Tutti i racconti

4
4
68

Be Pop Art, primo manifesto

Nascita di un'idea

19 February 2025

Amici lettori di Letture da metropolitana bentornati da queste bande, oggi a differenza di altre volte non abbiamo un'opera o un artista da descrivere al buio bensì dell'altro. Come spesso accade riferito all'arte, grazie al talento o chi sa per quale possibile e misteriosa congiunzione astrale, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • JulyFlo: hehe Walter, l'ho trovato molto sentito, il testo ha tinte cerulee, verdeggianti [...]

  • Lawrence Dryvalley: Un vero e proprio manifesto per un nuovo movimento artistico... Certo non di [...]

3
6
44

Un'opera d'arte al club...vi piace l'arte e la buona musica?

La storia di una pitto scultura al buio

01 February 2025

Amici lettori di Letture da metropolitana, benvenuti nel nuovo anno e prima di presentarvi l'artista e descrivervi la sua opera al buio naturalmente siano dedicati a voi tutti i nostri migliori auguri di buon anno con la speranza che questo 2025 sia finalmente un "buon anno" quindi attraverso [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Certo che piace: arte, musica e una tazza di tè, soprattutto quando [...]

  • Walter Fest: Eccomi, scusate il ritardo....PRFF grazie un mondo! No, la storia e' inventata, [...]

3
5
35

Scrivere è meraviglioso

Vi racconto in breve, la scrittura e l'attività dello scrittore secondo la mia visione

14 December 2024

Avere il dono della scrittura è una ricchezza inestimabile. Si partoriscono personaggi con i loro caratteri, le loro personalità, la loro psicologia, la loro unicità e storie, luoghi, situazioni nelle quali svolgono la loro esistenza. Tutto nasce da un'idea o da un pensiero letterario, che divulgato, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Belle riflessioni che esplicitano tutto quello che si attiva quando si comincia [...]

  • Lawrence Dryvalley: Belle e veritiere parole le tue, Gennarino! Ogni scrittore è nel suo [...]

5
10
84

Come è profondo il mare di una luna al centro di una grande onda

dedicato ai sognatori e amanti del mare

13 November 2024

Amici lettori e appassionati della scrittura e dell'arte che periodicamente vengo a proporvi e condividere al buio o sotto la luce della luna arte sparpagliata, con amore e passione eccomi ritornato a chiedervi di " leggere e vedere" ancora un'opera senza coglierne i colori delle immagini. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
10
30

Vivere d'amore e di emozioni

Null'altro ti rende felice

10 November 2024

Io che ho superato molte avversità. Molte tempeste, facendomi un bagaglio di esperienze non indifferente. Io che da quando ho capito che non si può piangere per qualcosa che non può piangere per te ho compreso che solo la tua vita e, come la vivi è importante. Non ho mai amato il denaro. Rende [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Io da tempo, sostengo che se non ci fosse il denaro e la proprietà privata, [...]

  • Gennarino: zeroassoluto: bellissimo commento. Grazie! Ma purtroppo la società odierna [...]

6
10
39

I miei cantanti e gruppi musicali preferiti

Racconto personale

04 November 2024

Rieccomi a scrivere nuovamente di me. Questa volta riguardo al rapporto e l’importanza che ha avuto la musica nella mia vita fino ad ora. Da quando ero un lattante anche i miei genitori, come molti altri fanno nel confronto dei propri figli, mi hanno sempre permesso e dato la possibilità di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L’esilioDiRumba: @Walter Fest
    Certo che mi interessano. Intanto ti faccio sapere, che ho [...]

  • JulyFlo: siiiiiiiii così ci piace. Cannibal Corpse e Renato Zero!!! Bomfunk Mc [...]

3
6
58

Laura Marra: l’artista che ride e dipinge d’immenso

La descrizione al buio dell'arte per accendere la luce sulla bellezza

19 October 2024

Laura Marra: l’artista che ride e dipinge d’immenso Amici lettori eccomi di nuovo a parlarvi di arte al buio, senza trucco e senza inganno, le opere ci sono ma non si vedono e allora fidatevi di me e statemi a sentir, abbiamo con noi Laura Marra artista Genovese. Era da poco iniziato un nuovo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', non è poi impossibile immaginare i mattonici Lego in viaggio [...]

  • Walter Fest: Ciao Rubrus, grazie un sacco anche a te che sei intervenuto però devi [...]

3
17
88

Un opera d'arte (al buio) al giorno leva il medico di torno

provare per credere o almeno spero

10 October 2024

Amici lettori di letture da metropolitana, avete mai visto un opera d'arte al buio? Intendo dire proprio nel vero senso della parola? Non credo, sarebbe molto difficile vedere qualsiasi cosa, men meno un opera d'arte senza luce diurna o notturna e perciò eccomi qui a descrivervi l'opera d'arte [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Piccola stella: Walter ho ricevuto la foto del dipinto. L'impressione che ne ho è [...]

  • Walter Fest: Savina sei milioni di grazie anche a te per essere intervenuta, da artista [...]

0
2
51

I giovani e il sesso.

Racconto di una ricerca di evoluzione, trasgressione, inesperienza

13 August 2024

"Amore è donare e donarsi completamente senza chiedere nulla in cambio. L’amore non scende mai a compromessi". Non molto tempo fa, condussi una ricerca tra i giovani per un breve articolo giornalistico sull'amore e per un cortometraggio, non più realizzato. Molte furono le sorprese. Molti i modi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Tema spinoso. Rimpiango i tempi andati, quanta poesia!

  • An Old Luca: Vero. Tema spinoso.
    Soprattutto perché quando si parla di giovani [...]

2
1
39

Si part''e me!

Racconto l'amore con una canzone.

07 July 2024

C'è gente che considera i racconti solo nella forma classica, e cioè, dell'inventare storie, o di narrare cose vissute. Ma gli sfugge, spesso, che anche una poesia, una canzone è una storia breve. E' un raccontare in breve. E' un racconto in sintesi sia d'amore, di umorismo, di comicità o di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • PRFF: caro Gennaro,
    scorgo tra i versi la dolce ossessione di un amante appassionato...
    sarebbe [...]

3
5
62

Nà tazzulelle 'e cafè

Napoli e il caffè

24 May 2024

Continuando a parlare di Napoli, questa volta desidero un pò raccontare, parlare della bibita più amata ed apprezzata dai napoletani: 'A tazzulelle 'e cafè, che mette sempre tutti d'accordo e che, la settimana scorsa è stata festeggiata al Maschio Angioni con una due giorni che ha visto una massiccia [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
7
64

L'ometto

Racconto ispirato al quadro di Böcklin "L'isola dei morti"

17 May 2024

Herr Staub, come ogni sera, stava aspettando l’ometto. La faccenda era cominciata due settimane prima. Quel tizio si era fatto vivo verso l’ora di chiusura e si era piazzato davanti alla vetrina, immobile, insensibile al freddo, al vento, ai passanti che lo spintonavano. Muto, rigido, quasi cadaverico. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Zio Rubone: Non sapevo dell'ossessione di Hitler per l'Isola dei morti, ma ho capito [...]

  • Rubrus: Lieto di aver stimolato la tua curiosità.

Torna su