Quando prendo un libro tra le mani, è come se il mondo intorno a me si dissolvesse. La realtà si trasforma in un sottofondo distante, un sussurro che perde significato. Ogni pagina ha il potere di catturarmi, di trascinarmi in un universo alternativo fatto di parole, emozioni e visioni. Da bambino, il mio primo incontro con i libri fu quasi casuale. Ricordo ancora il vecchio scaffale polveroso nella soffitta di casa dei miei nonni. Era un ammasso disordinato di tomi, molti dei quali dall'odore acre della carta ingiallita dal tempo. Un giorno, spinto dalla noia, ne presi uno. Non ricordo il titolo, ma ricordo l'effetto: fu come se avessi aperto una finestra su un mondo che non conoscevo. Le parole si animavano nella mia mente, creando immagini che sembravano più reali di quanto lo fosse quella soffitta buia e polverosa. Da allora, leggere è diventata una necessità. Ogni libro è una porta, un invito a esplorare, a scoprire qualcosa di nuovo. Ci sono libri che mi fanno ridere, altri che mi fanno piangere. Alcuni mi lasciano senza fiato per la bellezza delle loro descrizioni, mentre altri mi tormentano per giorni, costringendomi a riflettere su ciò che sono e su come vedo il mondo. Leggere è un atto intimo, quasi sacro. Ogni volta che apro un libro, è come se stringessi un patto silenzioso con l'autore: lui mi dona le sue parole, io gli offro il mio tempo, la mia attenzione, e, in un certo senso, anche una parte di me stesso.

Ci sono momenti in cui un libro mi cattura così tanto che dimentico tutto il resto. Mi immergo nelle sue pagine come un subacqueo nell'oceano, esplorando profondità sconosciute. Spesso mi chiedo: “Perché proprio questo libro mi tocca così profondamente?” Forse è la storia, forse i personaggi, o forse le emozioni che riesce a evocare. O forse è semplicemente il momento giusto. Credo che ogni libro abbia il suo tempo. Ci sono libri che ho provato a leggere più volte senza riuscirci, ma che, ripresi anni dopo, si sono rivelati perfetti. Come se avessero aspettato pazientemente il giorno in cui sarei stato pronto a comprenderli davvero.

Non leggo solo per il piacere di leggere. Leggo per capire, per conoscere, per crescere. Ogni libro è una lezione, una guida, un compagno di viaggio. Mi è capitato di trovare risposte a domande che non sapevo nemmeno di avere, o di scoprire nuove domande da pormi. E non sempre le risposte sono rassicuranti. Ci sono libri che ti sfidano, che ti mettono davanti a verità scomode. Ma sono proprio quelli che, alla fine, ti arricchiscono di più.

Ci sono anche momenti in cui leggere è una forma di evasione. Quando la vita si fa troppo pesante, troppo complicata, un buon libro è come un rifugio. Mi perdo tra le sue pagine, dimenticando per un po' le preoccupazioni, i problemi, le ansie. E quando torno alla realtà, spesso la vedo con occhi diversi. Più chiari, più calmi.

Ma leggere non è solo un atto solitario. Amo parlare di libri, confrontarmi con altre persone, scoprire come un libro che per me ha significato una cosa per un altro abbia significato qualcosa di completamente diverso. Credo che sia questo il bello della lettura: è un'esperienza universale e al tempo stesso unica. Ogni lettore porta con sé la propria storia, le proprie emozioni, e questo rende ogni lettura diversa dalle altre.

Se dovessi scegliere un libro che mi rappresenta, sarebbe impossibile. Ce ne sono troppi, e ognuno di essi mi ha lasciato qualcosa. Un pensiero, un'emozione, un ricordo. Ci sono stati libri che ho letto e riletto fino a consumarli, e altri che ho lasciato a metà, per poi riprenderli anni dopo. Ogni libro è come una relazione: alcuni li ami subito, altri li apprezzi col tempo. E ci sono quelli che, per quanto ci provi, non riesci a capire. Ma va bene così. La bellezza dei libri è anche questa: non c'è un modo giusto o sbagliato di leggerli.

E così continuo a leggere, pagina dopo pagina, libro dopo libro. Ogni volta con la stessa meraviglia, la stessa curiosità. Perché leggere non è solo un passatempo. È un viaggio, un'esperienza, una scoperta. E io non smetterò mai di perdermi tra le pagine di un buon libro.

Tutti i racconti

2
3
21

Nel Bosco 2/2

03 February 2025

Era da un bel po' che camminava ed immerso nei suoi pensieri sembrava non riuscire ad arrestare i suoi passi per tornare indietro. Non conosceva dove quel sentiero lo avrebbe condotto così come non conosceva le ragioni che avevano spinto la madre a portarlo in un luogo che ai suoi occhi appariva [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
4
17

Io, leggo

03 February 2025

Quando prendo un libro tra le mani, è come se il mondo intorno a me si dissolvesse. La realtà si trasforma in un sottofondo distante, un sussurro che perde significato. Ogni pagina ha il potere di catturarmi, di trascinarmi in un universo alternativo fatto di parole, emozioni e visioni. Da bambino, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: " il libro può essere definito, fonte di sapere. Senza la lettura, [...]

  • Lo Scrittore: vorrei solo aggiungere un passaggio di una mia considerazione sull'importanza [...]

3
4
18

Don Vincenzo 2/2

assistito

03 February 2025

Adesso era lì davanti al fatto compiuto. Quello che temeva si era avverato. Immaginava cosa avrebbe dovuto sopportare il lunedì in ufficio. Il mattino di lunedì arrivò anche troppo presto per lui. Era stato in agitazione per tutta la notte. Ancora non si rendeva conto di come, il destino, lo aveva [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
2
11

Senza Rimorso

03 February 2025

Rispettami, rispettami ancora ti prego all'ombra del crepuscolo dei miei limiti dilaniati quando son pregni di apatia. Rispettami, quando le mie pupille non vedono la luce del tuo affetto brillare come un fuoco al buio. Rispettami, quando le tue parole assomigliano a fiori appassiti nel vaso [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • PRFF: I like.
    e' triste che ancora oggi si debba parlare di queste cose...
    ma [...]

  • L’esilioDiRumba: Sono sicuro molti di voi siano al corrente, la parola annuale scelta da Treccani [...]

3
4
20

Nel Bosco 1/2

02 February 2025

Ginocchioni sul letto, nella stanzetta al piano superiore, il ragazzino guardava fuori dalla finestra. Fissava attraverso il vetro le cime degli alberi al di là dello steccato: i rami immobili degli abeti erano coperti da un soffice manto di neve caduta silenziosa durante la notte. Portò oltre [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • AriAri: Curiosa attendo anch'io la seconda parte... intanto ho ricordato con piacere [...]

  • L’esilioDiRumba: A volte può accadere l'opposto. Ad esempio, da patito quale ero [...]

1
3
20

OS853 VIE - AMM

02 February 2025

L'aveva conosciuta giocando online, uno di quelle app dove sfidi un avversario random con messaggistica incorporata. A volte vinceva lui, più spesso vinceva lei. Era incuriosito dal fatto che i punteggi fossero sempre molto simili, e dal fatto che il suo nickname fosse bruttaxyz. Il suo era leo3959. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
23

Don Vincenzo 1/2

L'assistito

02 February 2025

Quello che temeva era accaduto. Non ci poteva fare niente. Aveva fatto male, molto male, a sbilanciarsi in quel modo. Doveva essere abituato agli sfottò dei suoi colleghi che lo prendevano sempre in giro per colpa della sua mania. Quel maledetto martedì, invece, non aveva resistito e si era lasciato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
6
52

Motel

02 February 2025

Semplice. Avrebbe voluto che tutto fosse stato più semplice... Ma comunque era finita. Si buttò sul letto. Intenso era l'odore di lavanda che faceva fremere le narici e lacrimare gli occhi ed impregnava le poche cose che arredavano il motel. Pesante fu il sonno che vino scadente e pasticche colorate [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

21
28
141

In banca

01 February 2025

Era una tranquilla mattina negli uffici della SicilKas, una banca di Palermo. I clienti erano pochi e le mansioni da espletare da parte degli impiegati non risultavano impegnative. Guido, il dipendente più anziano, fremeva dentro di sé, difatti in qualche modo teneva a bada l'euforia, d'altro [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
17

Bungei Senryu

Poesia Giapponese

01 February 2025

quel batticuore - su finestre appannate disegno love Laura Lapietra ©

Tempo di lettura: 30 secondi

10
17
44

IL REGALO PIU' BELLO

01 February 2025

Seduto nella cucina di casa, nel giorno del suo quindicesimo compleanno, Gianni prese con un certo timore il pacchetto di zio Luca. La confezione era la stessa di sempre: un foglio di giornale chiuso con lo spago sottile che si usa per legare gli arrosti. Si chiedeva come mai suo zio non mettesse [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: che dire, tutto molto coinvolgente, scritto in poche parole ma dense di significati. [...]

  • La Gigia: Grazie Scrittore, d'altra parte "... che ce penzammo a fá, [...]

3
6
31

Un'opera d'arte al club...vi piace l'arte e la buona musica?

La storia di una pitto scultura al buio

01 February 2025

Amici lettori di Letture da metropolitana, benvenuti nel nuovo anno e prima di presentarvi l'artista e descrivervi la sua opera al buio naturalmente siano dedicati a voi tutti i nostri migliori auguri di buon anno con la speranza che questo 2025 sia finalmente un "buon anno" quindi attraverso [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Certo che piace: arte, musica e una tazza di tè, soprattutto quando [...]

  • Walter Fest: Eccomi, scusate il ritardo....PRFF grazie un mondo! No, la storia e' inventata, [...]

Torna su