In questi giorni in cui a Napoli, presso la mostra d'oltremare, si svolge l'evento tradizionale del Pizza Village, e del Trofeo Caputo giunto alla sua 21esima edizione e sempre con grande successo mondiale, infatti molte sono le Nazioni che orgogliosamente vi partecipano, la mente corre subito a ritroso alle precedenti edizioni che portarono alla vittoria di Davide Civitiello, Vincenzo Capuano, Valentino libro, e del primo giapponese maestro Akinari “Pasquale” Makishima.

Un evento atteso sempre con immensa gioia, e che vede sempre una considerevole affluenza di gareggianti e di pubblico. La pizza è un richiamo sentito da tutti, e in nessuno resta inascoltato.

Il Trofeo Caputo è una gara di grande rilevanza, di grande impegno, e di alta serietà e professionalità.

Andando a ritroso nel tempo, ciò che ritorna subito alla mente, fu la grande vittoria di una donna campionessa del mondo: la donna che con la sua vittoria ha aperto la strada a tutte quelle colleghe le quali lavoravano in varie pizzerie ma non ricevevano attenzione e riconoscenza per il loro lavoro. Attenzione e riconoscenza riservata solo agli uomini. Mentre la prima e storica vittoria di una donna fu il trampolino di lancio, il volano, che come un terremoto sconvolse il mondo pizza, dando vita e strada ad una nuova era. Infatti da quella vittoria in poi si sono affacciate alla grande ribalta giovani pizzajole le quali hanno dimostrato di avere coraggio e di poter lavorare al pari dei colleghi, con serietà e impegno. Alcune hanno aperto propri locali, sono diventate imprenditrici, ed al pari degli uomini, svolgono quotidianamente la loro attività.

Il merito di tutto ciò, di questa immensa scalata delle donne nel mondo pizza, è di Teresa Iorio, prima campionessa del mondo,

nel 2015, e di tutti coloro che giudicarono, me compreso, (al mio primo impegno come giurato. Fui presentato al compianto Presidente della APN Sergio Miccù dal nostro comune amico Luigi Savino, fotografo della manifestazione, e dopo poco diventammo noi stessi amici, ed ogni anno sono stato chiamato, da Sergio, in qualità di giurato) positivamente il suo prodotto. Il celebre e storico mulino Caputo, in persona di Antimo Caputo, da questa vittoria seppe trarne giuste valutazioni. Guardare oltre, guardare al futuro ed individuare in Teresa le potenzialità lavorative ed umane, che fanno di un pizzajuolo o di una pizzajola, il cuore pulsante di ogni panetto, che lavorato, trasformato in una squisita pizza e portata in tavola fumante e profumata, rallegra gli occhi e lo spirito di colui o colei i quali, si apprestano a gustarla.

Teresa Iorio, maestra pizzaiola, orgogliosamente napoletana di pura razza napoletana, umile, generosa, semplice nei suoi gesti, nelle sue parole e grande ed impareggiabile professionista. Già, come detto, campionessa del mondo nel 2015 al mitico trofeo Caputo per la pizza STG (specialità tradizionale garantita) e nel 2017 sempre al trofeo Caputo per la pizza fritta. Medaglia d’onore del comune di Napoli. Diploma dell’Università Federico ll per meriti gastronomici. Fascia blu dei discepoli di Escoffier. Ambasciatrice per la pizza al DOC Italy nel 2022 e 2023. Nel 2024 è stata riconfermata per il terso anno consecutivo Ambasciatrice del Doc italy nel mondo quale maestra della pizza. Un altro meritato traguardo e successo per Teresa Iorio, che fa da sempre del suo lavoro, una missione di gusto e serietà professionale, utilizzando prodotti esclusivamente campani e di eccellenza, come la farina Caputo, prodotto che nobilità la preparazione della pizza e non solo. Quest'anno un altro sogno si è avverato per Teresa: l'apertura di una nuova pizzeria in Napoli alla via Foria 185, pizzeria sempre affollatissima.

A lei dedicai questa mia breve poesia, in lingua napoletana, che racchiude, in sintesi, la storia lavorativa, e la persona Teresa Iorio.

‘A Campiunessa

Già ‘a piccerelle steve ‘ncopp’’a nù bancone

Cù ‘e manelle pittate ‘e farine.

‘e panne prufumate ‘e nà pizza Margherita.

Chest’’e Teresa Iorio ‘a Campiunessa ‘e vita ‘e

prufessione.

S’e realizzate cù passione,

dolori, gioie ‘e sacrifici per se stessa e per

omaggiare i propri genitori, ai quali dedica ogni istante del suo duro lavoro.

Oramai conosciuta ed ammirata in tutto il mondo non dimentica le origini.

Nun s’è muntate ‘a cape, comm’’a cierte,

che se songhe ‘mbriacate e nun capiscene cchiù niente.

Non ama parlar di premi e riconoscimenti perché il premio più ambito sono i suoi clienti

i quali l’amano, l’applaudono e ritornano da lei sempre più contenti.

Pà pizza fritta lei è si rinomata pecchè oltre chè bbone cu chesta ha vinte n’atu campionate

‘e Femmene ‘e Fritte l’ha chiammate.

N’atu premio, quello più personale, l’ha vinte cu Pignataro

il celebre Luciano giornalista innamorato dà frittate ‘e maccarune,

ccà quanne a ffà Teresa se ferme ‘o tiempe

pecchè chella frittate è n’à vera cannunate,

isse ne parle sempe ‘e assaje ‘e nun s’à scorde maje!

Teresa Cara, tu si pe nuije nu premio cà ‘a vita cià regalate pe ce ffà felice

‘a tuttu quante quanne sentennete ‘e parlà  ce miette ‘ncuolle l’emozione d’’o campà!

Ma soprattutto, quande ‘mpaste ‘a farine ‘e a dint’’o furne tire nà bella pizza Margherita

della quale si riggine laureata, ‘e addò ‘a dinte ce stà Ll’anema ‘o core, insomma… ’a vita toije!

Terè-

‘E mangiannele ce faije scorrere dint’’e vene tutte ll’ammore  per il tuo lavoro.

Tutti i racconti

1
1
6

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: carissimo mister Nose un po di commozione ci sta. Come al solito i miei modesti [...]

1
1
6

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuto anche il finale. Ancora una volta i ricordi graffiano e si fanno strada [...]

2
4
23

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Nickmolise: Un racconto da far leggere alle nuove generazioni che non sanno del valore [...]

  • Ondine: Bella la scelta di un dettaglio che si carica di tanti significati, che ci [...]

0
2
13

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
21

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
25

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
10

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
16
32

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

Torna su