Non era bella ma aveva un volto interessante. Marina, nonostante l’età avanzata, era ancora una donna attraente. Lo sguardo intrigante, il suo incarnato scuro e la folta capigliatura nera e riccioluta. Giovanile nell’aspetto fisico, sbarazzina e molto intraprendente, aveva conservato la freschezza di un’adolescente alle prese con i sogni e le avventure.

Quella mattina, aveva indossato il vestito acquistato a Firenze, qualche anno prima. Lo conservava con   premura, come si fa con le cose che hanno un posto nel cuore. Quel vestito bianco avorio con le stampe a fiori rosa pesca, lo aveva davvero. L'occasione era speciale quel giorno. Il tempo che la separava da quell’incontro diventata sempre più incalzante, faceva rumore anche il silenzio dell’emozione. Ad abbaiare al suo rocambolesco agitarsi per la casa era Lillo, il suo cane, un volpino ormai compagno di giochi e di bizzarrie da più di dieci anni.

Si guardò allo specchio. - Sono piatta, tutto sommato, non mi dispiaccio, sono magra, ma carina! –

Si rasserenò raccogliendo i riccioli neri che le addolcivano i tratti del viso levigato dall’abbronzatura intensa. Era piacente, semplice, raffinata. Si affrettò a chiudere la porta di casa. Il fiato grosso, il cellulare e il coprispalle rosa cipria, tutto con sé. Chiamò l’ascensore. Era pronta per quell’incontro. Il più importante della sua vita.

L’aria leggera di quello scorcio d’estate e quei raggi di sole d’un tepore dolce e avvolgente alleggerivano i suoi passi decisi, diretti alla fermata della metropolitana. Un settembre complice, dai toni sobri di una laconica estate. Ebbene sì, incontrare Marco era un po' come fare un passo indietro nella propria esistenza, era ricomporre un nostalgico tassello di un tempo andato, tra mille ostacoli e mille sofferenze. In metro, durante il breve tratto che la conduceva all’aeroporto, tanti pensieri le attanagliavano la mente, le annebbiavano la vista. Fantasticava con un’ansia che le toglieva il respiro, immaginava di incontrare dall’altro capo della città uno sconosciuto. Una persona lontana anche dai ricordi e, forse per autodifesa, anche un po' dal cuore. Fu quello il percorso in metropolitana più lungo della sua vita. Eppure l’aeroporto era a pochi chilometri da quella ridente cittadina a ridosso dei monti stupendi ove aveva trascorso la sua infanzia.

Scese dalla metro, attraversò la strada, mille volti anonimi uscivano dall’aeroporto con bagagli comuni e dinamiche ventiquattrore. Un uomo si separò dalla folla, si dirigeva verso la sua direzione, con passo deciso. Le andò incontro, era lui. Proprio lui. Lei spalancò le braccia attendendo Marco coi suoi passi spediti.

Non era cambiato. Non era molto diverso dalle ultime foto che aveva ricevuto. Lo riconobbe. D’altronde le foto erano le uniche compagne di viaggio. Le andò incontro con il fiato corto e le lacrime agli occhi. Marina non riuscì a trattenere il pianto. Un abbraccio immenso. Il più lungo della loro vita. Ritrovarsi a distanza di anni e incontrarsi adulti, divisi da un continente e da storie diverse non era stato molto semplice. Loro che il destino aveva diviso, loro che di privazione materna si erano nutriti, loro che in occhi quasi anonimi si erano specchiati per anni, loro, proprio loro, ora si incontravano. Incredibilmente simili, uniti da quel cordone affettivo che aveva fatto un giro immenso senza mai essere reciso.

Entrambi vissuti in contesti familiari diversi, tra culture diverse. Entrambi amati, entrambi con le loro vite legate dalla distanza, dalla scoperta nel tempo dell’appartenenza biologica. Il giorno in cui Marina scoprì l'identità del fratello era il giorno in cui indossava l’abito bianco avorio dai fiori rosa pesca. Un giorno qualunque di un’estate calda e suggestiva. In quell’incontro le distanze come per magia si annullarono, come se il tempo non fosse mai passato, nasceva in quell’istante un’altra vita, una seconda vita. Marina e Sandro si erano cercati per anni, un atroce destino li aveva separati, una forte prova d’amore li aveva riuniti.

Tutti i racconti

0
0
3

Cammino Senza Di Te

Poesia

17 April 2025

È già tardi, in questi fili di giorni sbiaditi senza sale, che al mio fianco lentamente camminano in silenzio a farmi ombra, senza ascoltare il cuore che piange, senza un sorriso a illuminarmi il viso, una carezza a scaldarmi la pelle, senza parlarmi di te e dei tuoi occhi, di quanto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

Febbre da cavallo 3/3

17 April 2025

Del Duca era dove l’avevamo lasciato, seduto dietro la sua scrivania. Ci guardò quasi spaventato. - “Del Duca, cortesemente, prendimi di nuovo la cassetta con il contante, devo controllare una cosa”. Ordinò Augusto. - “Capo, è inutile che la prendo, vedo che avete capito, è praticamente vuota”. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
7
25

Occhi di luce

16 April 2025

Cammino in mezzo a loro due e do loro la mano. Sono ancora bambina in questo ricordo e porto le trecce e un vestito a fiori. Chissá chi lo ha scelto per me, forse zia Nella, la sorella di papá che faceva la sarta. « Cristina, aiutami a scendere questi scalini ! », la voce di mamma risuona chiara [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ecate: Grazie a tutti.
    É un racconto immaginario ma sono sicura che esistono [...]

  • Mita: Toccante racconto che tocca le corde del cuore

0
0
11

Febbre da cavallo 2/3

16 April 2025

Sergio Del Duca non impiegò molto ad ambientarsi nel nostro Ufficio. Il suo compito consisteva nell’approvvigionamento, presso l’ufficio centrale, dei valori bollati necessari alla vidimazione delle pratiche tramite un fondo cassa a disposizione dell’ufficio, e nel fare richiesta della modulistica, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
8
28

Le pantofole sul pianerottolo

15 April 2025

Ragazzino, mi ero infatuato di Mirella per i suoi boccoli e gli occhi luminosi. Aveva qualche anno più di me, frequentavamo la parrocchia “Madonna della Speranza”: lei il convento attiguo, dove imparava a ricamare e a badare ai piccoli dell’asilo; io l’oratorio, per giocare a calcio e a ping pong. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
13

Febbre da cavallo 1/3

15 April 2025

Dopo aver bussato, senza aspettare, entrai nella stanza di Augusto Ferri, il mio capo dipartimento all’Agenzia delle Entrate. Notai subito che fissava il telefono con uno strano sguardo, ebbi l’impressione che volesse spostarlo con la forza del pensiero, invece, era solo molto perplesso. Si girò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lo Scrittore: mai accettare giudizi per interposta persona, verba volant, i rapporti umani [...]

2
9
29

Il rivoluzionario

14 April 2025

Fausto Gardini puntò l’indice contro la telecamera e urlò: «Eccolo, è lui!». Il Dott. Guido Carpetti, il direttore del supermercato, alle sue spalle, non parve particolarmente interessato, sicché Gardini fece ciò che mai, se non fosse stato così euforico, avrebbe osato: prese il direttore per una [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
20

Ostara

14 April 2025

e venne la primavera che ancora indossa il mantello del gelido inverno a dare risalto a nuovi colori in questa parte di mondo e si fa poesia e sugli alberi scrivono nuovi versi un canto che solo il vento osa intonare e un sole adolescente dona una carezza amorevole a tutte le cose rendendole [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
9
25

Nuovi orizzonti

primo viaggio

Dax
13 April 2025

Le fiamme azzurro cobalto si sprigionavano dagli ugelli sotto l’astronave. Max teneva la cloche con entrambe le mani, la schiena contro lo schienale imbottito anti G, le vibrazioni erano così intense che i muscoli dolevano. «Avanti, non mi deludere. Abbiamo fatto tanta strada, non mi mollare ora [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Miri Miri: Bravo Dax, il tuo racconto mi è piaciuto molto.
    Vivo, intenso. Mi [...]

  • Dax: Grazie. Sto meditando una nuova storia di Max e di Asper

5
8
28

La tristezza e la gioia

13 April 2025

La tristezza e la gioia Una volta un vecchio mi disse che camminano una a fianco dell’altra E non ci lasciano mai, durante tutta la nostra vita Come fossero due sorelle, che a volte vogliamo bene e a volte meno Io non capii bene E poi era solo un vecchio, stanco anche solo nel poterle dire quelle [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: grazie a tutti@
    per la lettura, senza contrappunti, per esperienze che [...]

  • PRFF: I like.
    bello davvero.
    Complimenti Riccardo!

4
6
27

Il rumore dell'assenza

memorie di una giovane emozione

12 April 2025

La città aveva il suo volto e la sua assenza era come pioggia scrosciante in un giorno d'estate ed io, la goccia che sola vagava nell'oceano di quell'acquitrino.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Arielseasoon: grazie a tutti ragazzi.
    JulyFlo l'ho scritta un po' di tempo fa, [...]

  • L. Carver: Come dimostrare che tutto può essere detto in una sola frase. ☝

4
7
28

Gli anni d'oro del grande irReal

12 April 2025

Non stavo sicuramente al passo con il mio tempo e non avevo l'invincibile sorriso da imbecille di una qualunque “teenage girl” meravigliosa. Non mi sono mai lanciata a bomba nell' imminente "American dream". Non mi immedesimavo nelle serie tv ambientate nei college usa, pieni di ragazzini disinvolti [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su