In edicola, incellophanato mi occhieggia un titolo: "Come si esce dai problemi". Casomai: "Perché entrarci?", Ma comunque, subito una copia. Non si sa mai. Anzi, due, perché, metti rincoglionisco, una la metto dove metto di solito i giornali, l'altra in bella vista sul comò da lettura, così son sicura la trovo subito, quando improvvisamente mi ricorderò di aver comprato una rivista che già dal titolo mi era venuto l'impulso di leggere.
Ma magari ne compro tre, hai visto mai mi colga un raptus di solitudine e decida finalmente di prendermi il famoso cane che, cucciolo, l'addenterebbe e ne farebbe brandelli seminati per casa? Anche quattro, però, perché nel climax solitario, potrebbe sempre decidere di venire a trovarmi mia madre e impossessarsene distrattamente mentre blatera oltre la porta del bagno - dov'è sempre che mi trova quando si telefona o si viene a trovare da me, salvo poi leggersela in bagno lei, quella rivista, e trovare subito un'inesattezza da segnalare alla redazione, perché il pressapochismo, si sa, oggi è un problema.
Ma perché non cinque, a questo punto? Che, almeno, se mi venisse un morbo strano e riuscissi nel frattempo a prendere un appuntamento alle 9.50 dal medico e decidessi di portarmela dietro per leggermela, quella rivista, tra le 9.52 e le 10.15, quando finalmente il medico si degnasse di ricevermi dopo aver raccontato la sua personale visione di riforma della Sanità alla signora Molfetti del V piano, che è sola pure lei e, chissà perché, decide sempre di andar a far conversazione dal medico quelle poche volte che ci vado io e poi, dimenticavo, mi capitasse di lasciarla là sulle poltrone d'attesa a beneficio di altri pazienti (che altro non possono essere, effettivamente, per essere visitati dal medico della mutua), almeno - dicevo - ne avrei una copia di scorta.
Già che ci sono ne compro 6, perché sento che mia cugina, specializzata nell'arte di mettersi nei guai, sta per mettersi in contatto con me, ma non così per sapere come sto, no, no, proprio per dirmi che e beh, è proprio tanto che non ci vediamo e che quindi stava giustappunto pensando di venirmi a trovare approfittando del fatto che...e beh, l'hanno sfrattata perché ha pagato x 6 anni i debiti di gioco online accumulati da suo marito Jerry e il fisco americano, si sa, non perdona e così le han pignorato la casa e lei non sa dove andare e beh, se non ci si aiuta tra parenti...e insomma, vedere quella rivista in casa mia e accaparrarsela sarà un tutt'uno. E io, sia mai rimanga senza.
A quel punto ne posso pure comprare una dozzina, anzi, ordinarne altre copie random, così, per precauzione, tanto, alla peggio, ne avrò sempre di occasioni per farne regalo utilissimo ad amici, parenti e perché no? conoscenti, magari proprio a Natale, quando il problema è che regalo fare ad amici, parenti e perché no? conoscenti che han già sempre tutto, in questa crisi mannaggia che c'è e non si sa mai come arrivare a fine mese, se con uno smartphone nuovo, perché il vecchio l'ho passato a mio figlio piccolo che è ora ne abbia uno anche lui e poi è tanto che me lo chiede e "Guarda che se ti lamenti ancora che ti toccano sempre i cellulari usati di tuo fratello la festa al fast food col mago a sorpresa te la puoi scordare!", oppure se arrivare a fine mese con una rata nuova del Suv pagata, senza dover passare un po' scosciata dal concessionario a dirgli: "SUVia, può anche pazientare ancora un po' da tanto buoni clienti e amici che siamo da anni e sa che, ogni volta che devo cambiare la macchina vengo da lei, no?".
Ma, panico dubbioso, e se chiedessi all'edicolante di racimolare tutte le copie invendute dagli altri edicolanti perché, effettivamente, potrebbe anche essere che s'incendi casa o si allaghi o un piccolo rom, reo di furto proprio in casa mia, che son la prima che si raggiunge salendo su per la grondaia, venga colto in flagrante poco prima di esser arrivato al campo base da un'assistente sociale che passi di lì non per caso, ma per cercar di parlare col fratello complice di un commercio di minorenni che si fingono maggiorenni per adescare i consiglieri regionali e poi ricattarli, e venga poi indotto a optare per la partecipazione alla trasmissione verità: "A volte si pentono" piuttosto che per un anno di carcere minorile o per l'affido a una zitella nevrotica e bisognosa di dare agli altriper compensare alla mancanza di ricezione da troppo tempo e che, qualunque sia la sua scelta, si trovi effettivamente ad avere un problema e a doverne uscire e quindi la rivista rubata a casa mia assieme col PC, l'argenteria di nonna e la collezione di tappi di birra gli torni utile? In quel caso sarei certo lieta di poter far del bene, ma io come farei, senza neanche averla letta prima? Mentre così ne avrei comprate un numero sufficiente per metterne una copia nei vari luoghi superstiti delle varie sfighe e problemi che potrebbero colpirmi mentre cerco di imparare come uscire dai problemi...
Toc toc! Mi picchiettano sulla spalla sinistra “Allora, si decide a comprare qualcosa o aspetta di trovarsi su una copertina? Forza, che abbiamo tutti fretta!” tutti chi? Sto per chiedere, mentre vedo la fila che si è formata dietro di me. “Già, la mancanza di tempo, è un problema, oggi...” “No, un problema ce l'avrà Lei se non si dà una mossa e non leva le tende...” “Scusi, ma perché essere così aggressivi? Basta parlarsi un attimo con gentilezza e le cose si risolvono, sennò si va in escalation e un'inezia diventa subito una guerr...” “Ma che ca...dice??? Se vuol fare della filosofia vada a Masterchef e si sposti!” Con una manata mi ritrovo addosso a una signora carica di buste della spesa, che si ritrovano addosso a un signore col bastone, che colpisce uno studente tamarro con le cuffie che volano negli occhi di una badante ceca...ed è subito rissa.
“C'è qualche problema?” chiede l'uomo ATM sradicandosi scazzato dal gabbiotto e dal suo smartphone. “Nessun problema”, dico. Arraffo con nevosa amarezza tutte le copie della rivista. Butto 20 euro sul piattino. Distribuisco ai presenti. “Dacci oggi il nostro problema quotidiano. Amen”. Pensiamo sempre di essere i soli - penso tra me – ad avere un problema, intendo. Beh, per oggi ho dato. Sono uscito dalla metro. La rivista ha funzionato. 

Tutti i racconti

0
0
1

Il rumore dell'assenza

memorie di una giovane emozione

12 April 2025

La città aveva il suo volto e la sua assenza era come pioggia scrosciante in un giorno d'estate ed io, la goccia che sola vagava nell'oceano di quell'acquitrino.

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
1

Gli anni d'oro del grande irReal

12 April 2025

Non stavo sicuramente al passo con il mio tempo e non avevo l'invincibile sorriso da imbecille di una qualunque “teenage girl” meravigliosa. Non mi sono mai lanciata a bomba nell' imminente "American dream". Non mi immedesimavo nelle serie tv ambientate nei college usa, pieni di ragazzini disinvolti [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

23
28
145

Il drago spazientito

11 April 2025

«Sono William Knight di Black Rock, il miglior cacciatore di mostri! Tra breve, nella mia dimora, appenderò la tua testa schifosa sopra il camino del salone!» gridò con un'aria da spaccone il cavaliere corazzato, brandendo un'ascia bipenne contro la bestia squamosa di colore verde che torreggiava [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Scilipò, perdonami non posso fare a meno di mandare un salutino a Flavia [...]

  • Ondine: Parapiglia in senso energico!:))

2
7
25

La discussione

Storie colorate

11 April 2025

Sentite questa quant'è bella, c'erano due frati che a piedi nudi sulla spiaggia al tramonto che volge al desio parlottavano con veemenza tra loro, che stranezza vedere due frati scalzi paciosi e paciocconi fare commenti coloriti su un accaduto, cosa era successo? Qualcuno forse per ischerzo gli [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

12
4
45

Meeting

10 April 2025

"Allora - disse l’avvocato Diavolin - cari amici siamo giunti al termine ognuno faccia i suoi nomi." "Per me – intervenne prontamente l’onorevole Talis – la New New Agency per la vigilanza e per le pulizie la New Splendor&Risplendor dei fratelli Grattini." "Eh no, i fratelli Grattini sono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
23

L'ULTIMA OCCASIONE DI UNO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE

Si puo' sfuggire al destino?

10 April 2025

Nella quiete da brivido della prigione di Villa San Pedro , un uomo si trovava solo nella sua cella, avvolto in un'oscurità che pesava come una condanna. Renato , un ex insegnante di filosofia, attendeva l'inevitabile: il giorno della sua esecuzione, fissato per il giorno seguente. La sua anima [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuto su LDM caro Davide.
    Bella e intrigante la storia narrata. Una [...]

  • Ondine: Benvenuto Davide. Già, chissà come ci di sente in quegli ultimi [...]

2
5
25

Ah, la gioventù!

10 April 2025

Avevo diciotto anni e vivevo in un luogo dove le giornate erano scandite da musica, feste, amici che andavano e venivano. Da casa nostra passavano personaggi bizzarri: il ragazzo poco più che ventenne che aveva già girato il mondo con solo uno zaino di conforto o Beppe “trip”, un tipo già grande [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: la storia è avvincente e scritta in modo piacevole, ma per te c'è [...]

  • Lawrence Dryvalley: "Non mi è simpaticissimo, ma lo tollero... Non ricordo come, però [...]

6
9
34

I ragazzi che partirono

…e quelli che tornarono.

09 April 2025

Mio nonno era sempre seduto al tavolo con lo sguardo perso nel vuoto e il fiasco di fronte a lui; ogni tanto si versava un bicchiere di vino e buttava giù. ‘Enzo vuoi che ti prepari una minestrina?’ Nonna Lia in realtà non amava cucinare, eccezion fatta per il cacciucco che comprava una volta al [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
4
10

Da Io so di non sapere a Gli esami non finiscono mai.

da Socrate ad Eduardo un Viaggio nel pensiero e nella vita.

09 April 2025

Socrate, il filosofo per eccellenza, ci ha lasciato un insegnamento profondo e umile: "Io so di non sapere". Questa affermazione, sebbene paradossale, rappresenta la base di una filosofia che invita alla riflessione, alla curiosità e alla ricerca continua della verità. In un'epoca in cui siamo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Sono parole sacrosante, - come dice Lawrence - e anche conosciute e diffuse, [...]

  • Gennarino: ondine: grazie

8
10
61

L'Avvento II

08 April 2025

Dalla finestra della cucina scorgo il mio guardiano cromato fuori in attesa. Non entrano in casa, chissà perché. Dall’arrivo degli orribili V’jtors siamo tutti in pericolo e restii a uscire. Sì gli “angeli” ci proteggono, viviamo tuttavia prigionieri. [NdA: sequel de “L'Avvento”, pubblicato su [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
28

Un eventuale inizio.

08 April 2025

Il livello dell’acqua si alzava a vista d’occhio e in un attimo capì che doveva mettersi in salvo e correre dall’altra parte. Non aveva nulla con se e correndo si voltava per vedere ciò che stava lasciando. Ma la persona a cui pensava non era affacciata alla balconata. C’era una donna però, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Vally: Grazie amici lettori per tutti i Vostri commenti. Effettivamente il pensiero [...]

  • Ondine: Ovvio che non fosse centrale il pensiero dell'acqua, ma è significativo [...]

5
6
34

La guarigione

07 April 2025

“Non si disperi, signor P. Nel giro di qualche giorno la terapia inizierà a fare effetto, e tra un paio di settimane dovremmo dimetterla. Se continuiamo così andrà tutto bene, non c’è nulla di cui preoccuparsi. La guarigione è un processo che ha bisogno di tempo, dopotutto.” Questo è quello che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rossozzo: Grazie a tutti per aver letto il mio racconto!
    Per Dario: grazie mille [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto, in questa stazione troverai sempre qualcosa da leggere, un lettore [...]

Torna su