Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
21 dicembre 2024 2500esimo compleanno di Napoli. Quando si entra a Napoli non si entra in una città ma in un immenso museo all'aperto. 2500 anni di storia. Monumenti, architettura millenaria, Napoli sotterranea, monte Echia. Cultura filosofica, letteraria, teatrale, pittorica, religiosa (vedi San [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
zeroassoluto: Mi hai fatto ricordare il "Festival della Canzone Napoletana" di [...]
Lawrence Dryvalley: Si impara sempre qualcosa a leggerti, caro Gennarino! Allora auguri alla tua [...]
Napoli non è solo famosa per il suo paesaggio. Per la sua millenaria storia. Per la scuola di Posillipo. (Per aver avuto il privilegio che Caravaggio ha dipinto le sette opere di Misericordia e, questo immenso capolavoro è custodito al Pio Monte della Misericordia. Per i suoi musei. Per la sua [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lawrence Dryvalley: Caro Gennarino, questo aspetto di Napoli è conosciuto ma, almeno per [...]
Gennarino: Lawrence Dryvalley: Innanzitutto grazie per aver letto e commntato. Questi [...]
In questi giorni in cui a Napoli, presso la mostra d'oltremare, si svolge l'evento tradizionale del Pizza Village, e del Trofeo Caputo giunto alla sua 21esima edizione e sempre con grande successo mondiale, infatti molte sono le Nazioni che orgogliosamente vi partecipano, la mente corre subito [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Ebbene si! La macchina del tempo esiste. Ed io e Francesca ci siamo entrati. *** Luigi ha la mano sulla maniglia della porta: «Il museo è piccolo e si deve entrare scaglionati» ha detto. Ci ha intrattenuto una ventina di minuti con il racconto appassionato delle origini dell'archivio prima [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
An Old Luca:
Lawrence e Stapelia grazie per i vostri commenti molto graditi.
È [...]
An Old Luca:
Piccola Stella grazie anche a te.
Ho apprezzato che hai apprezzato lo spizzico!🙂
E' da circa 35 anni che stiamo sotto un muro e creiamo un paesaggio surreale. Siamo alcune macchine… automobili, pardon!, che in quel tempo, siamo rimaste schiacciate dal crollo di un muro di un condominio confinante con un altro. Mentre stavamo posteggiate all'ombra, patapunfete, un muro abbasta [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
stapelia: Piccola stella, grazie per il tuo contributo. I sogni non sono reali. Mai, [...]
Piccola stella: Sono di marzo e notoruamente "boccalona". Apprezzo la tua visione [...]
Herr Staub, come ogni sera, stava aspettando l’ometto. La faccenda era cominciata due settimane prima. Quel tizio si era fatto vivo verso l’ora di chiusura e si era piazzato davanti alla vetrina, immobile, insensibile al freddo, al vento, ai passanti che lo spintonavano. Muto, rigido, quasi cadaverico. [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Zio Rubone: Non sapevo dell'ossessione di Hitler per l'Isola dei morti, ma ho capito [...]
Rubrus: Lieto di aver stimolato la tua curiosità.
Napoli non è soltanto una grande metropoli. ma è un gigantesco Museo a cielo aperto per architettura, con i suoi immensi e storici palazzi che vanno da Vanvitelli a Sanfelice. Monumenti di immenso ed inestimabile valore. Le sue chiese, che custodiscono patrimoni unici al mondo: quadri di Caravaggio, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Patapump:
sempre bravo
spero che a presto ci proporrai qualcosa legato alla credenza [...]
Gennarino: Patapump Grazie sempre per i tuoi commenti. Sicuramente dedicherò una [...]
C’era una volta una colonia di gatti che risiedeva in una piccola città di provincia. Ogni gatto aveva dei padroni e una propria casa. E il tempo sembrava passare sereno per loro. Per lo meno dal nostro punto di vista umano. Ma vi descriverò la storia dal punto di vista di uno di questi gatti, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Gennarino: bello. complimenti!
Antonellina: Molto orwelliano, ma i gatti hanno una marcia in più. Mi piacerebbe [...]
E vidi Orfeo, Tulio e Lino e Seneca morale; Euclide geomètra e Tolomeo, Ipocràte, Avicenna e Galieno, Averoìs, che ’l gran comento feo [Dante, Inferno, Canto IV] Per molto tempo i musulmani hanno sostenuto (e sostengono ancora, se conoscono la loro religione) che ogni fedele abbia il diritto di [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Piccola stella: Caro Zio Rubone, con gli auguri di Rubrus sei in una botte di ferro..... più [...]
Adribel: Credo che l'intervento sia stato superato brillantemente, quanto al componimento [...]
Esistono tante versioni della storia dell’Olandese volante, del corsaro incatenato da una maledizione invincibile a un vascello fantasma insieme a una ciurma di spettri, costretto a solcare in eterno i sette mari alla ricerca di una Selda capace di salvargli anima e cuore. Quella che preferisco [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
L’esilioDiRumba: A me è piaciuto il crescendo nella parte finale
Rubrus: E' una figura leggendaria su cui si è letto e scritto un po' [...]
Dato che esistevano esseri come me e Chris era assolutamente logica la realtà che prevedeva una nereide che cambiava forma e uno spirito dell'acqua di nome Kifune. «Vedo che avete preso le monete di sabbia. Benissimo, due di loro spettano a me e a Cimotoe.» «Frena!» Guardai Chris senza capire [...]
Tempo di lettura: 4 minuti