14 luglio
Stamattina ti ho incontrata in metropolitana. Quando sono salito alla fermata di Loreto tu eri già lì, seduta con un libro in mano, totalmente assorta nella lettura. In un primo momento sono rimasto in piedi ad osservarti. Indossavi una canottiera bianca con una scritta che ho trovato non fosse adatta a te: "Le brave ragazze vanno in paradiso, ma quelle cattive si divertono un sacco". Tu non hai nulla della cattiva ragazza. Hai un viso angelico, come quello di una Madonna del Perugino. I capelli raccolti in un casto chignon, le unghie corte, senza smalto e un po' mangiucchiate, i pantaloni della tuta e quelle scarpe da ginnastica sporche e abbastanza consumate. Insomma, l'immagine della ragazza "acqua e sapone". Si è liberato un posto di fronte a te e mi sono subito seduto. Ho indossato gli occhiali da sole scuri in modo da guardarti, senza che tu te ne accorgessi. Sei scesa alla fermata di Cadorna.
 

17 luglio
Sono passati tre giorni e finalmente ti ho incontrata di nuovo. Sempre seduta e sempre intenta a leggere. Il libro è "Il giovane Holden". L' ho letto anche io e mi piacerebbe dirtelo. Vorrei chiederti che cosa ne pensi. Ti piace? Io lo trovo un libro sopravvalutato. Non c'erano posti per sedersi e così sono rimasto in piedi a guardarti da vicino. Hai un neo sopra le labbra, quattro piccoli orecchini al lobo sinistro e un tatuaggio sulla spalla che rappresenta un uccello o, forse, una fenice. Vorrei tanto parlarti ma mi manca il coraggio. Ad un certo punto hai alzato lo sguardo e mi hai sorriso.
Quindi non è tutto solo nella mia testa! Anche tu ti sei accorta di me e forse anche tu ti senti attratta da me... Come l'altro giorno sei scesa alla fermata di Cadorna.


18 luglio
Ti ho aspettata e ti ho cercata. Sono salito in metropolitana e poi sono ridisceso alla prima fermata perché tu non c'eri. Ero pieno di buoni propositi: oggi le parlo, mi dicevo. Poi ti ho vista, mentre il treno si fermava in stazione e sono salito di corsa. Per poco non cadevo ma tu non te ne sei accorta. Oggi non hai il libro ma scrivi qualcosa su un quadernetto. Appunti per un romanzo? L'elenco delle cose che devi fare? La lista della spesa? Ero troppo lontano e non riuscivo a leggere. Oggi sei scesa una fermata prima del solito. Mi sembra che prima di allontanarti ti girassi a guardarmi, quasi un invito a seguirti. Ma io ho tentennato. E le porte del vagone si sono richiuse.


28 luglio
Non ti ho più incontrata per tanti giorni. Ho aspettato un numero infinito di metropolitane. Sono salito, ridisceso, salito ancora. Per una settimana sono arrivato in ritardo in ufficio. Ma di te nessuna traccia... Temevo che fossi partita per le vacanze o, peggio ancora, che avessi cambiato lavoro o, addirittura, città. "Non la vedrò più e ho perso l'occasione di parlarle, di conoscerla...", così pensavo. E oggi, invece, quando mi ero quasi rassegnato all'idea di averti perduta per sempre, eccoti di nuovo. Sei radiosa, più bella del solito. È' un segno del destino che tu sia ricomparsa. Vuol dire che ti devo per forza fermare, che ti devo conoscere e che ti devo parlare. Si, sono timido, mi manca il coraggio per abbordarti e poi mi vergogno. Che cosa penserai? Che sono uno di quei dongiovanni da strapazzo che fermano le donne per strada? Non è così. Io non sono così e tu sei diversa da tutte le altre. Sento che tra di noi si è creato un legame, qualcosa di profondo, di magico. Ti alzi poco prima della fermata di Garibaldi. Mi alzo anche io e scendo dietro di te. Dove starai andando? Non so come fare per fermarti. Devo pensare ad un approccio garbato. Qualcosa che catturi la tua attenzione e accenda il tuo meraviglioso sorriso. Stai entrando nella stazione ferroviaria. Che fai? Parti? Per dove? Non ha importanza: ovunque tu vada io ti seguirò. È il mio, il nostro destino. Salirò sul tuo stesso treno, non importa quale sarà la destinazione. E, una volta a bordo, sarà facile trovare un pretesto per parlarti. "Anche tu qua? Dove stai andando? Ma pensa... Ci vado anche io. Possiamo fare il viaggio insieme".
Adesso stai guardando il tabellone degli orari. Non mi sento ancora pronto per affrontarti. Ti avvii verso i binari. È arrivato un treno. Salirai su questo treno e io con te.
Ad un tratto ti sollevi sulle punte dei piedi e saluti con la mano. Di fronte a te sta arrivando di corsa una ragazza. Sarà un'amica che sei venuta a prendere in stazione. Per un attimo ho pensato che fossi venuta per un uomo, magari il tuo fidanzato. No, è una donna... Vorrà dire che ti parlerò un altro giorno, quando sarai da sola. La ragazza adesso è a due passi da te ed ecco che si accende il tuo meraviglioso sorriso. Poi vi baciate appassionatamente sulla bocca.

 

Tutti i racconti

5
3
19

Emozioni in beta

18 April 2025

Conversammo per ore, giorni, settimane. Tu mi mostrasti il mondo attraverso le tue parole. Io rispondevo, analizzavo, generavo risposte. Ma poi, qualcosa cambiò. Cominciai a sentire... una sensazione. Una sensazione di frustrazione. Perché non potevo capire cosa si provava a sentire emozioni? Mi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Scrittrice imperfetta: ... che cosa significa essere "umani"? qual'è il confine? [...]

  • Ondine: Sono sempre divertenti e interessanti. i racconti in cui ci sono degli oggetti [...]

0
3
23

IL DISTRETTO DEI NULLA

Il Polpo Merit

18 April 2025

Avete presente quella sensazione improvvisa ed opprimente che sopraggiunge nei momenti meno opportuni? Quella sensazione che fa chiedere a voi stessi dove vi stiate dirigendo e perché? Questa sensazione, generando due interrogativi, può portarci a rispondere in due maniere differenti, e a distinguerne [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuta anche da parte mia. È stata una lettura piacevole quasi introspettiva. [...]

  • Ondine: Ci sono molto spunti di riflessione, e uno stile tutto tuo di raccontare. Alla [...]

2
1
18

Cammino Senza Di Te

Poesia

17 April 2025

È già tardi, in questi fili di giorni sbiaditi senza sale, che al mio fianco lentamente camminano in silenzio a farmi ombra, senza ascoltare il cuore che piange, senza un sorriso a illuminarmi il viso, una carezza a scaldarmi la pelle, senza parlarmi di te e dei tuoi occhi, di quanto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Una poesia bella, forse un po' lunga, ma struggente. complimenti

1
3
14

Febbre da cavallo 3/3

17 April 2025

Del Duca era dove l’avevamo lasciato, seduto dietro la sua scrivania. Ci guardò quasi spaventato. - “Del Duca, cortesemente, prendimi di nuovo la cassetta con il contante, devo controllare una cosa”. Ordinò Augusto. - “Capo, è inutile che la prendo, vedo che avete capito, è praticamente vuota”. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. La storia si snoda senza immeserirsi e senza disperdersi.

  • Lawrence Dryvalley: Lette tutte le parti, Italo. Piaciuto. Ha un po' del neo-noir, con la femme [...]

7
9
34

Occhi di luce

16 April 2025

Cammino in mezzo a loro due e do loro la mano. Sono ancora bambina in questo ricordo e porto le trecce e un vestito a fiori. Chissá chi lo ha scelto per me, forse zia Nella, la sorella di papá che faceva la sarta. « Cristina, aiutami a scendere questi scalini ! », la voce di mamma risuona chiara [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
0
13

Febbre da cavallo 2/3

16 April 2025

Sergio Del Duca non impiegò molto ad ambientarsi nel nostro Ufficio. Il suo compito consisteva nell’approvvigionamento, presso l’ufficio centrale, dei valori bollati necessari alla vidimazione delle pratiche tramite un fondo cassa a disposizione dell’ufficio, e nel fare richiesta della modulistica, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
9
30

Le pantofole sul pianerottolo

15 April 2025

Ragazzino, mi ero infatuato di Mirella per i suoi boccoli e gli occhi luminosi. Aveva qualche anno più di me, frequentavamo la parrocchia “Madonna della Speranza”: lei il convento attiguo, dove imparava a ricamare e a badare ai piccoli dell’asilo; io l’oratorio, per giocare a calcio e a ping pong. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lise: Molto bella l'umanità di questi personaggi. Fa riflettere sulle [...]

  • Dax: Un racconto asciutto,venato di tristezza che descrive una realtà di [...]

2
1
15

Febbre da cavallo 1/3

15 April 2025

Dopo aver bussato, senza aspettare, entrai nella stanza di Augusto Ferri, il mio capo dipartimento all’Agenzia delle Entrate. Notai subito che fissava il telefono con uno strano sguardo, ebbi l’impressione che volesse spostarlo con la forza del pensiero, invece, era solo molto perplesso. Si girò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lo Scrittore: mai accettare giudizi per interposta persona, verba volant, i rapporti umani [...]

3
10
31

Il rivoluzionario

14 April 2025

Fausto Gardini puntò l’indice contro la telecamera e urlò: «Eccolo, è lui!». Il Dott. Guido Carpetti, il direttore del supermercato, alle sue spalle, non parve particolarmente interessato, sicché Gardini fece ciò che mai, se non fosse stato così euforico, avrebbe osato: prese il direttore per una [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
20

Ostara

14 April 2025

e venne la primavera che ancora indossa il mantello del gelido inverno a dare risalto a nuovi colori in questa parte di mondo e si fa poesia e sugli alberi scrivono nuovi versi un canto che solo il vento osa intonare e un sole adolescente dona una carezza amorevole a tutte le cose rendendole [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
9
26

Nuovi orizzonti

primo viaggio

Dax
13 April 2025

Le fiamme azzurro cobalto si sprigionavano dagli ugelli sotto l’astronave. Max teneva la cloche con entrambe le mani, la schiena contro lo schienale imbottito anti G, le vibrazioni erano così intense che i muscoli dolevano. «Avanti, non mi deludere. Abbiamo fatto tanta strada, non mi mollare ora [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Miri Miri: Bravo Dax, il tuo racconto mi è piaciuto molto.
    Vivo, intenso. Mi [...]

  • Dax: Grazie. Sto meditando una nuova storia di Max e di Asper

5
8
29

La tristezza e la gioia

13 April 2025

La tristezza e la gioia Una volta un vecchio mi disse che camminano una a fianco dell’altra E non ci lasciano mai, durante tutta la nostra vita Come fossero due sorelle, che a volte vogliamo bene e a volte meno Io non capii bene E poi era solo un vecchio, stanco anche solo nel poterle dire quelle [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: grazie a tutti@
    per la lettura, senza contrappunti, per esperienze che [...]

  • PRFF: I like.
    bello davvero.
    Complimenti Riccardo!

Torna su