Torino, 26 gennaio 2009

 

Antefatto per chi non sa…

 

Sabato 24 gennaio intorno alle 20.

Drrr, Frrr, Frrr…

Il mio telefono WIND trilla; ho messo un suono basso, quasi da ‘campanello da bicicletta’ ma senza campana’: Drrr, Frrr, Frrr… 

E’ sicuramente mio figlio Francesco che mi chiama su WIND.

 

Ho quattro telefoni cellulari, che ho accumulato piano piano, seguendo le offerte dei vari operatori: Tim, Omnitel, Wind, Tre.

Francesco ha Wind e quindi, mi chiama su Wind.

— Pronto? 

— Papino! domani vieni a pranzare da noi?

— No, domani c’è Lecce – Torino e da me si vede sulla 7 carta+ !!!

— Bene… allora vuol dire che domani verremo noi a pranzo da te. 

 

Domenica 25 gennaio alle 13 circa.

— Ciao…

— Ciao ragazzi!

— Baci, smac, smac.

— Cosa stai preparando? 

— Carbonara: bucatini, pancetta, olio, burro, uova, panna, parmigiano e PEPE!

— Fantastico!!! ti aiuto ad apparecchiare.

 

L’acqua bolle; la padellina con olio burro e pancetta è sul gas; le uova sono amalgamate con il pepe e il parmigiano nel piatto.

Otto minuti di cottura, scolare, rimettere sul fuoco, versare tutto nella pentola, girare vorticosamente con il cucchiaio di legno; aggiungere un po’ di panna per ammorbidire (poca però)…

E’ pronto; si mangia; buona, molto buona: Francesco si è ‘pulita’ la pentola!!!

 

Inizia la partita.

Grande Lecce! 

Uno a Zero; Due a Zero; è fatta!!!

 

Manco per un cazzo: Due a Uno, un gollazzo incredibile, una dormita assurda!!!

Due a Due!!!... da non credere!

Tre a Due… meno male… è fatta!... è fatta! 

Ma forse no, forse no…

C’è ancora da soffrire: nooo, TRE a TRE!!!!

Roba incredibile; la fiera degli errori!

 

E’ finita così; due difese pessime!!!

 

I ragazzi vanno via. 

— Ciao.

— Ciao.

— Baci, smac, smac.

 

Una mezz’ora dopo:

‘Paraparapà, paraparapà, paraparapà…’

 

E chi è!!!

Non ho questa suoneria sui miei telefoni; vediamo un po’.

Ma guarda: Francesco si è dimenticato il suo telefono!

 

— Pronto… 

— Ciao Papino, il mio telefono è lì? Me lo sono dimenticato?

— Si è qui, vieni a prenderlo?

— No, no, ormai sono arrivato a casa; me lo porterai martedì prossimo. La sera sei invitato a casa nostra, perché è l’onomastico di Angelina (Angelina è la sorella della sua ragazza); spegnilo il telefono!

— Ok! lo spengo e te lo porto martedì sera.

 

Lunedì 26 gennaio ore 13 in pausa pranzo

 

Premessa per chi non sa: 

Francesco lavora ad Ivrea e fa ogni mattina Torino – Ivrea con il treno, partendo alle sei del mattino

 

Ho scritto questa e-mail a Francesco (gli ho scritto, perché non aveva più il telefono!)

                           ----- O - O - O -----

Ti sei svegliato in tempo questa mattina?

... anch'io!!!

Ma come cazzo si spegne questo telefono: sembra spento, ma bugia!!! la sveglia suona uguale e premendo il tasto centrale, sembra comunque acceso.

Ho provato a premere il tasto laterale e sembra spegnersi, ma poi non è vero...

 

Poi come si apre? perché sicuramente si apre, altrimenti da dove si fanno i numeri?

Adesso provo a farlo scorrere, invece di aprirlo; ieri ero stato tentato di usare un cacciavite, poi ho preferito non infierire...

... E' vero, scorre, sono usciti i tastini!!! ... non male!

 

Provo a spegnerlo di nuovo con il tasto sulla destra.

 

Mi ha detto ‘wind a presto’ e mi ha salutato con una musichetta: si sarà spento?

Penso di si... adesso se premo il tasto centrale non fa nulla!!!

Ma la sveglia suona uguale anche quando è spento? non vorrei che domani mattina mi rifà il ‘gallo mattutino’!

 

Ti racconto cosa mi è capitato...

 

Stamattina ho sentito in sogno una ‘musichetta strana’ tipo carillon: din don, din don, diridin diridon, che ha continuato per qualche minuto; ho pensato: ‘sarà qualcuno in strada che ha un telefonino e non sta rispondendo’, ma dormivo ancora e non ci ho badato troppo. 

 

Dopo un po', ancora ‘din don, din don, diridin diridon’.

Ma cazzo: ho dimenticato la radio accesa? ho qualche computer che fa le bizze? E' il mio vicino di casa che si è dimenticato una scatoletta magica fuori la porta?

 

Mano mano sono diventato più cosciente: le 5.30, ma chi cazzo è!

Vuoi vedere che, per qualche motivo pseudo soprannaturale, qualcosa ha cambiato una suoneria su uno dei miei quattro telefoni? o è la suoneria del nuovo telefono fisso che ho sostituito ieri?

 

Mi sono alzato piano piano e, dalla camera da letto ho fatto tutto il tragitto interminabile di corridoi, stanze, anticamere, del mio castello (naturalmente a tastoni e al buio, ma con le pantofole per fortuna) sino ad arrivare all'open space che ho attrezzato a studio/salone/salotto/pranzo.

 

In una delle librerie (esattamente quella che ricopre la parete dell'ampia zona attrezzata a salotto) nel contenitore  arancione di ceramica, effettivamente un telefonino emetteva tranquillamente il suo ‘din don, din don, diridin diridon’ 

Il telefonino di Francesco!!! 

La sua sveglia mattutina!!!

 

Ma non lo avevo spento?

Mi pare di si, vediamo, da dove si spegnerà?

A ecco, c'è un tasto in mezzo: lo premo.

Mi chiede ‘riproponi’ o ‘esci’: esci, non suona più; bene.

Rifaccio tutto il tragitto e ritorno a letto.

 

Ridormo e risogno...

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’ 

Cazzo! non si è spento!!!

 

Stesso percorso, stesse operazioni, ricerca del tasto di spegnimento definitivo, spegnimento!

Rifaccio tutto il tragitto e ritorno a letto.

Ridormo e risogno...

 

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’ 

 

ANCORAAAA! Adesso lo prendo e lo metto sotto l'acqua, così la finirà di rompere le scatole!!!

Provo a spegnerlo, ma questa volta lo porto in camera da letto: dovesse risuonare, almeno mi risparmio la scarpinata!

 

Sono le 6; Francesco si sarà svegliato? devo avvisarlo?

 

No, cazzi suoi; ormai è cresciuto e sicuramente si sarà organizzato; non sono (e non devo) essere più la sua chioccia!!!  

 

Baci

 

Papino

 

Ho poi scoperto che quel telefono, di ultima generazione, attiva la sveglia anche quando è spento e comunque, si accende in automatico ad un'ora prestabilita!!!

Potevo pure dannarmi a spegnerlo!!!

 

Questa tecnologia moderna soffocante!

 

31/01/2009 - Torino

Tutti i racconti

1
1
5

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: carissimo mister Nose un po di commozione ci sta. Come al solito i miei modesti [...]

1
1
5

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuto anche il finale. Ancora una volta i ricordi graffiano e si fanno strada [...]

2
4
23

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Nickmolise: Un racconto da far leggere alle nuove generazioni che non sanno del valore [...]

  • Ondine: Bella la scelta di un dettaglio che si carica di tanti significati, che ci [...]

0
2
13

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
21

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
25

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
10

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
16
32

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

Torna su