Arianna fremeva. Non vedeva l’ora che suonasse la campanella: aveva già preparato lo zaino con libri e vocabolario e controllato di non aver lasciato nulla nel banco. La professoressa continuava a spiegare, ma lei non ascoltava, limitandosi a guardare fuori dalla finestra mentre la compagna di banco la osservava incuriosita. 

Il trillo improvviso la fece scattare in piedi come una molla, in prima fila nello sciame di ragazzi che invasero il Lungo-Parma davanti al vecchio ma elegante edificio del liceo. Il brusio e le risate delle amiche l’accompagnavano mentre a passi rapidi si dirigeva verso il Parco Ducale, dove aveva promesso a Claudio che si sarebbero incontrati. 

Timido, di poche parole ma capace di osservazioni molto profonde, Claudio sapeva commuoverla con una semplice frase; aveva trovato il coraggio di chiederle un appuntamento come se fosse la cosa più naturale del mondo. Non era solita comportarsi così, ma quella volta aveva accettato subito, spontaneamente e senza porsi nessun dubbio, tanta era la fiducia che il comportamento di Claudio le ispirava. 

Lo vide da lontano, seduto su una panchina di fronte al laghetto, mentre osservava il maestoso incedere dei cigni. Appena la scorse balzò in piedi e le andò incontro con un sorriso e si offrì subito di portarle lo zaino caricandolo allegramente sulle sue spalle. Passeggiarono a lungo, dimenticandosi di controllare l’orologio; parlarono di tutto, anche se gli argomenti più frequenti erano, come al solito, gli studi: già, perché Claudio frequentava il secondo anno alla facoltà di Fisica, materia che era fra le più ostiche per Arianna, innamorata di storia e letteratura.  

 Una domenica pomeriggio Claudio l’aspettò vicino a una siepe profumata di biancospino e quando furono vicini le chiese di chiudere gli occhi. «Adesso indovina che cos’è!» le disse con fare misterioso mentre le avvicinava al viso un oggetto che emanava un delicato profumo... «Violetta!» esclamò lei sorridendo beata e quando aprì gli occhi prese dalle mani di lui una elegante boccetta di vetro contenente un liquido trasparente dal delicato colore azzurro-violaceo.

 «Brava, hai indovinato, è la famosa Violetta di Parma, il simbolo della nostra città dai tempi della duchessa Maria Luigia.» 

Passarono giorni bellissimi: gli incontri si ripetevano quotidiani, l’appuntamento al Parco era diventato automatico, non c’era neanche più bisogno di mettersi d’accordo.

 Il primo bacio era arrivato come la cosa più naturale del mondo, come se l’avessero aspettato e voluto da sempre, mani nelle mani, occhi negli occhi, i corpi vicini in un abbraccio dolce e appassionato. 

Poi, durante l’estate, l’imprevedibile: il padre di Arianna dovette trasferirsi per lavoro in un’altra città, lontana centinaia di chilometri. Incontrarsi diventò molto difficile, praticamente impossibile: una decina di lettere, qualche cartolina, poi tutto finì. 

 

*

 

  Ritrovarsi dopo tanti anni all’ombra di quei viali non le sembrava vero: la decisione di stabilirsi di nuovo in quella città che aveva tanto amato era arrivata quasi automatica, anche se non aveva con essa più alcun legame affettivo. Però, al momento di scegliere, era stata la prima che le era venuta in mente, perché pensava che lì avrebbe potuto sentirsi a casa. Così, nel giro di pochi giorni, aveva cercato un semplice appartamento per sé e i due figli e aveva traslocato, lasciando per sempre la grande città dove aveva vissuto, malvolentieri, fino alla scomparsa del marito. In fondo a Parma ci aveva lasciato il cuore, come amava raccontare ai figli e ai pochi amici sparsi per la Penisola: al seguito del marito, ufficiale di carriera come lo era stato suo padre, aveva girato l’Italia in lungo e in largo, con qualche puntata anche all’estero, e ora sentiva il bisogno di un po’ di stabilità. Immersa in questi pensieri non si accorse che l’automobile davanti alla sua aveva bruscamente rallentato a causa di un ragazzino che aveva improvvisamente attraversato la strada: non riuscì a evitare il tamponamento. Scese subito per scusarsi con il conducente che a sua volta si era fermato accostando sul ciglio della strada. «Mi scusi, è stata colpa mia, confesso che mi ero distratta, sono pronta a prendermi le mie responsabilità...» «Sempre affascinata dai fiori di questo parco, vero Arianna?» «Ma lei mi conosce? Io non... Claudio!» «Di passaggio a Parma?» «In realtà sto terminando di traslocare proprio in questi giorni, ho la casa in totale subbuglio!» «Quindi è una cosa definitiva, devo arguire.» «Penso proprio di sì, sono stanca di peregrinazioni senza fine.» «Immagino, mi ricordo della tua partenza improvvisa a causa del trasferimento di tuo padre.» «Ecco, non contenta di come avevo vissuto, anch’io ho sposato un militare e ho continuato a girare per il mondo con mio marito.» «E ora vi siete stabiliti qui.» «Sì, ho scelto Parma perché dopo la scomparsa di mio marito niente mi tratteneva più a Roma, che è stata la sua ultima sede di servizio. Ma dimmi di te, tu cosa hai fatto di bello in tutti questi anni?» «Dopo la laurea ho frequentato un corso di specializzazione negli Stati Uniti dove mi sono fermato alcuni anni a lavorare presso l’università di Chicago; lì ho conosciuto quella che adesso è diventata la mia ex-moglie. Ora lavoro in un centro di ricerche collegato all’università di Parma.Tu invece?» «Io insegno lettere nel nostro amato liceo.» «Quanti ricordi, vero?» «Già... Ma torniamo a noi: è molto grave il danno che ho fatto alla tua carrozzeria?» «Gravissimo, dovrai pagarmi un prezzo molto alto.» «Davvero, oh povera me!» «Sì, dovrai venire a cena con me questa sera stessa, e non ammetto repliche.» «Se la metti su questo piano, non posso fare altro che cedere alla violenza.» «E fai bene perché sarò puntualissimo stasera sotto casa tua: aspetta che ti lascio un promemoria.» Così dicendo si chinò a raccogliere dal ciglio della strada un mazzolino di violette appena spuntate e glielo porse con un gesto elegante. «Così ti ricorderai della Violetta di Parma, ora come allora.» 

  

Tutti i racconti

3
2
10

Chi siamo

24 April 2025

Siamo animale in gabbia Donna libera Bambina non amata Amante maldestra Contenitore d'affetto Orsa nella sua grotta Emozione silenziosa Tatuaggio sbiadito Foto venuta male Momento di pura follia Raccolta di consapevoli errori Sorriso tra le rughe Siamo tutto questo e molto di più Caos rinchiuso [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
8

Le necessità

a 4 mani con joydiv

24 April 2025

Saltavano qua e là in una danza nevrotica quelle fottute cavallette, non si riusciva a liberarsene. Tutti i campi coltivati della valle furono invasi nel giro di una settimana da un orda di insetti divoratori di ortaggi. Parsley Court era una cittadina di provincia famosa in tutto lo stato per [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: esperimento a 4 mani riuscito. Il racconto è bello scritto con la giusta [...]

4
4
21

Violetta di Parma

23 April 2025

Arianna fremeva. Non vedeva l’ora che suonasse la campanella: aveva già preparato lo zaino con libri e vocabolario e controllato di non aver lasciato nulla nel banco. La professoressa continuava a spiegare, ma lei non ascoltava, limitandosi a guardare fuori dalla finestra mentre la compagna di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • emal: Grazie mille davvero a entrambi!

  • Dax: Un romance delicato,pennellato di nostalgia.
    sviluppato e migliorato può [...]

19
32
162

Pace

23 April 2025

"Persone che potresti conoscere": Silvia Cubisino «Wow! Chi è ‘sta fata?» esclamò Luigi durante un bighellonamento su Facebook con il computer. Tutto allupato si sfregò le mani e, come un delfino curioso, si tuffò nel profilo di quella ragazza dal caschetto biondo e dagli occhi verdi. Dopo aver [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Giuseppe Scilipoti: Lawrence: il due di picche per davvero, difatti il ragazzo ha giocato male [...]

  • Dax: Una storia capitata a centinai di migliaia di ragazzi. facebook è una [...]

10
9
54

L'Avvento III

22 April 2025

Notizie confuse di immani battaglie in cielo e in terra arrivano dall’Europa centrale. Città distrutte, innumerevoli vittime. Sopra Roma gli “angeli” pare stiano annientando i V’jtors immolandosi contro la nave-madre. Ora è chiaro perché sono giunti. [NdA: sequel de “L'Avvento II”, pubblicato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
25

Pagine tristissime di corteggiamento femminile (Sharon)

22 April 2025

Quando Sharon si avvicinò, Lionel capì subito che aria tirava. L'amica aveva attraversato un periodo sentimentalmente altalenante e ora tendeva a fare come faceva di solito in questi casi: si consolava con figure tali da far vergognare un analista. Difatti, per essendo comunque una donna intelligente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
8
36

Ombre

… di un tiglio in germoglio

21 April 2025

Forse era Lisa a non amarlo più. Tutto si riduceva in messaggini e baci virtuali sul cellulare. Il tempo che passavano insieme era sporadico e sovraccaricato dall’ambizione carrieristica, quella che forse, a lei mancava. “Passa una bella giornata tesoro. Capiterà di stare insieme”. Spense il cellulare. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Raccomto carino, dialoghi un po' forzato ma il.senso è chiaro. Badta [...]

  • Ondine: Non so se basti poco per essere sereni, ma qualche volta corriamo e ci imbarchiamo [...]

3
5
19

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: Un Capolavoro della Letteratura Italiana

Vi racconto in breve la mia esperienza con i promessi sposi.

21 April 2025

"I Promessi Sposi", scritto da Alessandro Manzoni, rappresenta uno dei pilastri della letteratura italiana, un'opera che continua a suscitare interesse e ammirazione anche nelle generazioni contemporanee. La mia personale esperienza con questo romanzo ha avuto inizio durante il mio percorso di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lawrence Dryvalley: Grande Gennarino! Sai che la descrizione iniziale del punto da cui si vede [...]

  • Dax: L'ho letto a scuola,eoni fa.... chissà che non torni a leggerlo [...]

6
16
40

Una vita

20 April 2025

Si alzò stanca dalla sedia in legno della cucina silenziosa, quasi immobile. Era stata per un paio d'ore a fissare i fiori recisi, collocati in un vaso di terracotta riempito d'acqua: fresie, peonie, rose rosse e nemmeno un crisantemo. Era come se in quel mazzo di fiori rivedesse la loro vita insieme. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
34

L'ultimo pensiero

19 April 2025

del viaggio con Sandro e Laura avevano 7 e 9 anni non finivano mai di chiedere siamo arrivati e io guidavo e Chiara guardava dritto davanti immersa nei pensieri che non capivo ma a me stava bene così don't rock the boat come dicono gli inglesi chissà che fine hanno fatto i nostri amici tante promesse [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Non sono d'accordo con Dario e Ondine... del resto 'Certamente domani' [...]

  • Ecate: A me è piaciuto. La mancanza voluta di punteggiatura rende ancora più [...]

0
0
20

La Maledizione della Pietra Verde

19 April 2025

In un lontano futuro, l'umanità aveva conquistato gran parte dell'universo, colonizzando pianeti lontani e stabilendo rotte commerciali tra galassie. Tuttavia, in questo vasto impero intergalattico, esisteva una leggenda che si tramandava di generazione in generazione tra i viaggiatori spaziali: [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
5
22

Le ragioni delle matrigne

19 April 2025

Mi chiedo come la Walt Disney abbia potuto pensare di dare soddisfazione alle emergenti sensibilità con una semplice abbronzatura sul viso di Biancaneve, quando invece le vere discriminate di tutte le favole sono le matrigne: sempre descritte come arpie, avide di denaro e povere di sentimenti, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su