Napoli non è soltanto una grande metropoli. ma è un gigantesco Museo a cielo aperto per architettura, con i suoi immensi e storici palazzi che vanno da Vanvitelli a Sanfelice. Monumenti di immenso ed inestimabile valore. Le sue chiese, che custodiscono patrimoni unici al mondo: quadri di Caravaggio, Solimena, Battistello Caracciolo. Massimo Stanzione. Luca Giordano. Tombe di personaggi illustri: Corradino di Svevia, nella chiesa del Carmine. Giambattista Vico, chiesa dei Girolamini, da poco riaperta dopo oltre dieci anni di ristrutturazione. Domenico Scarlatti chiesa di Santa Maria a Montesanto. Il complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore con la sua Napoli sotterranea. La chiesa dove Boccaccio incontrò Fiammetta e se ne innamorò e, dove, tra altri preziosi monumenti, è custodito il quadro dell'Ecce Homo miracoloso. 

La chiesa del Gesù Vecchio, ricca di storia e, quella del Gesù Nuovo. 

La Basilica di Santa Chiara, con il suo Monastero.

Monte Echia, (da non molto è stato inaugurato l'ascensore che da Santa Lucia porta su al monte) con i suoi tremila anni di storia. E' possibile, tra l'altro, ammirare i resti della immensa Villa di Lucullo che partiva dall'isolotto di Megaride e terminava al Monte Echia.

Via San Biagio dei librai, casa natale di Giambattista Vico e, Casa di San Gennaro.

Ultima abitazione di Leopardi a Santa Teresa degli Scalzi. Casa natale di Caruso in via Pietro e Paolo. 

Cimitero del pianto con le sue cappelle di Caruso, Viviani, Totò. Il cimitero Monumentale dove sono custodite le spoglie di Matilde Serao, e Edoardo Scarfoglio e tanti altri illustri protagonisti delle scienze, della letteratura, della musica e della filosofia. A Napoli ovunque vi è storia e cultura.

I musei: quello della Certosa di San Martino che custodisce tra l'altro la testa del Cavallo, opera di Donatello, del palazzo Carafa e la colonna infame, non quella di manzoniana memoria ma quella di Castel Capuano, simbolo della più umiliante vergogna per chi non pagava i propri debiti infatti il mal capitato   veniva obbligato a salire sulla colonna, abbassare i pantaloni, e mostrare le natiche alla gente divertita e pronunciare la frase "Svendo tutti i miei beni".

Il Museo Archeologico Nazionale, unico al mondo. Il Pio Monte della Misericordia con l'immensa pinacoteca. 

Museo Pignatelli, Museo dell'archivio di Stato, Museo Filangieri, in via Duomo, Museo del Tesoro di San Gennaro. 

La cappella San Severo ed il suo Cristo Velato. La Cappella Pappacoda ed il suo Cristo Svelato opera di Domenico Sepe. 

Il Madre in Via Luigi Settembrini. Il Museo Jago presso la Chiesa Sant'Aspreno ai Crociferi. 

I Tre famosi castelli ognuno di quali conserva una grande storia da raccontare: Castel Capuano, Castel Nuovo (maschio Angioino) Castel dell'Ovo. Patrimoni immensi e storie di nobili famiglie-

Questa una mia breve sintesi della grandezza artistica e culturale di Napoli. Ma tanto altro c'è ancora da raccontare ma ci vorrebbe un intero volume.

Tutto il mondo si affaccia su Napoli e le sue ricchezze uniche nell'universo millenario per storia e cultura. 

Tutti i racconti

0
0
5

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
4

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
3
18

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
14

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
24

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Come dicevo sopra, sono andato a prendere uno spauracchio relativmente di nicchia. [...]

  • Ondine: Certo che si.

0
2
9

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
2
17

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Benvenuto su LdM, Justus. E grazie per averci ricordato questo vergognoso episodio. [...]

  • Ondine: Benvenuto. E grazie

2
3
21

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
16
31

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

3
3
21

La sedia dell' ospedale

29 March 2025

Una fila di sedie davanti agli ascensori del reparto di Chirurgia Cardiaca. Tutte uguali eccetto una che sembrava quella su cui Fabio sedeva nell’aula A del Dipartimento di Fisica. Aveva un tavolino su cui scrivere, le altre no. C'era solo un vecchio dalla faccia grigia e gli occhiali scuri seduto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Interessante perchè in poche righe descrive l'atmosfera ospedaliera [...]

  • zeroassoluto: Palline di pane, sguardi perduti nel vuoto, respiri profondi, cambio postura, [...]

8
11
55

TORNERÀ SECONDO TE?

28 March 2025

Le due ombre si scrutavano in silenzio. Cercavano di leggersi l’una dentro l’altra. Si erano improvvisamente trovate sole, con un senso di vuoto allo stomaco, con il risentimento che si prova quando si scopre di essere stati traditi. “Adesso cosa facciamo, non possiamo rimanere qui ad aspettare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • U1785: ottimo e scorrevole come una vita senza intoppi! ....Magari!..🙏

  • zeroassoluto: Tornerà... tornerà!
    Magari non subito, ma tornerà.
    Qualunque [...]

Torna su