 April 2025

Questa volta non avevo chance . La convocazione era giunta con la solita telefonata. Ma questa volta il tono della voce ed un paio di imbarazzati silenzi, mi avevano fatto intuire ciò che mi aspettava. Sapevo sin dall'inizio che sarebbe arrivato il giorno in cui le cose mi avrebbero costretto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • PRFF: brava Ondine.
    questo gioco meraviglioso che ci siamo scelti ci permette [...]

  • Dax: Storia carina,un po' monodomensionale. in effetti l'idea dell'Harem [...]

10
11
43

La preghiera

26 April 2025

La preghiera Non so, se ne sono capace Ed anche se verrò mai ascoltato In fondo, questa cosa non mi è mai appartenuta Lei era nascosta in una tasca Avvolta in un panno nero, stretta, stretta Come volerle impedire di esserne abbracciata Poi arrivano periodi della vita, dove invocare Dio, Buddha, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
19

Razza superiore

26 April 2025

Ghnog si fermò all’ingresso della caverna, poi, quando i suoi occhi si abituarono al buio, fece qualche passo all’interno. Dagga teneva il corpo del piccolo tra le braccia, dondolandosi e intonando una nenia in quella sua lingua incomprensibile. Ghnog si avvicinò. Il neonato aveva la pelle scura [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Come dice ZR, in noi, specialmente in noi europei, c'è una piccola [...]

  • Lawrence Dryvalley: Letto due volte, la seconda dopo i commenti. Bravissimo Rubrus, avranno ormai [...]

6
5
26

Sottolineature

25 April 2025

Ho sottaciuto di aver sottratto dei sottaceti ad un sottufficiale sotto stress che li aveva sotterrati in un sottoscala insieme a dei sottobicchieri di satin che erano appartenuti anticamente ad uno stagista stalinista ossessionato dalle sottane e dalle sottogonne in seta non stirate. E quindi, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
5
32

Chi siamo

24 April 2025

Siamo animale in gabbia Donna libera Bambina non amata Amante maldestra Contenitore d'affetto Orsa nella sua grotta Emozione silenziosa Tatuaggio sbiadito Foto venuta male Momento di pura follia Raccolta di consapevoli errori Sorriso tra le rughe Siamo tutto questo e molto di più Caos rinchiuso [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
34

Le necessità

a 4 mani con joydiv

24 April 2025

Saltavano qua e là in una danza nevrotica quelle fottute cavallette, non si riusciva a liberarsene. Tutti i campi coltivati della valle furono invasi nel giro di una settimana da un orda di insetti divoratori di ortaggi. Parsley Court era una cittadina di provincia famosa in tutto lo stato per [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Ti dico la verita' 4 mani o 2 mani o quello che ti pare, mi sei piaciuta, [...]

  • zeroassoluto: Una sintonia perfetta tra July e Joy... bravi!

6
6
29

Violetta di Parma

23 April 2025

Arianna fremeva. Non vedeva l’ora che suonasse la campanella: aveva già preparato lo zaino con libri e vocabolario e controllato di non aver lasciato nulla nel banco. La professoressa continuava a spiegare, ma lei non ascoltava, limitandosi a guardare fuori dalla finestra mentre la compagna di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuta Emal, letto e piaciuto. Mi associo ai complimenti già ricevuti. [...]

  • zeroassoluto: Benvenuta!
    Racconto tenero e romantico, anche se prevedibile e zuccheroso...
    Brava, [...]

Torna su