Tutti i racconti

28
27
239

I love pizza Margherita

26 March 2025

Amo da morire la pizza Margherita, tanto da considerarla la mia pietanza preferita in assoluto. Se si dovesse intendere il nome proprio di persona femminile, inutile dire che non lo associo al fiore. Idem Margherita di Riccardo Cocciante, tra l'altro il congedo della canzone è perfetto, difatti [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

29
38
264

Segaiolman

10 February 2025

In una notte d'estate di circa vent'anni anni fa, dal momento che non riuscivo a dormire, accesi la TV del soggiorno e mi misi a cazzeggiare con il telecomando alla ricerca di qualcosa di interessante, standomene sbivaccato sulla poltrona reclinabile, a torso nudo e con addosso un paio di boxer. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
4
36

La notte di Natale (il ritorno del Babau)

piccolo omaggio a Buzzati e al nostro sano egoismo

02 January 2025

Salvo si destò al primo tocco della campana. La stanza era in penombra e dalla finestra veniva un leggero chiarore tutto invernale; come di quando la nebbia indugia fino a giorno fatto. Era un chiarore innaturale: qualcosa di metafisico. Perciò Salvo si ricacciò sotto le coperte, in attesa del [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
11
40

Nanì

01 January 2025

Una ruotina di bici procede a zig-zag, diretta verso il mostruoso retro del trattore di Nonno, parcheggiato al confine tra il cortile e i campi dietro casa. “Vai piano Nanì, vai piano! Frena che se no ti fai male!" Dietro di me sento Nonna. Di lei mi fido. Mi attacco ai freni, ora la bici è ingovernabile, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Una toria simile l'ho sentita raccontare più volte: ovviamente era [...]

  • Yoda: Bellissimo il richiamo al passato che sembra non centrare nulla e invece è [...]

5
7
39

Le vecchie case

26 December 2024

Le case dei nonni si trovano sempre al culmine di salite infinite. Chissà perché alla nostra età le salivano come ballerini e noi invece le soffriamo così tanto. Siamo pigri, grassi, ineducati al movimento. Non facciamo che passare il tempo a lamentarci. “Porca miseria!” “Boia d'un mondo!” Vorremmo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
40

Il cappello di Babbo Natale

25 December 2024

Il viaggio è stato lungo e faticoso. Nemmeno Il maltempo è stato clemente. Pioggia, grandine e vento. A tratti era impossibile vedere la strada da percorrere. Ma ora, per fortuna, è arrivata a destinazione. Emily parcheggia la sua automobile nel vialetto di casa. "Nulla qui è cambiato " pensa. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lo Scrittore: come spesso accade i ricordi sono sempre più vivi della realtà, [...]

  • zeroassoluto: Bella storia, in ricordo di chi non c'è più in questi giorni.
    A [...]

9
14
62

UNA RAGAZZA DI CITTA'

19 December 2024

UNA RAGAZZA DI CITTA’ Sfollati da Milano in campagna, tra i boschi del Varesotto, durante la Seconda guerra mondiale io e i miei fratelli, spensierati e giocosi, coglievamo more, funghi, castagne, fragole, ciclamini, e tutto quello che la natura generosa metteva a portata di mano. Le escursioni [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • JulyFlo: Per te. Piccola, stella che brilla di riposo. Al mio cuore hai donato un rifugio. [...]

  • Ondine: la tua scrittura è limpida e vivace come un ruscello; racconta di te, [...]

5
13
54

L'ultima ape

08 December 2024

Siccome non gli avevano più rinnovato la patente, il nonno, da buon romagnolo, la usava per andare a ballare di nascosto. Tirava su un amico – qualche volta anche due, specie nella bella stagione, così potevano stare nel cassone, con il vento fresco che faceva da aria condizionata – e, prendendo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lawrence Dryvalley: L'Apecar è uno di quei simboli multigenerazionali di un mondo che [...]

  • Rubrus: Magari un domani, invece delle apecar, ci saranno i droni.
    Sì: da [...]

19
28
115

La scala scultorea

03 December 2024

Si chiamava Serafino. Era l'ultimo ospite arrivato al Conforto, una Comunità Alloggio per anziani situata nel messinese, dove lavoravo in qualità di Operatore Socio Sanitario. «Prima di avere problemi di deambulazione, mi dilettavo con la scultura. Tu, caro ragazzo, si nota che non hai un cuore... [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Giuseppe Scilipoti: JulyFlo, scusa la tardiva risposta, ma in questi ultimi dieci giorni, Letture [...]

  • JulyFlo: grande Giò! allora risguinsaglio l'editto di Woodstock originale! [...]

2
5
42

FERMO IMMAGINE

16 November 2024

Più il tempo passa più i ricordi potrebbero sbiadire. La nostra mente ne seleziona solo alcuni, quelli che ci hanno impresso qualcosa di forte nel cuore. Solo quelle memorie le ricorderemo sempre vividamente, come se le avessimo vissute qualche attimo prima.

Tempo di lettura: 30 secondi

1
2
23

Sono molto legato a Chiaiano

Paese vicino Napoli dove ho trascorso la mia infanzia.

20 October 2024

Pochi giorni or sono, ho preso la metro collinare per recarmi ai Colli Aminei, presso la celebre villa Domi, per incontrare un amico intento a preparare una serata evento in detta villa. Ma quando la metro si è fermata alla stazione di Chiaiano ho sentito una tale nostalgia del luogo che mi ha [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Gennarino, il tuo racconto è un omaggio sincero e appassionato [...]

  • Gennarino: Oggetti Smarriti: Gentilissimo, innanzitutto grazie per il tuo commento e per [...]

8
7
73

Scuola elementare

19 October 2024

Erano gli anni ’60, io frequentavo la terza C della Pietro Paolo Parzanese, un sacerdote e poeta nato ad Ariano Irpino l’11 novembre 1809 e morto a Napoli a soli 43 anni; qualcuno al Ministero dell’Istruzione aveva voluto onorare la sua memoria dando il suo nome alla mia “scuola elementare”, ma [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su