Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
«Avevo 11 anni e "Munsu Cesco", titolare di un laboratorio di falegnameria nella strada dove abitavo, mi chiese di portare un cassettone da un verniciatore di via Lagrange. Mi avrebbe dato la mancia. Dissi a mia madre che sarei andato all'oratorio "Michele Rua" - molto lontano da casa - per giustificare [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Carola Maria: Zio Rubone, grazie a te. Hai ragione, immaginare il mondo che vorremmo è [...]
Gennarino: Bravissima. Complimenti. Sono sempre favorevole ed entusiasta delle storie [...]
Joel ha sedici anni. È un giovane scapolo e vive nella sua città natale da sempre. Non tanto perché a lui piacesse, piuttosto perché la vita non gli ha mai dato la possibilità di andarsene. La sua città si chiama Rio de Janeiro, un luogo austero e rinomato in tutto il mondo. A meno che non si nasca [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
U1586: È intenso e profondo, sotto un aspetto di leggerezza confidenziale e [...]
stapelia: Questo è il racconto che preferisco. Anche se non del tutto d'accordo [...]
Vedrai Una di queste sere non tornerò. Inutilmente Avrai serbato in caldo la mia cena Io non verrò. Sarai come sempre Impegnata con le tue faccende Con i grembiuli sempre puliti. Non so quando ma succederà Vedrai Ti capiterà una sera Di non udire il mio segnale. Non potrai aprirmi E offrirmi [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti:
Versi che stringono il cuore...
bellissimi per forza e intensità.
Il [...]
Lo Scrittore: dire che questa come quasi tutte le altre poesie fanno parte del periodo poetico [...]
"Una mattina mi son svegliato, o bella ciao, ciao ciao… " - La testa del corteo del 25 aprile è partita un’ora fa da porta Venezia ed è ancora in piazza san Babila. La diretta di radiopop parla di 50 mila persone, di una marea di bandiere rosse e tricolori con lo stemma dell’Anpi. E’ un bel pomeriggio [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Piero descrivi molto bene e con dovizia 'l'aria' che si respira [...]