Affittò una stanza nell'unico B&B del villaggio, una struttura vecchia e malandata, con finestre piccole e muri di legno anneriti dal tempo. La proprietaria, una donna anziana dagli occhi penetranti, lo accolse con un sorriso enigmatico. “È qui per i lavori di scavo, vero?” chiese senza aspettare risposta. C’era una nota di consapevolezza nella sua voce, come se sapesse più di quanto fosse disposta a rivelare. Gli consegnò le chiavi e lo fissò intensamente, quasi cercando qualcosa nel suo volto. “Stia attento… a quello che potrebbe trovare,” aggiunse a bassa voce, voltandosi di scatto e lasciandolo lì, solo con i suoi pensieri.

La stanza era piccola e spoglia, con mobili logori e l'aria di qualcosa di dimenticato. Dalla finestra, M. poteva vedere la chiesa del paese, una costruzione antica che sembrava spuntare direttamente dalla terra. Era lì che le ombre della sera cominciavano ad allungarsi, e mentre osservava, vide delle figure muoversi lentamente attorno all’edificio. Sembravano avvolte in mantelli scuri, quasi indistinte nel crepuscolo, ma c’era qualcosa di innaturale nel loro passo silenzioso. Un brivido gli corse lungo la schiena.

Quella notte, mentre cercava di dormire, rumori sconnessi lo svegliarono. Sentì passi lenti provenire dalla strada sotto la sua finestra, e un sussurro appena udibile. Si alzò dal letto e si avvicinò alla finestra. Il villaggio era immerso nell’oscurità, ma al centro della strada c’era una figura, immobile, che sembrava fissarlo. Il cuore di M. accelerò. La figura era indistinta, avvolta nell’ombra, ma sentiva chiaramente il peso del suo sguardo. Prima che potesse fare qualsiasi cosa, la sagoma svanì tra le ombre, lasciandolo con una sensazione di profonda inquietudine.

Quella figura era stata reale? O era solo frutto della sua immaginazione, distorta dalla tensione del momento? M. si ritirò dalla finestra, cercando di razionalizzare ciò che aveva visto. Ma una parte di lui sapeva che non era stata solo suggestione.

Il giorno seguente, decise di recarsi da F.



 



 

Parte 3: L'incontro con F.

Il giorno successivo, M. si avviò verso la casa di F., una baracca isolata che si ergeva ai margini del villaggio, quasi nascosta dalla vegetazione lussureggiante che sembrava averla inghiottita nel tempo. La struttura, costruita con legno grezzo e pietre di fiume, emanava un’aria di abbandono, come se ogni tavola e ogni sasso portassero il peso di un passato dimenticato. La luce del mattino filtrava tra le foglie, creando un gioco di ombre che danzavano sulle pareti esterne, rendendo il luogo ancora più inquietante.

F. si presentò come un uomo segnato dagli anni e dall’isolamento. La sua figura magra, avvolta in un abito logoro, e il volto scavato rivelavano una vita trascorsa nell’ombra, intrecciata con le leggende e le paure del villaggio. I suoi occhi, un tempo vivaci, ora riflettevano una profonda rassegnazione e un pallido chiarore di terrore.

"Perché sei qui?" chiese F. con voce stanca, le parole sembravano pesare come macigni. M. gli spiegò il motivo della sua visita: il ritrovamento dei resti umani e l’indagine sui misteriosi eventi degli anni '70, un periodo oscuro che aveva segnato il villaggio e i suoi abitanti. F. annuì lentamente, ma non mostrò sorpresa; nel suo sguardo c'era una conoscenza profonda del male che aleggiava intorno a loro, una consapevolezza che gli altri sembravano ignorare.

"Ti hanno mandato loro," sussurrò F. con un tono cupo, come se il semplice pronunciare quelle parole potesse richiamare l’oscurità. "Gli stessi che mi hanno portato via la vita. Questo villaggio è maledetto." Le parole risuonavano come un eco di un passato dimenticato, mentre il suo sguardo si spostava nervosamente, evitando di incrociare gli occhi di M. "Quello che ho visto... le urla, i sacrifici... non erano solo animali. Ho visto persone sparire. Ma non è solo la setta che devi temere. C'è qualcosa di più antico. Qualcosa di demoniaco."

M. si sentì gelare. F. cominciò a raccontare che i rituali praticati nella chiesa non erano semplici atti umani, ma parte di un’antica maledizione, le cui radici affondavano nella storia del villaggio. "Nella biblioteca," spiegò, "ho trovato antichi documenti risalenti al XIV secolo che parlano della sua fondazione. Era un periodo terribile, segnato dalla Peste Nera, che devastò l’Europa. Gli abitanti, sopravvissuti a quella calamità, si rifugiarono in questa valle isolata, cercando di sfuggire alla morte."

In quel rifugio remoto, spaventati e in preda al panico, iniziarono a praticare rituali oscuri nella speranza di proteggersi da ulteriori disgrazie. "Ogni generazione," continuò F. con un tono grave, "è costretta a offrire un sacrificio umano per mantenere tale protezione. Un atto che si è trasformato in una tradizione macabra nel corso dei secoli. Le persone del villaggio hanno stretto un patto con una presenza oscura. In cambio di prosperità e protezione, ogni generazione dovevano offrire un sacrificio umano a questa entità demoniaca. Chiunque avesse provato a ribellarsi, come me, sarebbe stato perseguitato e distrutto."

M. sentì un brivido corrergli lungo la schiena, mentre la realtà di quanto stava ascoltando si faceva sempre più inquietante, come un incubo che si materializzava. F. si alzò lentamente, il suo viso illuminato da una luce flebile che filtrava dalla finestra, rendendo i suoi lineamenti ancor più scheletrici. "Devi sapere," avvertì, "che non sei solo in questa storia. Gli spiriti di coloro che sono stati sacrificati non riposano in pace. E ora, la setta ha ripreso forza."

Con queste parole, F. lasciò il silenzio calare nella stanza, come un presagio pesante, un avvertimento di ciò che M. avrebbe dovuto affrontare. L'aria si fece densa, caricata di un terrore palpabile, mentre M. si rese conto che la sua indagine non era solo una questione di scavi e resti, ma una lotta contro un male antico, pronto a risvegliarsi.

Tutti i racconti

2
1
9

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
2
6

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
20

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
22

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
33

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
60

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su