Intermezzo

PERSONAGGI:
Promèteo, titàno, figlio del titàno Giapeto e della ninfa Climene. Il suo nome significa “colui che riflette prima”.

Epimèteo, titàno, fratello gemello di Promèteo. Il suo nome significa “colui che riflette dopo”.

EPIMETEO (indicando le figure inanimate che giacciono sotto i rami dei frassini): Vedo che che hai fatto un buon lavoro con la tua creta. I nuovi giocattoli per gli Dèi sono pronti!

PROMETEO: Si chiamano Uomini, Donne e Animali, fratello mio. Non sono bambole. Porremo in loro il soffio della vita, saranno responsabili dei loro destini.

EPIMETEO Ma questo farà arrabbiare gli Dèi…

PROMETEO: (mostrando un Titano in miniatura che a stento gli arriva al ginocchio) Ho accettato che avessero statura minuscola: gli Dèi non ne avranno timore e non si adireranno.

EPIMETEO: Ma, così, come faranno a giocarci?

PROMETEO: Gli Immortali potranno sempre farsi piccoli per giocare con Uomini e Donne. Vedrai, gli piaceranno! Danzeranno insieme a loro, ci faranno l’amore. Poi, quando si stancheranno, potranno tornare grandi e terribili. Le loro mogli e i loro mariti non potranno neppure arrabbiarsi troppo per questo. Non c’è competizione con un amante nanerottolo.

(Prometeo ed Epimeteo con un bacio infondono il soffio vitale negli Uomini, nelle Donne e negli animali)

PROMETEO: Devo allontanarmi, fratello. In questa bisaccia ci sono i doni che tu distribuirai a ciascuna di queste creature. 

(Prometeo si allontana)

EPIMETEO: Animali, il mio dono per voi  è la pelliccia. Vi proteggerà dal freddo e dalle intemperie.

ANIMALI: Grazie, Epimeteo!

EPIMETEO: Leone, ecco per te la forza. Sarai il più forte tra tutti gli animali.

LEONE: Grazie, Epimeteo!

EPIMETEO: Volpe, per te l’astuzia. Nessun animale riuscirà mai a ingannarti.

VOLPE: Grazie, Epimeteo!

(Prometeo ritorna)

PROMETEO: Hai distribuito bene i doni?

EPIMETEO: Ho fatto del mio meglio, credo di sì.

PROMETEO: Che doni hai dato agli Uomini e alle Donne?

EPIMETEO: Temo di essermi dimenticato di loro… Come facciamo? La bisaccia è ormai vuota

PROMETEO: Non possiamo lasciarli nudi, senza forza e senza astuzia. Sarebbero facile preda per gli animali. Andremo dal nostro Re, il divino Crono, a chiedere altri doni per loro.

(Prometeo ed Epimeteo si allontanano e, poco dopo ritornano)

PROMETEO: Uomini e Donne, questi sono i vostri doni. Il fuoco, così potrete stare al caldo anche senza la pelliccia; l’intelligenza, che vi permetterà di guardare lontano e prevenire i vostri nemici e la memoria, in modo che possiate trarre vantaggio dalle vostre esperienze e ricordarvi sempre di sacrificare agli Dèi Immortali. 

Tutti i racconti

2
4
14

L'Avvento II

08 April 2025

Dalla finestra della cucina scorgo il mio guardiano cromato fuori in attesa. Non entrano in casa, chissà perché. Dall’arrivo degli orribili V’jtors siamo tutti in pericolo e restii a uscire. Sì gli “angeli” ci proteggono, viviamo tuttavia prigionieri. [NdA: sequel de “L'Avvento”, pubblicato su [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • PRFF: I like.
    "Viviamo tuttavia prigionieri"
    a quante situazioni [...]

  • Ondine: Sono sempre sorpresa dalla tua capacità di sintesi, che si dice essere [...]

3
4
12

Un'eventuale inizio.

08 April 2025

Il livello dell’acqua si alzava a vista d’occhio e in un attimo capì che doveva mettersi in salvo e correre dall’altra parte. Non aveva nulla con se e correndo si voltava per vedere ciò che stava lasciando. Ma la persona a cui pensava non era affacciata alla balconata. C’era una donna però, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Songrare l'acqua è abbastanza comune. Spesso è il mare. Se [...]

  • Lawrence Dryvalley: È sempre interessante vivere un'esperienza nelle Terre del Sogno. [...]

5
5
29

La guarigione

07 April 2025

“Non si disperi, signor P. Nel giro di qualche giorno la terapia inizierà a fare effetto, e tra un paio di settimane dovremmo dimetterla. Se continuiamo così andrà tutto bene, non c’è nulla di cui preoccuparsi. La guarigione è un processo che ha bisogno di tempo, dopotutto.” Questo è quello che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Adde: "con relativa facilità". L'ultima parola è [...]

  • Rossozzo: Grazie a tutti per aver letto il mio racconto!
    Per Dario: grazie mille [...]

2
2
15

VESPE COL MAKE-UP

07 April 2025

Erano tutte elaborate: non c’era Vespina 50 che non avesse qualche archibugio nel motore in grado di garantire qualche km/h in più. Poi era obbligatorio salirci in due, con una zavorrina preferibilmente, perché le distanze si annullavano e si cominciava a prendere confidenza con le forme femminili [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Carino:)) Prima o poi dovresti divertirci anche sui vari modi di miscelare [...]

  • Il Marchese del Bitter: Grazie. Non c'è una ricetta canonica, io mi regolo in base alla [...]

3
5
20

Dal Giappone con furore (e anche qualcosa d'altro)

06 April 2025

Mia zia era sempre stata una persona con tante buone intenzioni. Ricordo che uno dei suoi pallini era proprio l'ospitalità: vagabondi senza un posto fisso con condotta nomade, senzatetto occasionali, gente comune raccattata qui e là e persino esuli stranieri. Quella volta tuttavia aveva superato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
3
17

Vite rubate

06 April 2025

Luca14 anni: “Nonna, mi racconti quando il nonno piangeva mentre dormiva? La nonna di Luca accennò un sorriso, poi diventò seria. “Sapevo che prima o poi tua madre te lo avrebbe raccontato”. “E’ successo tanto tempo fa. E’ stato per caso. Un giorno mentre rassettavo casa, il nonno era steso sul [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

9
22
55

6 aprile 2025

06 April 2025

Ed oggi sono 50. Non voglio feste spumeggianti, tra coriandoli di parole che volteggiano intorno, e bollicine che frizzano nei bicchieri appannati. La mia festa, molto privata, è tutta qui… tra le pagine scolorite di questo album dei ricordi, dove ritrovo i volti di tutte le persone che, più o [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
12
42

Lo scherzetto

05 April 2025

Può sembrare un hotel 5 stelle superior con tanto di Spa, in mezzo ad un giardino molto curato disseminato di panchine. Entro con passo incerto, accolto da una musica d'ambiente soffusa e da un delicato profumo di vaniglia presente ovunque, perfino nelle pulitissime toilette dove anche la stessa [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
23

Una voce

05 April 2025

Il silenzio era denso, quasi palpabile. Chiara si mosse a disagio nella vecchia poltrona di velluto, le dita aggrappate al libro aperto, ma non letto. La casa dei suoi nonni, sempre così accogliente, quella sera sembrava respirare un’aria diversa, pesante e inquietante. Improvvisamente, una [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
7
30

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti!
    I quadri di Hopper generalmente mi ispirano storie... è [...]

  • Rubrus: I quadri di Hopper sono fonte di ispirazione per molti sriventi; da una personalissima [...]

5
8
29

Certificato ISTAT

04 April 2025

Io non ho niente da dire. Forse lo aveva Pasqualina, che è morta con gli occhi dolci di una vecchina di 90 anni, che ricorda la fragilità della vita umana anche ai giovani, in un letto di ospedale, in mezzo ad estranei. Al medico che l’ha guardata spirare è venuto in mente che magari Pasqualina, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
7
29

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su