Alessandria d’Egitto: mese di amphiles (maggio)

Fu Haralio che mi coinvolse nell’impresa; lui si sentiva forte ed invincibile come il divo di cui portava il nome. Chissà perché sua madre lo chiamò proprio così! Forse per nascondere dietro ad un nome altisonante una nascita bastarda, visto che la poveretta non volle mai dirgli chi fosse suo padre portando nella tomba il segreto. Lei non volle mai rivelare chi fosse, ma gli altri contadini che lavoravano al servizio di Aranth, pareva non avessero dubbi in proposito: il padrone un tempo aveva messo gli occhi sulla bella Tlesnei che non poté sottrarsi, o non volle, come sussurravano i più maligni; il risultato di questo fu appunto il mio sciagurato amico.

Non che Aranth li avesse trattati con quel disprezzo arrogante che spesso i nobili esercitano sui loro sottoposti, forse era stato veramente rapito dalla bellezza di Tlesnei; di certo non riconobbe come legittimo il frutto della loro relazione ma guarda caso, poco tempo dopo la nascita di Haralio, Tlesnei abbandonò la campagna e tirò su una locanda in città, facile intuire la provenienza del denaro necessario.

L’infanzia di Haralio non fu ricca e neanche misera ma il sospetto e le prese in giro sulle sue origini, fecero crescere nel suo petto un odio viscerale nei confronti del suo padre naturale ma anche verso tutta la classe dominante della città.

Così Aranth un giorno morì e Haralio mi disse: “voglio prendermi ciò che è mio!”

A quei tempi ero un giovane fannullone, il cruccio di mio padre che non avevo voluto seguire nella sua attività di commerciante; ero perennemente in cerca di soldi che se ne andavano tra vino, bische e donne e soprattutto non avevo paura di nulla.

La proposta di Haralio era allettante; saremmo diventati ricchi, saremmo scappati in un paese straniero dove avremmo vissuto tra i vizi più sfrenati senza versare una goccia del nostro sudore per guadagnarci da vivere!

“Profanare una tomba?” fu solo questa semplice domanda l’unico lieve soffio di una parvenza di scrupolo da parte mia.

“Non vorrai credere alle stupidaggini che raccontano gli aruspici e i vecchi!” fu la risposta di Haralio.

“Certo che no!” ribattei.

Aranth era stato sepolto con tutti gli onori nella tomba che secondo l’uso, si era fatto costruire in vita. Con sé aveva portato oro, argento, ambra, avorio. Haralio era convinto che tutto ciò spettasse a lui di diritto ed io invece pensavo già alle chiome ondulate delle danzatrici persiane ed ai profumi soavi delle etere egizie che avrei potuto permettermi con la mia parte di bottino.

Decidemmo di agire subito prima che gli effetti della decomposizione rendessero impossibile penetrare all’interno del sepolcro.

Non avevo idea, allora, di quello che questa terribile impresa avrebbe potuto comportare.

La notte stessa dopo la sepoltura, mettemmo in atto il nostro piano. Fu tutto molto facile, nessuno ci notò. Riempimmo i nostri sacchi di tutto quello che potevamo portar via; gli slacciammo anche i sandali perché avevano bordure d’argento, gli rubammo anche il sudario ricamato di fili d’oro. Utilizzammo un piccolo carro per poter trasportare tutto e fuggimmo in direzione della costa dove ci saremmo imbarcati in una delle navi che raggiungevano l’Egitto.

All’alba, quando le donne sarebbero andate ad unguentare il corpo di Aranth, avrebbero scoperto il furto sacrilego, ma noi saremmo stati già lontani.Eravamo pervasi da una brama smaniosa, ci sentivamo forti, sicuri, diretti alla realizzazione di tutti i nostri sogni, ubriachi di avidità.

Tutti i racconti

23
26
143

Il drago spazientito

11 April 2025

«Sono William Knight di Black Rock, il miglior cacciatore di mostri! Tra breve, nella mia dimora, appenderò la tua testa schifosa sopra il camino del salone!» gridò con un'aria da spaccone il cavaliere corazzato, brandendo un'ascia bipenne contro la bestia squamosa di colore verde che torreggiava [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
24

La discussione

Storie colorate

11 April 2025

Sentite questa quant'è bella, c'erano due frati che a piedi nudi sulla spiaggia al tramonto che volge al desio parlottavano con veemenza tra loro, che stranezza vedere due frati scalzi paciosi e paciocconi fare commenti coloriti su un accaduto, cosa era successo? Qualcuno forse per ischerzo gli [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Eccomi ragazzi, prima di tutto lasciate che vi ringrazio dal profondo del cuore, [...]

  • Walter Fest: Ondine, credo che sei con noi da poco, manco un benvenuto devo averti dato [...]

12
4
44

Meeting

10 April 2025

"Allora - disse l’avvocato Diavolin - cari amici siamo giunti al termine ognuno faccia i suoi nomi." "Per me – intervenne prontamente l’onorevole Talis – la New New Agency per la vigilanza e per le pulizie la New Splendor&Risplendor dei fratelli Grattini." "Eh no, i fratelli Grattini sono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
23

L'ULTIMA OCCASIONE DI UNO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE

Si puo' sfuggire al destino?

10 April 2025

Nella quiete da brivido della prigione di Villa San Pedro , un uomo si trovava solo nella sua cella, avvolto in un'oscurità che pesava come una condanna. Renato , un ex insegnante di filosofia, attendeva l'inevitabile: il giorno della sua esecuzione, fissato per il giorno seguente. La sua anima [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuto su LDM caro Davide.
    Bella e intrigante la storia narrata. Una [...]

  • Ondine: Benvenuto Davide. Già, chissà come ci di sente in quegli ultimi [...]

2
5
25

Ah, la gioventù!

10 April 2025

Avevo diciotto anni e vivevo in un luogo dove le giornate erano scandite da musica, feste, amici che andavano e venivano. Da casa nostra passavano personaggi bizzarri: il ragazzo poco più che ventenne che aveva già girato il mondo con solo uno zaino di conforto o Beppe “trip”, un tipo già grande [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: la storia è avvincente e scritta in modo piacevole, ma per te c'è [...]

  • Lawrence Dryvalley: "Non mi è simpaticissimo, ma lo tollero... Non ricordo come, però [...]

6
9
34

I ragazzi che partirono

…e quelli che tornarono.

09 April 2025

Mio nonno era sempre seduto al tavolo con lo sguardo perso nel vuoto e il fiasco di fronte a lui; ogni tanto si versava un bicchiere di vino e buttava giù. ‘Enzo vuoi che ti prepari una minestrina?’ Nonna Lia in realtà non amava cucinare, eccezion fatta per il cacciucco che comprava una volta al [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
4
10

Da Io so di non sapere a Gli esami non finiscono mai.

da Socrate ad Eduardo un Viaggio nel pensiero e nella vita.

09 April 2025

Socrate, il filosofo per eccellenza, ci ha lasciato un insegnamento profondo e umile: "Io so di non sapere". Questa affermazione, sebbene paradossale, rappresenta la base di una filosofia che invita alla riflessione, alla curiosità e alla ricerca continua della verità. In un'epoca in cui siamo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Sono parole sacrosante, - come dice Lawrence - e anche conosciute e diffuse, [...]

  • Gennarino: ondine: grazie

8
10
61

L'Avvento II

08 April 2025

Dalla finestra della cucina scorgo il mio guardiano cromato fuori in attesa. Non entrano in casa, chissà perché. Dall’arrivo degli orribili V’jtors siamo tutti in pericolo e restii a uscire. Sì gli “angeli” ci proteggono, viviamo tuttavia prigionieri. [NdA: sequel de “L'Avvento”, pubblicato su [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
28

Un eventuale inizio.

08 April 2025

Il livello dell’acqua si alzava a vista d’occhio e in un attimo capì che doveva mettersi in salvo e correre dall’altra parte. Non aveva nulla con se e correndo si voltava per vedere ciò che stava lasciando. Ma la persona a cui pensava non era affacciata alla balconata. C’era una donna però, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Vally: Grazie amici lettori per tutti i Vostri commenti. Effettivamente il pensiero [...]

  • Ondine: Ovvio che non fosse centrale il pensiero dell'acqua, ma è significativo [...]

5
6
34

La guarigione

07 April 2025

“Non si disperi, signor P. Nel giro di qualche giorno la terapia inizierà a fare effetto, e tra un paio di settimane dovremmo dimetterla. Se continuiamo così andrà tutto bene, non c’è nulla di cui preoccuparsi. La guarigione è un processo che ha bisogno di tempo, dopotutto.” Questo è quello che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rossozzo: Grazie a tutti per aver letto il mio racconto!
    Per Dario: grazie mille [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto, in questa stazione troverai sempre qualcosa da leggere, un lettore [...]

4
3
19

VESPE COL MAKE-UP

07 April 2025

Erano tutte elaborate: non c’era Vespina 50 che non avesse qualche archibugio nel motore in grado di garantire qualche km/h in più. Poi era obbligatorio salirci in due, con una zavorrina preferibilmente, perché le distanze si annullavano e si cominciava a prendere confidenza con le forme femminili [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
6
24

Dal Giappone con furore (e anche qualcosa d'altro)

06 April 2025

Mia zia era sempre stata una persona con tante buone intenzioni. Ricordo che uno dei suoi pallini era proprio l'ospitalità: vagabondi senza un posto fisso con condotta nomade, senzatetto occasionali, gente comune raccattata qui e là e persino esuli stranieri. Quella volta tuttavia aveva superato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • L. Carver: Da parte mia, un inchino di ringraziamento alla maniera orientale ci sta.

  • Lawrence Dryvalley: AhAh, Scandicci-san e il Natale! Molto divertente, well done! Ciao, anzi... [...]

Torna su