Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
I personaggi di un romanzo sono il cuore pulsante della narrazione; essi non sono semplici figure di carta, ma entità complesse dotate di sogni, paure, desideri e conflitti. La loro vita all'interno della storia si articola in modi diversi, a seconda dell'ambientazione, del genere del romanzo e [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Rubrus:
Io i miei personaggi li ammazzo spesso, perciò...
Detto questo, [...]
Lawrence Dryvalley: Vero Gennarino. D'accordo anche con i commenti precedenti. Nella mani di [...]
Si avverte come necessità primaria come fosse vino o cibo o aria. E s'intrufola tra tutte le parole non importa altro se non ciò che vuole. Prova a mettere un apostrofo a un amore ti viene sì uno sbaffo ma di malore! Però certo non ne ho ancora messa una: è che non voglio fare torto a nessuna. [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Edmondo Lubeck: Fighissimo!
La Gigia: hahahaha grazie Edmondo, mi piace il tuo complimento.
Non saprei da dove iniziare. Ho compiuto ventun anni a gennaio e da sempre ho avuto una forte passione per la scrittura. Di tanto in tanto, infatti, mi diletto nella realizzazione di romanzi che adoro condividere solo ed unicamente con i miei amici, in privato. Il fatto è che uno dei miei sogni [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: Benvenuto Vittorio e sì, questo è il posto giusto! Non aver timore [...]
Adribel: Sì, sì, scrivi quello che ti piace, pubblica qui quello che ti [...]
Io amo studiare gli autori che leggo. Questo studio richiede un metodo approfondito e sistematico per comprendere non solo le opere, ma anche il contesto storico e personale in cui sono state create. Inizio familiarizzando con la biografia dell'autore per capire le esperienze di vita che possono [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Adribel: Gennarino, i tuoi scritti sono interessanti, ad ampio raggio, complimenti.
Già iscritto nel 2016 e poi nella nuova edizione nel 2022 su questo bellissimo sito letterario, (e ne ho letto di racconti, di storie) e sinceramente oltre ad apprendere tante cose e fare diverse conoscenze, mi son sentito rallegrato nel constatare la presenza di autori di notevoli capacità creative, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Adribel: Complimenti, anche un saggista. Buon Anno Gennarino
zeroassoluto:
Bravo Gennarino.
Scrivere è anche divertirsi a farlo, senza fini [...]
Avere il dono della scrittura è una ricchezza inestimabile. Si partoriscono personaggi con i loro caratteri, le loro personalità, la loro psicologia, la loro unicità e storie, luoghi, situazioni nelle quali svolgono la loro esistenza. Tutto nasce da un'idea o da un pensiero letterario, che divulgato, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Adribel: Belle riflessioni che esplicitano tutto quello che si attiva quando si comincia [...]
Lawrence Dryvalley: Belle e veritiere parole le tue, Gennarino! Ogni scrittore è nel suo [...]
Se senti in te che i suoi dolori sono i tuoi dolori. Che la sua gioia è la tua gioia puoi dirle: Ti amo! Ti amo di un amore dolce, intenso, universale. Di un amore forte robusto. Solido come roccia. Tenero e soffice come petalo di rosa. Ti amo di un amore musicale. Poetico. Cantato. Ti amo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Ellissa: Anche ioooo
Piccola stella:
Evviva
Evviva
Evviva
La prima società è la famiglia. I genitori sono la roccia dove aggrapparsi e sentirsi protetti. Il faro dei primi insegnamenti. La scuola è il centro di formazione culturale (o meglio lo era. Oggi com'è strutturata la scuola non serve ad un cazzo). Ma, nel percorso della vita, sono più che mai [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Gennarino: Grazie a te stapelia. Un caro saluto.
Adribel: Lettura piacevole. Ho apprezzato il desiderio dellautore di ricordare i suoi [...]
«Ma io scrivo quello che sento…». «Hai bisogno di un otorino? Oppure senti le voci e ti serve uno psichiatra?». «Ma…» «Sì certo! Ma. Ma lo vedi cosa scrivi qui? E qui? E qui?». Ricciardi mosse la sua matita rossa e blu sul manoscritto che aveva davanti, dirigendola qui e là come un puntatore in [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
L’esilioDiRumba: "Finale cinico" per me. Il corpo del racconto è molto interessante.
Rubrus:
T-u spero abbia conciliato il sonno
Stap nei romanzi di genere e nei raccont [...]
Oggi è la giornata internazionale, mondiale, dell'amore e cosa c'è di meglio che omaggiare una delle forze più potenti al mondo? "L'amor che move il sole e l'altre stelle!" L'amore che ci spinge a compiere atti e gesti, ci sprona a migliorare noi stessi e talvolta a fare ciò che non ci saremmo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Zio Rubone: Avrei apprezzato ancora di più questa citazione del Canto di Paolo e [...]
Sara Passarelli:
Ops, errore di cui non mi sono accorta o forse di battitura.
Chiedo perdono!!
┌─┐ ─┐☆ │▒│ /▒/ │▒│/▒/ │▒ /▒/─┬─┐ │▒│▒|▒│▒│ ┌┴─┴─┐-┘─┘ │▒┌──┘▒▒▒│ └┐▒▒▒▒▒▒┌┘ └┐▒▒▒▒┌ Scrivere diventa sempre più difficile. La gente che legge, ovviamente, è man mano sempre più esigente sia nella ricercatezza dello stile che nei contenuti di un testo. Come se non bastasse bisogna [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Di una cosa sola era sicura: che tante cose noi sappiamo. Di tante questioni siamo a conoscenza. "Tu che cosa sai?" domandarono. "Io so tante cose." rispose. E in quel momento si lanciò in una e mille spiegazioni. "So di psicologia, comprendo il linguaggio del corpo. So di astronomia, so di chimica, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
stapelia: Rispondo a Sara, così cbiarisco. Il tuo non è un giudizio? Passare, [...]
Sara Passarelli:
Ciao cara, non hai capito il mio punto di vista.
Quando dico ignorare intendo [...]