George fu preso dal panico quando il giorno 7 giugno si svegliò di gran lena. Aveva fatto tutti i procedimenti post riposo-notturno, si era alzato, aveva sbadigliato, si era lavato; ma quando si era guardato allo specchio aveva subito notato qualcosa di strano. Lo specchio non rifletteva la sua immagine. Accese la lampadina... nulla! Non riusciva più a vedere la sua faccia, il collo, il petto, la sua immagine. Allora andò in sala da pranzo dove c'era un enorme specchio con cornice stile barocco. Aguzzò la vista, inforcò  gli occhiali... non c'era nessun lineamento della sua persona.

Si preoccupò. Non ci vedeva più? Gli occhiali non erano più graduati secondo la sua esigenza? Gli specchi avevano perso la loro capacità riflettente? Qualcuno gli aveva fatto un  brutto scherzo? L'ansia lo aveva assalito. Doveva scoprire cos'era successo, chi era stato, quale nuova esperienza stava vivendo! Eppure ricordava che la sera prima si era specchiato, tanto che aveva notato le sopracciglia cresciute a dismisura e che si era ripromesso di sfoltire la mattina seguente. Non riusciva a capire più nulla. Dove era andato a finire la sua immagine? Lui riusciva a vedere tutta la realtà, ma la realtà non riusciva a vedere più lui!

Provò a chiamare al telefono la sua Edith. Il telefono. Quante volte lo aveva utilizzato? Alla chiamata rispose una voce di donna. Lui parlò, ma fu come se non avesse chiamato perché la sua voce non riusciva più a essere ascoltata da nessuno. La donna domandò chi fosse al telefono fino a quando, stanca del silenzio, riattaccò. Ma che é successo? George era distrutto. Era forse morto? Si sentì le pulsazione al polso. C'erano. Era soltanto scomparso come realtà ed era entrato nel regno della sovra-realtá. Sembrava continuare a vivere ma senza interazione. E perché era successo tutto questo?

Non si dava pace e non riusciva a trovare alcuna risposta. Si lavò, si vestì di fretta e furia e uscì. Tutto era come prima. Lui vedeva tutti ma non poteva interagire con gli altri. Era diventato solo uno spettatore. E non aveva più storia, non poteva più essere protagonista della storia. La signora Mildred, vicina di casa, stava rassettando il giardino infestato dalle erbacce. George la chiamò per salutarla, ma fu come se non fosse avvenuto questo evento. George insistette. Non rispose nessuno. Era come se lui non esistesse più. Si sentì urtato e non riusciva a trovare alcuna spiegazione.

"Devo andare a trovare Edith", pensò.

"Forse lei mi potrà aiutare a cercare il motivo di questa nuova condizione".

Arrivò nei pressi dell'abitazione della donna, stava per avvicinarsi quando si aprì la porta. Edith accompagnava suo marito che si recava al lavoro e lo salutava con un bacio appassionato. Edith? Il marito? E che sono io il suo amante clandestino. Non ci capiva più niente. Arrivarono anche due bimbi che salutarono il loro papà. Edith ha due figli? Sembrava la famiglia ideale che si vede nelle pubblicità dei nostri biscotti del Mulino.

George si appiattì e fu spettatore di tale scena che lo sconcertò. Pensò di andarsene e si recò al lavoro. Lavorava in una nota azienda di automobili come operaio specializzato. Arrivato all'ora dell' ingresso cercò il cartellino da timbrare. Non c'era nessun cartellino. Cercò di chiedere agli altri compagni di lavoro, ma nessuno gli dava retta... semplicemente perché non esisteva. Angoscia e disperazione. Uscì dall' azienda e camminò per la strada. Tutto era come un tempo ma il tempo aveva cancellato la sua presenza nel mondo. Viveva una realtà desolante dove non c'era più comunicazione. Ognuno era solo nel cuore del mondo trafitto dalla propria solitudine.

Pensò a quanto era bello quando poteva interagire con gli altri. Si recò allora da sua madre. Suonò ma non aprì nessuno. Cercò di origliare alla porta se fosse in casa (ma dove sarebbe potuta  andare se costretta da tempo in una carrozzina?).

Avvicinandosi strettamente alla porta capì che poteva oltrepassarla come un fantasma. Il suo corpo era solo un ologramma che viveva senza il soggetto vivente. Sua madre era seduta davanti al camino, sfogliava un album dove c'erano lei e lui. Ricordava quel suo figlio scomparso da anni. Era solo il suo amore di madre a tenerlo ancora in una realtà extratemporale, nessuno più si ricordava di lui. Anche la sua vedova che si era sposata ed aveva avuto figli con un altro uomo. L' amore su questa terra si stava spegnendo perché l' unica che lo ricordava era quella vecchietta che ogni giorno pregava, piangeva e voleva riaverlo con sè come quando era piccolo. George capì allora che solo l' amore rende eterni, l'amore che noi lasciamo in questa terra e che chi rimane può decidere di rifiutare producendo l' oblio. Gli vennero in mente i versi del Foscolo: 

Sol chi non lascia eredità d'affetti
poca gioia ha dell'urna: e se pur mira
dopo l'esequie, errar vede il suo spirto
fra' l compianto de' templi Acherontei,
o ricovrarsi sotto le grandi ale
del perdono d'Iddio: ma la sua polve
lascia alle ortiche di deserta gleba
ove nè donna innamorata preghi,
nè passeggier solingo oda il sospiro
che dal tumulo a noi manda.

 

E si commosse.
Un rumore assordante lo scosse. Driin. Sono le sette. George si ritrovò nel letto con una Edith invecchiata, che si rigirò dall' altra parte. Dove sono? Dove sono stato? Si alzò, si lavò, si vestì e uscì. Corse da sua madre. Prese al volo due cornetti al bar, ai frutti di bosco, come piacciono a lei. Arrivò. Bussò. Una badante gli aprì. La mamma era nella sua sedia a rotelle. George corse ad abbracciarla. "Mamma ho desiderio di fare colazione con te!". La madre in silenzio lo guardò sbalordito. Il suo George, il suo George era con lei. E pianse di felicità.

Tutti i racconti

1
5
12

'A Felicità

Racconto poetico di un incontro che ti cambia la vita.

01 June 2024

Spesso sento persone alla ricerca della felicità. Essere felici è cosa difficile? Dipende da quello che si intende. Da quello che si vuole. Totò nella sua poesia dice addirittura che non l'ha mai neppure sentita nominare. Ma cosa intendono le persone per felicità? O meglio per poter essere felici? [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: guarda Prff che puoi correggere tranquillamente
    sono campano anchio e [...]

  • Gennarino: Carissimi amici, grazie per i vostri commenti e per le manifestazioni di affetto. [...]

0
0
2

Monoku

01 June 2024

nasce tra bocci di rose la fresca rugiada dell'alba Laura Lapietra ©

Tempo di lettura: 30 secondi

0
2
8

La breve vita di Maria Teresa

01 June 2024

All’alba di mercoledì 19 gennaio 1966 un camionista scopre un cadavere abbandonato sul ciglio di un viottolo in terra battuta che da via Corelli, porta in riva al torrente Stura, nella periferia di Torino «Stavo andando a caricare della ghiaia alla draga di strada dell’Arrivore, quando ho notato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Oggi lo chiameremmo forse, un po' impropriamente perchè non lo è, [...]

  • Patapump: eccoti!
    felice di rileggerti
    racconto vero, certo drammatico
    ma [...]

0
0
7

Ma adesso è sereno.......

01 June 2024

Dai ,Sophie... usciamo... sono le ventuno..." Sophie è la mia cagnolina. una meticcia di ormai undici anni... “usciamo Sophie?...” e lei mi guarda e scodinzola.... facciamo un giro nel viale del parco... il cielo è sereno ma poco fa è passata una tempesta.... ma adesso è sereno... tra un via vai [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
4

Katauta 1

31 May 2024

scogli spumosi - il vento tra i capelli scopre l'amore Laura Lapietra©

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
10

Icàe de dei

Leccate di dita

31 May 2024

Ti te incòrszi de esser vecio quando ti te ritrovi a far e stesse robe che fassèva to nona. Me ricordo da piccœo che co ea n'dava a far ea spesa, e ea me portava drïo, par vèrszer i sacheti de prastica, come anca per giràr e pagine de Famiglia Cristiana, ea se icàva i dei. E mi diszevo : "che [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: col dialetto ti promuovo subito
    e il ricordo salivare fa sorridere 😆
    a [...]

  • Klaus: Grazie Patapump
    😂👍🏽

4
4
13

Mac, il computer intelligente

31 May 2024

Wallace, uno scienziato di Edimburgo, dopo anni di duro lavoro, realizzò un computer talmente intelligente capace di rispondere a moltissimi quesiti, anche di natura esistenziale. Da buon scozzese lo battezzò col nome di Mac. (Macintosh non c'entra) Una sera, l'uomo rincasò sbattendo pesantemente [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
2
17

Il migliore

31 May 2024

Il migliore Era di certo lui Alto Bello Elegante La sua macchina parlava di lui Non aveva amici Molte, forse troppe donne Bel viso e occhi profondi Era di certo lui il migliore per i più Ma perché aveva lo sguardo triste Cosa mancava Era tutto così perfetto Ma la sua anima era dilaniata E solo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
5
14

Monoku

30 May 2024

quei fiori di carta nel cesto di castagno risaltano Laura Lapietra ©

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Laura Lapietra: Buon pomeriggio a tutti.
    Il Monoku, è un haiku monoverso.
    Nell'haiku [...]

  • stapelia: Molto interessante! Sia il monoverso che la successiva spiegazione.

3
6
20

La visione (parte seconda)

30 May 2024

Infine la mira infallibile del nostro cecchino, colse il segno. Devo raccontarvi alcuni aspetti salienti di mio fratello G. Quarto di sei figli tutti maschi, i primi tre morirono subito dopo la nascita, ha sempre vissuto al limite del vivibile; in tutte le sue manifestazioni è sempre stato un estremista, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: E.C. "sapere" ecc. Non so come, il verbo è rimasto nella tastiera.

  • stapelia: Letta anche questa! Aspetto.

2
6
29

Un amore strano

30 May 2024

12 Maggio 2024 Tramite la piattaforma Instagram, conobbi una persona.. come succede tutti i giorni d'altronde, a prima vista non ero cosi invogliata a rispondergli ma come non era da me allora gli risposi. Cosa sbagliata? Non lo so... Ma comincio tutto da un semplice ciao.. Iniziò cosi la storia, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Forse perché i raggiri mi fanno stare male

  • stapelia: Ben trovata! Non saprei cosa dire e quindi non dirò niente. Ciao!

3
7
31

Il criceto sulla ruota

30 May 2024

Il criceto sulla ruota sono io. Ho usato questa espressione in un messaggio che ho inviato stamattina alla PsycoBellezza e, caso vuole, che poi leggo su uno dei miei diari che anche qualche anno fa mi dibattevo, proprio in quel preciso giorno, come un criceto sulla ruota. Stessa espressione per [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Vally: interessante spunto, ma non riceverò risposte, e decisioni sono già [...]

  • stapelia: Benvenuta! Quello che hai scritto, considerato, da me, solo da me, personalissimamente, [...]

Torna su