Parte 6: Il sacrificio finale 



 

La notte successiva, mentre M. raccoglieva freneticamente le sue cose, convinto di poter fuggire dal villaggio, un rumore improvviso alla porta lo fece sobbalzare. Le figure incappucciate che aveva intravisto attorno alla chiesa irrompevano nella sua stanza, muovendosi con una forza e una determinazione inarrestabili. Il terrore gli attanagliava lo stomaco, paralizzandolo, mentre lo trascinavano senza fatica verso la chiesa. La sua mente era vuota di speranza: tutto era già pronto per il sacrificio.

Varcato il portone, un silenzio soffocante lo accolse, un vuoto in cui l'aria sembrava pesante e immobile. Al centro della navata, circondato da candele tremolanti, si ergeva un altare di pietra grezza, freddo come la morte che vi aleggiava sopra. Le mura della chiesa, antiche e crepate, sembravano essere testimoni silenziose di chissà quanti sacrifici precedenti. Il vento sussurrava, insinuandosi tra quelle crepe come se volesse svelare i segreti oscuri che il villaggio aveva nascosto per generazioni.

I volti dei residenti, deformati dalle ombre delle candele, formavano un cerchio attorno all'altare. I loro occhi, brillanti di una devozione fanatica, seguivano ogni mossa di M., come bestie affamate in attesa della preda.

Al centro dell’altare si stagliava la creatura che aveva infestato i suoi sogni. Un demone maestoso, avvolto da ali nere che sembravano fatte della stessa sostanza dell’oscurità. Gli occhi, due pozzi ardenti di fuoco e odio, lo fissavano con una furia insondabile. La sua presenza sembrava piegare la realtà attorno a sé, distorcendo l’aria, come se il mondo non potesse contenere la sua essenza infernale.

M. fu immobilizzato, non dalle corde ma da vincoli invisibili, e una consapevolezza agghiacciante si insinuò nella sua mente: il villaggio non poteva spezzare la maledizione. I sacrifici dovevano continuare, e lui era il prossimo. Sentiva il peso di quella consapevolezza come una pietra sul petto, eppure non riusciva a muoversi. Ogni fibra del suo corpo gli diceva di fuggire, ma non c'era via di scampo.

Il demone avanzava, con passi lenti e inesorabili, e M. sentì un brivido di consapevolezza attraversarlo: la creatura traeva forza dalla malvagità degli abitanti. Ogni atto oscuro, ogni segreto celato, ogni desiderio taciuto alimentava quel mostro. Era il riflesso delle loro anime corrotte. I volti dei suoi aguzzini, distorti dalla luce delle candele, si contorcevano in un’adorazione morbosa, una sete di male che li aveva corrotti.

Il demone si chinò su di lui, il suo respiro caldo e sulfureo gli sfiorò il viso, mentre lo sguardo fiammeggiante lo avvolgeva in un mare di promesse di oblio ed eternità. M. poteva quasi sentire l'eternità che lo attendeva, un luogo fatto di oscurità senza fine.

Sopra di lui, il pugnale sacrificale scintillava nella penombra, pronto a scendere e porre fine alla sua esistenza. Ma in quel momento, qualcosa cambiò. M., schiacciato dal peso della paura, si arrese. E nel momento della resa, una calma inaspettata lo pervase, come se un soffio di pace gli avesse toccato l’anima. La paura si dissipò come nebbia al sole. Il freddo dell’altare si fece più lontano, le fiamme del demone meno brucianti. Non c'era più terrore, non c'era più lotta.

Chiuse gli occhi, e nella sua mente comparve un volto. Non quello del demone, né quello dei suoi aguzzini. Era Angela. Il suo sorriso, luminoso e rassicurante, era la sola cosa che vedeva. "Angela, amore mio, sto arrivando..." sussurrò dentro di sé, con un amore e una rassegnazione che lo avvolsero come una coperta calda. Il pugnale, ormai vicino, non aveva più importanza.

La luce delle candele sembrava spegnersi, il demone dissolversi, e tutto si ridusse a quella visione: Angela. Il suo volto, sereno e distante, era l'unica cosa che importava. E mentre il pugnale scendeva, tagliando il buio, M. si sentì finalmente libero, pronto a riunirsi a lei oltre il confine di questo mondo.



 


Parte 7: La maledizione continua

Il giorno seguente, il villaggio tornò lentamente alla sua routine, ma l'aria era pervasa da un silenzio inquietante e denso di tensione. I volti degli abitanti, pallidi e inquieti, tradivano un peso che gravava su di loro, come un'ombra che non poteva essere ignorata. Nessuno osava pronunciare una parola sull'accaduto, come se il semplice nominarlo potesse evocare di nuovo il terrore.

Il sole sorgeva sopra le case, ma la sua luce sembrava incapace di riscaldare gli animi inariditi dalla paura. I bambini giocavano, ignari della vita appena sacrificata, mentre gli adulti si scambiavano occhiate furtive, consapevoli che la vera maledizione non era solo quella del demone, ma quella insita nei loro stessi cuori. Ogni gesto quotidiano, ogni parola non detta, contribuiva a nutrire il potere oscuro che dominava le loro vite.

Il profumo del pane fresco si mescolava a un'atmosfera di rassegnazione. Ogni colpo di martello degli artigiani, ogni striscia di stoffa tagliata, sembrava un atto di sottomissione a una presenza maligna che prosperava grazie alla loro malvagità e ai segreti inconfessabili. Era come se ogni misfatto, ogni atto di egoismo e indifferenza avesse alimentato il demone, rendendolo sempre più forte e affamato di nuove vittime.

La maledizione, invisibile ma palpabile, aleggiava come un velo soffocante, avvolgendo ogni abitante in un abbraccio mortale. Le loro azioni, piccoli peccati quotidiani e atti di complicità, erano diventati l’essenza stessa della forza del demone, il quale si nutriva della loro oscurità interiore. Ogni sguardo sfuggente, ogni risata nervosa tra le strade, era un ulteriore tributo all'entità che controllava il loro destino, cementando il legame indissolubile tra la comunità e la malvagità.

Era chiaro che il ciclo di sacrifici non si sarebbe interrotto, e la consapevolezza di questa verità si insinuava nei cuori come un veleno, silenzioso ma letale. Il villaggio, un tempo vibrante di vita, era ormai un luogo di ombre, dove la speranza era stata soffocata dall'oscurità che loro stessi avevano contribuito a creare. 


 


 


 


 

Tutti i racconti

6
2
15

Jean Vallette parte (1/2)

Da Rieux-Minervois a Parigi

28 November 2025

2 ottobre 1865 È ancora notte a Rieux-Minervois. Un vento gelido soffia, promettendo un cielo terso e una bella giornata d’autunno. «Lo gal canta, Joan-Baptista. Lo sénher Jòrdi t’espèra» [1]. «Óc, maman»[2], dice il ragazzo prendendo la sua valigia di cartone e scendendo per la rampa ripida [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
2
17

Tutte le mattine

28 November 2025

Tutte le mattine, più o meno alla stessa ora, li vedo. Lui è lì, sul marciapiede poco prima della fermata della corriera. Lei è al balcone, pigiama chiaro e una sigaretta tra le dita. Quando passo in auto li intravedo soltanto per qualche secondo, ma è sempre uguale: lui guarda verso l’alto, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
5
24

Una giornata a Chiari 2/2

27 November 2025

Quando si voltò verso di me, Luca aveva addosso un’aria strana. Gli occhi gli brillavano di una luce nuova, come se quell’incontro improvviso avesse risvegliato qualcosa. “Questa è Micol, ci siamo conosciuti ai tempi dell’università”, annunciò. “Piacere”, dissi. Le parlai dei miei racconti e le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • GustavLebo: grazie dei commenti

  • Dax: Carino, carico di nostagia... però Micol è vstata scortese alla [...]

19
16
132

Todos Hotel

Come il vetro

27 November 2025

Un pomeriggio, era domenica, alla mia porta in ospedale si affaccia uno dei tanti in camice bianco. Capelli cortissimi e grigi, naso importante, sguardo limpido. Sorride. Premurandosi di non essere invadente. Quasi senza voglia di piacere a tutti i costi. Misurato nei gesti infonde nell'aria una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: permettetevi di annoiarvi con qualche altra piccola considerazione:
    chi [...]

  • Rubrus: Sono andato a controllare perchè, della memoria, fidarsi è bene, [...]

4
7
34

Intervista con il Destino

26 November 2025

- Buonasera e grazie per aver accettato questo incontro. Innanzi tutto mi lasci dire che sono piacevolmente sorpreso di trovarmi di fronte a una donna. - Non capisco la sorpresa, è ancora vivo. Se il Destino fosse maschile l'umanità sarebbe scomparsa molto tempo fa. - Non fa una grinza. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Certamente Domani: grazie scrittore. Sul fatto che vivere sia volontà di tutti si potrebbe [...]

  • Rubrus: A proposito di incidenti, giusto oggi ho ritirato il verbale dell'incidente [...]

3
11
31

Una giornata a Chiari 1/2

26 November 2025

“Allora vieni?”, mi chiese Luca qualche giorno prima. “Mah, non lo so… vedrò come sono messo sabato”, gli avevo risposto quando mi aveva telefonato. Il giorno prima mi aveva chiesto di andare con lui al Festival della Microeditoria di Chiari, in provincia di Brescia. Non sapevo se sarei andato, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
10
42

Gino vs. l’Intelligenza Artificiale

La guerra lampo che durò 6 ore 53 minuti

Miu
25 November 2025

Oggi in TV hanno mostrato l’AI che parla. Interagisce, comunica, respira quasi. Il conduttore sorrideva come chi ha appena adottato un cucciolo robot. – È come avere un amico sempre presente. Per dimostrarlo, collegamento in diretta con un essere umano. Purtroppo l’essere umano era il signor Gino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Dax:Ahah Dax, ormai è ufficiale: Skynet non verrà a distruggerci, [...]

  • Miu: La spettatrice: Ciao! Eh sì, in questa partita Gino ha vinto facile: [...]

2
2
22

La vita di Daniel

25 November 2025

La vita di Daniel. È così che fa. La mattina presto, esce dalla tenda e va in centro. Lì, trova un uomo che potrebbe comprargli del cibo. È educato, dice il suo nome, lo saluta con il saluto del post-covid e gli chiede con un sorriso, se possa comprargli del cibo nella mensa lì vicino. Dice, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Testimonianza di dolore.
    Così definirei il tuo non scorrevole racconto.
    Apprezzo [...]

  • Dax: Commosso....l'uomo è cattivo di bade, ma a volte è peggio [...]

2
3
16

CENTRALE PARANOICA 8

ANNIE HORROR

24 November 2025

NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Prosegue la carrellata di picchiatelli al Transcend Village, state aspettando le scene di sesso? Arrivano arrivano… Hi, qui è la centrale paranoica. Il Transcend Village è davvero un manicomio… eh beh, se non sei un picchiatello non finisci qui, ma anche la gestione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
27

Racconto in breve il popolo napoletano

Un inno all'amore e alla tradizione

24 November 2025

Napoli, città che non è solo una semplice meta turistica, ma un autentico museo a cielo aperto, è il palcoscenico di una cultura vibrante e di un popolo singolare. Qui, tra i vicoli stretti e le piazze vivaci, si dispiega l'essenza del popolo napoletano, un'anima che pulsa con generosità, tradizione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bello. like

  • Smoki:
    La prima volta che sono stata a Napoli, sono rimasta frastornata [...]

10
8
47

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Virginia Lupo: buongiorno signor Dario. Sono suor Virginia, ogni tanto bazzico qui per leggere [...]

  • Red roses: molto bello

6
6
26

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Gennarino: Complimenti. Scitto molto bene. Un racconto che fa sognare ed entusiasma. Bravo!

  • Rubrus: Qualche tempo fa avevo chiesto quando avresti riportato la nuova avventura [...]

Torna su