Cazzariamo al bar in tre.

Amici lettori di LDM, amici frequentatori del mio bar artistico, oggi non discuteremo come nostra abitudine di arte figurativa ma bensì ho avuto l'idea di offrire un tè a due amici scrittori, vi anticipo che sarà un incontro schioppettante, ve li presento, Scrittrice Imperfetta e Giuseppe Scilipoti e insieme ai nostri due amici parleremo di letteratura e dei loro testi. Per chi si fosse perso le precedenti puntate, questo bar è come potete immaginare un luogo di passaggio per tanta gente varia di ogni tipologia umanistica e Gianni il barista ci ospita periodicamente per parlare di arte. Il dialogo è aperto a tutti e credetemi a volte succedono delle belle e accese disquisizioni sull'argomento. Molto bene oggi abbiamo con noi un bel parterre de rois, composto da una comitiva di anziani, diciamolo un pò schiamazzanti, abbiamo provato a farli stare buoni con un pò di cannella ripassata in padella senza nessun risultato; hanno portato con loro un sacco di leccornie e sono indiavolati, seduti di fronte a noi sono pronti a entrare in discussione con i loro commenti.
-Prima di inziare vogliamo prenderci un bel tè?
-Sì è una buona idea.
-Sì anche per me; possiamo avere anche qualche babà?
-Certamente, Gianni puoi portarci i soliti tè al mandarino con il fischio e anche una quarantina di babà della Sambuca e della pizza alla nutella?
-Sì che ve li porto ma chi paga?
-Dai non fare il taccagno segna a Radicioni.
-Ah, annamo proprio bene!
Fortunatamente Gianni si convinse e ci portò tutta la merce.
-Scrittrice imperfetta puoi dirci quali sono i temi delle tue opere?
Ecco vi ringrazio per avermi invitata, io nei miei testi mi occupo di diversi generi, passo dal romanzo rosa, allo storico senza storia, al fantasy scontato, all'erotico in pigiama ma la problematica che mi stà più a cuore è quella degli anziani, sono a contatto quotidiano con loro e ne traggo vari spunti per i testi.
-Ad esempio?
-Ecco nel mio prossimo lavoro scriverò la storia di alcuni nonni che...
-Che partono tutti per Cuba!
-Ma noo...scriverò la storia di alcuni nonni che....
-Ce ne andiamo su Marte!
-Ma noooo..scriverò la storia di alcuni nonni che...
-Diventiamo una banda di Robin Hood togliamo ai ricchi per dare ai poveri!!
-Ma noo, forza non mi interrompete...scriverò la storia di alcuni nonni che prendono il potere sulle masse, ritornano tutti al lavoro e saranno più brillanti ed efficienti dei giovani. Ci sarà un presidente del consiglio che sarà obbligato per legge ad accettare i consigli degli anziani e questi nonni staranno da pertutto, verranno chiuse tutte le case di riposo e aperte delle strutture moderne che non saranno dormitori ma fucine di idee, tutti li saluteranno e avranno rispetto dei loro pareri non si toccherà una foglia che un anziano non voglia.
-Ah bene e come si chiamerà questa storia?
-"Altrimenti ci incazziamo".
Scoppia l'applauso generale e tutti fanno la "ola".
-Grazie scrittrice imperfetta e ora passiamo a Scilipoti. Giuseppe tu sei un infaticabile scrittore nonchè parlatore e mitico commentatore. Bene Giuseppe puoi parlarci della tua ultima fatica letteraria?
-Certamente, vi anticipo che sarà una storia struggente ma a lieto fine, una storia drammatica ma alla fine tutto finisce in commedia, una storia dai risvolti erotici ma che alla fine si scopre che sognavo, una storia di altri tempi ambientata sul pianeta Giove, per Giove insomma una trama molto lagunare per la quale mi sono ispirato alle favole dei fratelli Scapaccioni.
-Eravamo sicuri della tua verve poetica.
-Il problema è che ultimamente ho meno tempo per scrivere e così scrivo nel sonno.
-Nel sonno e come è possibile?
-E' facile, quando dormo parlo, invento le storie e poi le scrivo nel pensiero.
-Giuseppe ma sei un mito!
-Ti ringrazio è meglio dire un mituzzo, ma non mi arrendo toglietemi tutto ma non toglietemi la parola, altrimenti...
-Dal parterre de rois parte un....."Ci incazziamo"!!
Il vecchietto in terza fila è stato il più svelto.
-Ma no quello è il testo di scrittrice imperfetta, il mio titolo sarà "Altrimenti ve lo faccio vedere io chi è Scily".
E a questo punto tutta la comitiva viene a osannare e abbracciare i nostri due scrittori e con la scusa di stringergli le mani si fregano tutti i babà rimasti e tutte le bevande e pure la mia pizza alla nutella, lasciando neanche le briciole. Cari amici lettori di letturedametropolitana, Walter, Scrittrice Imperfetta e Giuseppe Scilipoti vi salutiamo e vi aspettiamo al prossimo incontro con nuovi autori.
-Ragazzi il conto sono 600 euri vi faccio lo sconto 590!
-Gianni, tranquillo. Radicioni stà arrivando con un assegnino.
Amici noi andiamo ma non ditelo a nessuno, Radicioni è un personaggio di fantasia ma Gianni non lo sà.
Au revoirrrrr!!!

Tutti i racconti

1
1
6

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: carissimo mister Nose un po di commozione ci sta. Come al solito i miei modesti [...]

1
1
6

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuto anche il finale. Ancora una volta i ricordi graffiano e si fanno strada [...]

2
4
23

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Nickmolise: Un racconto da far leggere alle nuove generazioni che non sanno del valore [...]

  • Ondine: Bella la scelta di un dettaglio che si carica di tanti significati, che ci [...]

0
2
13

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
21

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
25

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
10

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
16
32

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

Torna su