Io - "Allora, innanzitutto il noto attore e regista romano lo considero Troppo forte , pensi che Io e mia sorella non ci siamo mai persi un suo film in quanto anche lei è un'accanita fan. Si figuri che tanti anni fa io e i miei Compagni di scuola, addirittura imitavamo le battute più famose dell’artista in questione. Pensi che a due compagni di banco li soprannominavamo I due carabinieri poiché erano praticamente sempre insieme.

Poi si sa, dopo le superiori, come spesso accade, ci fu il classico Perdiamoci di vista e ognuno fece le sue scelte.  

Prima che mi dimentichi le racconto un aneddoto: una volta, mentre ero In Viaggio con papà, altro cultore verdoniano, litigammo simpaticamente in auto per stabilire quale fosse il miglior film di Verdone. Lui insisteva su "Bianco, Rosso e Verdone", mentre io con "Viaggi di nozze" di cui conosco a memoria ogni singola sequenza, ogni singola spezzone e ogni singola battuta. Però bisogna ammettere che anche il lungometraggio prediletto di mio padre è Un sacco bello.

Se non ci fosse Verdone, dovrebbero inventarlo, mi creda. 

Comunque anche all'estero è abbastanza conosciuto o comunque vengono trasmessi i suoi film, si immagini che, nel 2009, mentre ero in vacanza in Bulgaria, al Grand Hotel Excelsior nella televisione della mia confortevole camera, in prima serata davano “Il Mio miglior nemico" in lingua originale con sottotitoli in italiano, visto che nei paesi dell'ex blocco sovietico il doppiaggio non esiste.

Qui in Italia è diverso, come ben sa, vantiamo il miglior doppiaggio del mondo e anche su questo non possiamo che ritenerci orgogliosi di essere Italians.

Comunque il cinema italiano, sta affrontando un particolare periodo di transizione, magari moltissimi film non sono buoni Ma che colpa abbiamo noi poveri spettatori se i produttori decidono di investire su delle porcate o su certe boiate? Giustamente, come abbiamo appurato entrambi già da prima, almeno Verdone tiene alta la bandiera.

Mi scusi, se le parlo ancora della mia vita privata: deve sapere che l'anno scorso mi sono lasciato con la mia ex, beh, del resto L'amore è eterno finchè dura. Inizialmente ci soffrii molto, tanto da dimagrire Sette chili in sette giorni.

E pensare che quando l'avevo conosciuta sembrava una ragazza Acqua e sapone, e invece poi, causa alcune gravose questioni che desidero non menzionare, siamo risultati incompatibili, precisamente due Cuori nella tormenta.

Di certo non disponevamo di un Manuale d'amore  per tentare di aggiustare le cose però le posso assicurare la mia rettitudine e senza mai fare il Gallo Cedrone con le sue amiche o con altre donne. Inoltre, ognuno aveva i propri Sogni e bisogni inconciliabili.

Ci lasciammo ahimè in malo modo, l'ultimo SMS da parte mia è stato: Maledetto il giorno che t'ho incontrato.

In qualche modo il duro colpo lo superai, adesso sono felicemente fidanzato, infatti Sono pazzo di Iris Blond emh… volevo dire sono pazzo di Francesca, tra l'altro in amore sento di essere finalmente Sotto una buona stella  tanto da ripetermi spesso e volentieri "Benedetta follia" dal momento che sono follemente innamorato di questa ragazza.

Non mi guardi così, vabbè che lei sta sorridendo e ciò mi fa sentire a mio agio, le ho raccontato dei miei trascorsi sentimentali perché dopo essermi lasciato con la mia ex, ho vissuto un periodo davvero tormentato e i film di Verdone mi aiutarono enormemente a svagarmi e a distrarmi.

Certamente non tutti i suoi lavori cinematografici li possiamo considerare riusciti...

Ecco, giusto per citarne alcuni in base alla sua richiesta di poc'anzi: "Il bambino e il poliziotto", “C’era un cinese in coma" e "Zora la vampira" ritenuti come dei film minori sia dalla critica e sia dal sottoscritto.

Su “Grande, Grosso e… Verdone” preferisco non soffermarmi, al massimo mi limito a spendere soltanto quattro parole:  Esasperante e biecamente commerciale.

Con Verdone negli ultimi anni col nostro cinema italiano L'abbiamo fatta grossa con "La grande bellezza" in quanto, secondo un mio modesto parere, la sua partecipazione non è stata sfruttata a dovere, non dico che fosse fuori luogo, ma al suo personaggio bisognava l fornire sicuramente più spazio. Un vero peccato e un vero spreco.

In verità i film recenti, sebbene ben fatti, non eguagliano quelli degli anni ottanta/novanta e lo dico anche per una questione nostalgica. Giusto per rendere ulteriormente l'idea Stasera a casa di Alice, che sarebbe mia cugina, ci guarderemo assieme a degli amici "Al lupo, al lupo" in DVD bocciando all'unanimità un film su cui eravamo indecisi ovvero "Io, loro e Lara."  

Questo è quanto dottor Fagioni, citare gli aspetti autobiografici dell'attore/regista non credo sarebbe proprio il caso, ma vorrei concludere dicendo che già da adesso entra di diritto nella storia.

Verdone, un caposaldo del cinema italiano di innegabile bravura, tra l'altro è uno dei pochissimi che non si è mai abbassato a nessuna fiction o a squallidi programmi TV."

 

Dottor Fagioni - È da molti anni che faccio colloqui e mai, dico mai, mi è capitato un tipo come lei, così appassionato e diciamolo, anche molto originale. Sono rimasto letteralmente sorpreso. Mi ha parlato di lei e di Verdone citandomi praticamente tutti i suoi film e l'ha fatto con una verve tutta sua. Probabilmente mi ha raccontato un sacco di fregnacce fantoniane ma non importa, a me è bastato scorgere un potenziale ottimo elemento da non lasciarsi scappare. Lei un giorno potrebbe guadagnare più di me, lo sa?

Comunque lei è assunto! ASSUNTO!"

Io: - "Assunto?  Grazie, grazie di cuore, io, io... io non vi deluderò! Siiiiiiiiiiiiiii!!!! Mamma mia, ce l'ho fatta!!!"

Dottor Fagioni: - "Il suo entusiasmo è comprensibile! Abbiamo bisogno di giovani come lei con un'adeguata preparazione cinematografica e dalla personalità arguta. Penso che diventeremo amici. Una di queste sere la invito a cena in un posto dove fanno un risottino niente male. Fondamentalmente sarà una cena di lavoro dove avremo modo di parlare di alcuni progetti e mi saranno utili alcuni suoi pareri."

Io: Con piacere accetto il suo invito, il fatto che lei fin da adesso riponga molta fiducia in me mi inorgoglisce non poco."

Dottor Fagioni: Qui ai Colossi del Cinema comincerà il prossimo lunedì. Se vuole le affiancherò il signor Augusto Brega, un tipo abbastanza burbero, lo ammetto, ma andrete d'accordo. Le darà una... ehm, una mano, d'altro canto so’ quattr'anni che fa sto lavoro!"

Io: " NO!!! (detto con un tono verdoniano) Se non le dispiace vorrei poter lavorare da solo."

Dottor Fagioni: Effettivamente, pensandoci bene, un ragazzo spigliato come lei non ne avrebbe bisogno. A lunedì allora e non dimentichi il "Borotalco", le servirà per i piedi, qui ci sarà da lavorare e da sbattere tutto il giorno. Glielo assicuro."

Tutti i racconti

1
1
6

I ricordi del becchino : Maria, la nonna della campagna.

03 April 2025

Fragile e rannicchiata così mi appari Maria. Sei nata in un freddo giorno di fine Febbraio imbiancato dalla galaverna. La morte ti ha colto in una tiepida mattina di Giugno rallegrata dal richiamo delle rondini. Sfilandoti la camicia da notte e lavandoti il corpo, martoriato dai segni provocati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: carissimo mister Nose un po di commozione ci sta. Come al solito i miei modesti [...]

1
1
5

Le scarpe rosse 2/2

03 April 2025

Era l'ultimo giorno di scuola prima delle festività. Quella mattina le lezioni finirono prima. Amalia e Rosa si incamminarono lungo la strada che portava alla piazza dove il negozio di scarpe dalle vetrine grandi, luccicava di addobbi natalizi. Amalia si fermo' come ogni giorno. Cercava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuto anche il finale. Ancora una volta i ricordi graffiano e si fanno strada [...]

2
4
23

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Nickmolise: Un racconto da far leggere alle nuove generazioni che non sanno del valore [...]

  • Ondine: Bella la scelta di un dettaglio che si carica di tanti significati, che ci [...]

0
2
13

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
21

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Avevo scritto anch'io un racconto su Oumuamua e, quel che c'è [...]

  • ducapaso: @Rubrus Grazie! Per l'attesa: dopotutto il Messaggero ha una eternità, [...]

1
2
17

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mister Nose: Mi piace molto la descrizione del tuo paese dei balocchi.

  • Ondine: Il tuo paese dei balocchi certo! Originale la tua idea da bimbo grande :))

4
11
25

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
2
10

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
22

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
16
32

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

Torna su