Il viaggio è stato lungo e faticoso. Nemmeno Il maltempo è stato clemente.

Pioggia, grandine e vento. A tratti era impossibile vedere la strada da percorrere. Ma ora, per fortuna, è arrivata a destinazione. Emily parcheggia la sua automobile nel vialetto di casa. "Nulla qui è cambiato " pensa. Il tetto spiovente è sempre di quel colore marrone scuro che le ha sempre dato una sensazione di pesantezza. Il portico è ancora circondato da vetri spessi. Sul portone di casa, la madre, ha appeso una bella ghirlanda di Natale. Un cerchio di legno crea la cornice per un Babbo Natale insolitamente magro che sfoggia un sorriso raggiante e, accanto, un elfo con un giocattolo in mano che, con il passare degli anni, ha perso un po di colore. In basso la scritta Buon Natale spicca con colori accesi. O quasi. Le ultime lettere della parola Natale hanno risentito delle intemperie degli ultimi venti anni. Un sorriso appare sul viso di Emily e un ricordo lontano le torna alla mente. 

Viveva ancora con i suoi genitori e fervevano i preparativi per Natale. La madre, quel lontano pomeriggio di oltre dieci anni fa, stava preparando i biscotti di pan di zenzero. Emily e il padre, invece, stavano posizionando i cartoni nel salotto per iniziare i preparativi.

"Papà, questo cartone contiene bicchieri, tovaglie, posate e piatti natalizi. Lo porto in cucina dalla mamma."

"Va bene Emily. Ma fa presto perché dobbiamo prendere ancora molte cose. Tu e la mamma vi siete proprio divertite ad acquistare tutti questi addobbi l'anno scorso! Voglio proprio vedere dove metteremo tutte queste cose!" Brontola il padre. Ma Emily non ha ascoltato nulla di quello che ha detto. Ha preso il cartone e si è diretta in cucina. "Scusa papà, non ti ho sentito." 

"Che novità! Nessuno mi ascolta mai in questa casa!" Continua a tuonare il padre.

Intanto Emily è arrivata in cucina. 

"Mamma, dove poggio questa scatola? Contiene bicchieri, posate, tovaglia e piatti di Natale."

"Poggia pure qui tesoro" le dice dolcemente la madre indicandole un piccolo ripiano accanto al forno acceso.

L'odore di biscotti caldi invade tutta la cucina. 

"Uhm ma che buon profumo!!"

"Tra pochi minuti sono pronti. Sto preparando la glassa. Avete finito di prendere gli scatoloni?"

"No, mamma, ancora no. Ne manca qualcuno."

"Va bene. Nel frattempo inizio a preparare la cioccolata calda"

"Siiii. Dobbiamo scegliere anche la musica da mettere in sottofondo." 

"Emily!" il padre la chiama dal salotto. "Dai vieni a darmi una mano!"

"Arrivo papà!" corre nell'altra stanza. 

"Prendi questo scatolone che io prendo quest'altro." La incalza il padre. "Dai altri due e abbiamo finito". Continuano così per altri dieci minuti. Quando hanno finito si guardano soddisfatti. "E Il primo step è fatto! Ora tocca alla musica!" Emily accende il televisore del salotto. La luce del display illumina tutta la stanza. Cerca You Tube e clicca sulla playlist Natalizia. E la musica parte. La voce di Mariah Carey che canta "All I want for Christmas is you" invade la stanza. Nel frattempo arriva la madre, giusto in tempo per essere coinvolta dall' euforia di Emily che, cantando a squarciagola, le prende un braccio e la trascina a ballare. Il padre le osserva con gli occhi lucidi e sorridenti. Quasi si commuove a guardare le due donne più importanti della sua vita così felici. 

Quando la canzone finisce Emily e la madre sorridono esauste.

"Dai" incalza la madre. "Diamo inizio ai preparativi per Natale. Cioccolata calda e biscotti sono pronti. Sono sul tavolo. Servono i cappelli di Babbo Natale. Li avete trovati?"

"Sì certo" risponde il padre con una voce buffa. Incuriosite, le due donne, si girano e lo vedono già pronto con il cappello rosso che si illumina e...la barba bianca finta.

"Oh oh oh! Iniziamo?" Le incoraggia il padre imitando la voce di Babbo Natale. 

Scoppia una risata generale e, mentre i Wham cantano "Last Christmas", Emily e la sua famiglia mangiano biscotti di pan di zenzero, bevono cioccolata calda aromatizzata con la cannella e preparano la loro amata casa per Natale! 

"Emily!" La voce della madre fuori dal finestrino della sua macchina la riporta al presente. "Tesoro cosa fai qui fuori? Dai entra dentro al caldo. La cioccolata calda è pronta." 

Un piccolo sorriso appare sul viso di Emily e i suoi occhi si inumidiscono di lacrime.

La sua mamma è invecchiata. Quella figura esile fuori dal finestrino la intenerisce. 

Scende dalla macchina e prende la valigia. "Andiamo dentro mamma che qui fuori fa freddo." Si dirigono insieme verso l'entrata della loro casa e, appena entrano, Emily viene invasa dal calore che ha sempre contraddistinto la sua famiglia. Anche dentro è ancora tutto uguale. La cioccolata calda, i biscotti e i cappelli di Babbo Natale sono sul tavolo della sala. È accesa anche la televisione. È proprio tutto uguale. O quasi. Manca solamente una cosa. 

I cappelli, quest'anno non sono tre. Sono due. E non c'è nemmeno la barba. 

Emily poggia la valigia a terra e chiude il portone di casa. "Buon Natale papà."

Tutti i racconti

1
1
6

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: carissimo mister Nose un po di commozione ci sta. Come al solito i miei modesti [...]

1
1
6

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuto anche il finale. Ancora una volta i ricordi graffiano e si fanno strada [...]

2
4
23

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Nickmolise: Un racconto da far leggere alle nuove generazioni che non sanno del valore [...]

  • Ondine: Bella la scelta di un dettaglio che si carica di tanti significati, che ci [...]

0
2
13

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
21

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
25

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
10

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
16
32

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

Torna su