Non riuscivo a credere che mi avesse notata. Aveva notato proprio me!

Io tentavo sempre di stare in qualche angolo possibilmente in ombra. Pensavo di riuscire a mimetizzarmi bene con piante, carte da parati, tappezzeria varia, invece stavolta non c'ero riuscita.

Non che volessi scappare dal mondo, anzi, io c'ero sempre, mi è sempre piaciuto osservare, ma non ero troppo entusiasta di partecipare. Il perché è molto semplice, semplice quanto complicato.

Quando sono venuta ad abitare qui avevo tre anni, e dove stavo c'era un cortile che dividevamo con altre famiglie. C'era un bambino che aveva solo un anno più di me, ma a quell'età un anno può fare davvero la differenza. Mi ha sempre vessata, mi ha sempre costretta a fare cose che non volevo fare, insomma un vero prepotente. Quando, finalmente sono andata a scuola la nostra differenza di età ci ha allontanati, lui ha cominciato a fare il prepotente con altri, e io facevo di tutto per non farmi notare. Vedevo che funzionava, quindi sono diventata una vera autorità nell'arte della mimetizzazione. Lo facevo con così tanta abilità che a volte anche gli insegnanti faticavano a ricordare il mio nome.

Una volta raggiunta l'età per confrontarmi con l'altro sesso sono cominciati i problemi. Non che sia da buttare via, anzi, ma non accendevo la fantasia dei ragazzi, non mi guardavano. Allora ho pensato che magari potevo interessare alle ragazze, ma era anche peggio, le poche che mi consideravano le sentii dire che ero irrecuperabile, che la mia femminilità era pari allo “zero assoluto”, quindi un vero e proprio disastro.

Per un periodo ho anche pensato che fosse arrivato il momento della mia rivincita. Avevo appena finito la maturità, e incontrando Chiara, una mia compagna di classe molto bella e molto desiderata, mi chiese se volevo accompagnarla. Quando le chiesi dove, mi disse per un provino da modella. La cosa mi incuriosì, non riuscivo a immaginare come potesse essere quel mondo.

Arrivate li mi confusero con le altre provinanti, mi vestirono e mi buttarono in passerella. Fu divertente. Alla fine un signore, che si rivelò essere lo stilista mi disse: “Non ho mai visto una modella come te, sei perfetta! Ti annulli in modo così totale che riesci a valorizzare i vestiti in modo fantastico!”.

Cominciare a girare il mondo era un'idea entusiasmante, e a dire la verità mi sono molto divertita, ho visto posti che mai avrei visto in tutta la vita. Ogni tanto mi prendevo una pausa per tornare a casa da mia madre, l'unica persona alla quale mancavo, l'unica che mi cercava sempre. Mi piaceva, dopo tanta indifferenza dividere un ambiente con una persona che ti guarda, che ti parla solo perché ne ha voglia.

Nonostante tutto, durante queste pause dovevo mantenere i contatti per il mio lavoro, e quindi dovevo passare alla sede dello stilista e presenziare ad alcune feste, anche se nessuno si accorgeva mai della mia presenza. Fino a quella sera...

Lui era bellissimo, elegante, tutte le donne e gli uomini lo guardavano, chi con desiderio, chi con invidia. Come al solito, e questa è una mia grande capacità, avevo trovato un angolo davvero in ombra, un angolo quasi buio. A un certo punto arrivò lui... sì, proprio lui. Si avvicinò e mi parlò..."Ottimo posto per passare inosservati. Non ce la facevo più a salutare tutti. Mi presento, mi chiamo Marco." Io riuscii a malapena a balbettare il mio nome.

Lui mi parlò di quanto detestasse certe feste dove l'unica cosa reale era “esserci”, dove la vacuità la faceva da padrona, dove era raro vedere una ragazza bella come me che faceva di tutto per non apparire. Bella? Io? Sicuramente non ero brutta, ma non ero particolarmente attraente, un truccatore, credendo di farmi un complimento un giorno mi disse “Tu sei come il grigio, vai bene con tutto.”

Lo incontrai di nuovo, per caso in strada. “Anna! Anna! Ciao, non so se ti ricordi di me. Sono Marco.”

Se mi ricordavo? Non riuscivo a credere a quello che mi stava succedendo. Per farla breva andammo a vivere insieme dopo soli tre mesi.

Dopo una settimana successe... ma in fondo era stata colpa mia, non dovevo contraddirlo davanti ad altri. Mi chiese scusa e io gli chiesi scusa, e andammo avanti.

Dopo tre settimane, era il nostro “mesiversario”, e io avevo preparato una cenetta romantica per festeggiare, ma io non sapevo che non gli piacevano le rape... colpa mia, avrei dovuto saperlo. Mi chiese scusa, e io gli chiesi scusa.

Passarono altre due settimane, io ero al telefono con mia madre, lui era appena rientrato, e io non l'avevo salutato con il solito trasporto.

Alla fine della telefonata senza neanche discutere, senza nessun avviso mi diede un pugno che mi fece cadere a terra. Disse “Io vengo prima anche di quella stronza di tua madre.” Quando finì la frase una specie di velo calò sulla mia ragione, ero vicina al piano di lavoro in cucina, afferrai un grosso coltello, e senza pensarci lo colpii, e lo colpii, e lo colpii...

Mi guardava incredulo, forse pensava che stavolta gli avrei chiesto scusa... ma mia madre no, non doveva toccarla.

Odio la violenza, perché la violenza genera altra violenza. Per questo sono venuta a costituirmi signor Commissario, per evitare altra violenza.

Tutti i racconti

1
1
6

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: carissimo mister Nose un po di commozione ci sta. Come al solito i miei modesti [...]

1
1
6

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuto anche il finale. Ancora una volta i ricordi graffiano e si fanno strada [...]

2
4
23

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Nickmolise: Un racconto da far leggere alle nuove generazioni che non sanno del valore [...]

  • Ondine: Bella la scelta di un dettaglio che si carica di tanti significati, che ci [...]

0
2
13

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
21

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
25

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
10

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
16
32

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

Torna su