Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Sono il numero 57543. Sono arrivato a Dachau il 24 Febbraio 1944. Faceva freddo, faceva freddo. Dentro a quel treno eravamo riscaldati solamente dai corpi stretti fra di loro. E quando hanno aperto il carro bestiame, una ventata di gelo ci ha investito. Faceva freddo fra quella neve. Eppure ci [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: scritto che invita alla riflessione, mi ha colpita molto e ti faccio i miei [...]
Giuseppe Scilipoti: Ciao Francesco, non mi ricordo se qui o altrove, ho avuto modo di scoprire [...]
Il ferro dello rotaie, lo sferragliare della locomotiva sbuffante, come un drago malefico che aveva catturato le sue prede, gli era entrato in testa così profondamente, che ancora a distanza di tanti anni ne sentiva il brivido. Un terremoto sensoriale, che a poco a poco, s'ingigantiva e lo pervadeva [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Ad Albert aveva sempre suscitato curiosità il tatuaggio, che suo nonno portava sul braccio. Sembrava una sequenza strana di numeri in blu, che affioravano dalla sua pelle, ormai raggrinzita dalla vecchiaia. Ed egli li sapeva ripetere a memoria perché erano i numeri dell'appello, che i tedeschi [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Scrittrice imperfetta: ❤ senza parole.. Bellissimo. Mi hai scosso nel profondo.. E trovo azzeccatissimo [...]
Francesco Paolo Catanzaro: Grazie per le vs letture
Giunti all’ingresso, il lager ci appare in tutta la sua desolante vastità, con poche baracche di legno, delle trecento originarie adibite a prigione, rimaste in piedi e circondate dal solito filo spinato elettrificato che si perde a vista d’occhio. Un’enorme zona paludosa dove all’epoca il fango [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Romolo, inutile dirti che anche qui sei stato molto bravo nelle descrizioni, [...]
aquilotto50: Grazie Giuseppe.
Due novembre duemilasedici, ore 7,30. Mi affaccio alla finestra dell’albergo, la giornata si presenta degna della ricorrenza, tetra e piovigginosa. Del resto anche il programma odierno si allinea alla cupa giornata, una visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Un pensiero corre [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
aquilotto50: Grazie a te Piero
Giuseppe Scilipoti: Caro Romolo dolorosamente interessante questo racconto, ti ringrazio per aver [...]