Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Pubblicato nel 1935, il primo romanzo di Sàndor Màrai (1900-1989), il più importante scrittore ungherese, si rivela, come nelle abituali corde dell’autore, un romanzo che ti tocca nell’intimo, una riflessione sulla vita, sul proprio esistere, sul rapporto con la VITA e con la vita di tutti i giorni. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Rosaura, alle dieci, bussa alla porta della Pensione La Madrilena, in Calle Rioja, nel vecchio Barrio del Once a Buenos Aires, in cerca del suo (?) Camilo. La variopinta tribù alloggiata la accoglie con entusiasmo, come “una di casa” e la invita (e costringe) a restare in casa. E Camilo? Come mai [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ciao Adalberto, noto con piacere che oltre a seguire autori ungheresi, ti interessano [...]
Giuseppe Scilipoti:
Errata corrige:
Volevo scrivere "Comunque il romanzo se non è [...]
Pedro ha un’unica “passione fatale”: il CINEMA. Gira, assembla e monta video con i pochi strumenti che possiede e attorniato da tanti amici, un po’ folli come lui. Organizza, senza grande riscontro di pubblico, CINEMA FELICITÀ, Cineforum per tutti quelli che attraversano un momento difficile nella [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: MUSICA, LETTERATURA E CINEMA, le mie tre passioni principali tanto da menzionarle [...]
Puccia: Bel racconto, ha suscitato in me, malinconia!
Un pomeriggio, in un’elegante pasticceria di Pest, una donna racconta a un’amica della sua storia d’amore con il marito, l’unico uomo della sua vita, da cui è separata e che ha sposato un’altra donna, la giovane serva dei suoi suoceri. L’attesa. E’ utile e formativa per il nostro spirito? Espressione [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Adalberto, innanzitutto sei un recensore affidabile e bravissimo, [...]
Manuela Cagnoni: È un romanzo che ho amato moltissimo, un romanzo che credo vada letto [...]
THE END IS KNOWN Chi è Roy Kearney e perché si reca a casa di Bayard Paulton, che non conosce, lanciandosi dalla finestra mentre lo aspetta, sfracellandosi al suolo? Al rientro, Bayard rimane sconvolto e decide di intraprendere un viaggio nel passato di Roy, per capire come mai si fosse recato [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Caro Adalberto, hai pubblicato un'altra recensione piuttosto interessante, [...]
Ilaria: Grazie per la recensione... Tali spunti invogliano gente come me a informarsi [...]
Alessandro Perissinotto, scrittore torinese, classe 1964, ci accompagna e ci porta a conoscere ed incontrare vicende della STORIA di Torino dal dopoguerra ai giorni nostri, raccontando delle evoluzioni, in positivo e in negativo, della Grande Madre, la FIAT, che si intrecciano con la Storia, le [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti:
... tutto da scoprire! E non solo il finale ma proprio tutto il romanzo.
"Le [...]
La storia del romanzo, in fondo, è semplice: Henrik e Konrad, due settantacinquenni, s’incontrano agli inizi della Seconda Guerra Mondiale nel castello del primo, dopo QUARANTUN’ANNI durante i quali non si sono mai incontrati né si sono mai scritti. Lontananza e distanza assoluta. Perché, visto [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ciao Adalberto, a quanto pare ti interessi anche di letteratura magiara o comunque [...]