CITIZEN  KANE  (1941)

 

Rosebud

Un ragazzo che non vuole staccarsi dal proprio slittino

Un giovane che balla nella redazione del giornale che ha appena comprato

Una coppia che invecchia annoiata a tavola, davanti alla prima colazione

Un potente magnate inzaccherato dal fango

Una palla di cristallo piena di neve

Rosebud

Sogni, ricordi, tentativi, sconfitte

 

Alla morte di Charles Foster Kane, magnate della stampa e dell'industria, un giornalista riceve l'incarico di raccogliere informazioni sulla sua vita e sull'ultima parola pronunciata dallo stesso sul letto di morte: ROSEBUD (Bocciolo di rosa).

Durante le ricerche egli contatterà vecchi amici, l’ex-moglie (cantante fallita ed ora alcolizzata), il suo ultimo maggiordomo: da  tutti gli incontri, come un puzzle, uscirà il ritratto di un uomo potentissimo ma assolutamente perso nella propria solitudine.

E solo gli spettatori scopriranno il segreto di ROSEBUD: era il nome dello slittino da neve che il piccolo Kane aveva dovuto lasciare per diventare ricco, potente e famoso.

 

Primo film del ‘genio-maledetto’ ORSON WELLES (1915/1985), salito alla cronaca mondiale con lo “scherzo” radiofonico sull’invasione dei marziani, che gettò gli USA nello scompiglio, è considerato da sempre e da molti consessi critici mondiali “il più grande film della Storia del cinema”. Per la sceneggiatura di ferro (unico Oscar vinto!), per gli innovativi movimenti di macchina, per la struttura a flashback (in seguito ripresa da decine di autori) e così via.

Osteggiato dal re della stampa William Hearst, che vi si vide descritto, il film non ebbe vita facile e non ebbe il successo di pubblico che avrebbe meritato.

Questo rese Welles di non buon auspicio per i produttori, che gli chiusero, lentamente, i finanziamenti, costringendolo ad emigrare in Europa (anche per motivi fiscali: il fondo cassa è sempre stato il suo cruccio!).

 

Tra mille difficoltà, comunque, riuscì a portare a termine, nei suoi modi, opere leggendarie per la Settima Arte: THE MAGNIFICENT AMBERSONS – THE STRANGER – THE LADY FROM SHANGHAI – MACBETH – OTHELLO – MR. ARKADIN – TOUCH OF EVIL – LE PROCES – CAMPANADAS A MEDIANOCHE – THE IMMORTAL STORY – F FOR FAKE – THE OTHER SIDE OF THE WIND – DON QUIXOTE e da interprete THE THIRD MAN - LA DECADE PRODIGIEUSE - MOBY DICK - JANE EYRE – THE LONG HOT SUMMER - LA RICOTTA – CATCH22 – SOMEONE TO LOVE e tanti altri (anche se non tutti indimenticabili, ma aveva bisogno di lavorare, per portare a termine i “suoi” progetti).

 

Solo nel 1975, dopo avergli accordato ‘appena’ due Oscar (uno per la sceneggiatura di CITIZEN KANE ed uno alla carriera) Hollywood gli tributò l’onore dell’American Film Institute Award, consegnatogli durante una grande festa in suo onore, alla presenza del gotha della mecca del Cinema. 

 

In Italia il film è uscito con il titolo QUARTO POTERE

 

Regia : Orson Welles; Sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz/Orson Welles;     Produzione    Orson Welles

Cast: Orson Welles (Charles Foster Kane); Joseph Cotten (Jedediah Leland); Dorothy Comingore (Susan Alexander); Everett Sloane  (Mr. Bernstein); Ray Collins (Boss  Jim Gettys); George Coulouris (Walter Parks Thatcher);    

Agnes Moorehead (Mary Kane); Paul Stewart (Raymond); Ruth Warrick (Emily Norton Kane); Buddy Swan ; (C.F. Kane a 8 anni

 

Tutti i racconti

1
1
6

Le scarpe rosse 1/2

02 April 2025

Erano di un rosso scintillante. Lucide, tacco basso e una piccola fibbia dorata. Bellissime. Amalia le ammirava tutti i giorni in quella vetrina del grande negozio di calzature del paese, all'uscita di scuola. Un paio di scarpe eleganti - Come sono belle! - ripeteva a Rosa, la sua amica del cuore. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: letto volentieri. Un racconto vero che mi riporta ai ricordi e alle parole [...]

0
0
4

THE UNDISPUTED KING

02 April 2025

Avevo fatto pace col Jameson circa tre anni dopo la dipartita di mio padre, lo avevo fatto direttamente planando in un pub di Dublino, in cui mi ero accasato. Prima non lo avrei retto. Fare pace era il termine giusto, perché ogni volta che ne vedevo una bottiglia o il nome scritto su una pubblicità, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
3
18

Non è un film 3/3

01 April 2025

Il Comandante era ancora più perplesso. Perché lanciare i serbatoi con i campioni? Di certo erano predisposti per farlo in caso di gravi danneggiamenti alla Sanguisuga ma Albert non ne aveva fatto cenno quindi non avrebbero dovuto essere lanciati a parte. “Terra ci stiamo avvicinando al secondo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
14

Il "Paese dei balocchi"

...la storia continua

01 April 2025

Il “Paese dei balocchi” luogo fantastico dei sogni di ogni fanciullo, paese senza tempo e senza scuola, gioia assoluta dove ogni desiderio fantastico diventa realtà…… La voce del navigatore mi richiama: ”alla rotonda prendere la seconda uscita”, “tra quattrocento metri girare a sinistra”…. Sto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
24

Buio

31 March 2025

Silvia non sapeva quando aveva cominciato ad avere paura del buio e neppure il perché. Contrariamente a quanto si pensa, non è un timore innato; sopravviene intorno ai due anni, poi, misteriosamente com’è arrivato, scompare per non fare più ritorno. Di solito. Perché, a trent’anni suonati, Silvia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Come dicevo sopra, sono andato a prendere uno spauracchio relativmente di nicchia. [...]

  • Ondine: Certo che si.

0
2
9

Non è un film 2/3

31 March 2025

Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta: “Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?” “Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
2
17

URSS - Cile

31 March 2025

L’11 settembre è una data infausta, ci viene subito alla mente l’immagine degli aerei che si schiantano sulle Twin Towers. Era il 2001, ma diversi anni prima, nel 1973 sempre l’11 settembre, in Cile si consuma la tragedia del golpe di Augusto Pinochet che rovescia il governo socialista di Salvador [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Zio Rubone: Benvenuto su LdM, Justus. E grazie per averci ricordato questo vergognoso episodio. [...]

  • Ondine: Benvenuto. E grazie

2
3
21

neve

30 March 2025

venne un vento ardente a bruciare la Terra mentre una risacca lontana con gaudente risata dal sapore malinconico s’infiamma nella mia anima candida neve dal cielo si adagia sull’asfalto e nella mia Terra sono bufera come un giocoso tornado che con abile maestria mi fa danzare portandomi alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • zeroassoluto: Mi piace la dedica ad un luogo, un giorno, un momento preciso e ad una coppia [...]

  • Santiago Montrés: Grazie per i commenti. Ci tenevo a precisare che il testo è per il 90% [...]

1
2
16

Non è un film 1/3

30 March 2025

Le luci si abbassarono leggermente mentre l’addetto stampa di avvicinava al leggìo e dalle prime file partì una ondata di silenzio e attenzione che raggiunse in un attimo il fondo della sala: “Lo scrittore Arthur C. Clarke era un prolifico autore di fantascienza, tutti lo conosciamo per il film [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
16
31

Anima tatuata

29 March 2025

Ricordo appena il mio viso da bambina. Ora ha i marchi delle battaglie. Cerco d'indossarli con orgoglio, ma capita di guardarli delusa da cause ed esiti. Resto comunque ferma nell'onorarli, tutti, come si dovrebbe fare davanti a ogni lapide dei caduti in guerra. Dovrei essere fiera delle mie lotte, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Riccardo: gigia mi dici che con ansia attendi il mio racconto
    il quale è gia [...]

  • La Gigia: Patapump adesso ho capito, grazie. Credevo dicessi che il mio fosse uno scritto [...]

3
3
21

La sedia dell' ospedale

29 March 2025

Una fila di sedie davanti agli ascensori del reparto di Chirurgia Cardiaca. Tutte uguali eccetto una che sembrava quella su cui Fabio sedeva nell’aula A del Dipartimento di Fisica. Aveva un tavolino su cui scrivere, le altre no. C'era solo un vecchio dalla faccia grigia e gli occhiali scuri seduto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Interessante perchè in poche righe descrive l'atmosfera ospedaliera [...]

  • zeroassoluto: Palline di pane, sguardi perduti nel vuoto, respiri profondi, cambio postura, [...]

8
11
55

TORNERÀ SECONDO TE?

28 March 2025

Le due ombre si scrutavano in silenzio. Cercavano di leggersi l’una dentro l’altra. Si erano improvvisamente trovate sole, con un senso di vuoto allo stomaco, con il risentimento che si prova quando si scopre di essere stati traditi. “Adesso cosa facciamo, non possiamo rimanere qui ad aspettare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • U1785: ottimo e scorrevole come una vita senza intoppi! ....Magari!..🙏

  • zeroassoluto: Tornerà... tornerà!
    Magari non subito, ma tornerà.
    Qualunque [...]

Torna su