"Mi manchi come l'aria", mi scrivi ogni tanto in whats app. Mi manchi anche tu, ti penso sempre.

Non si è mai troppo grandi per rendersi conto che non si è più bambini e tu questo lo sai.

Per te sono ancora quella "paffutella bambolotta " seduta sul divano con i cuscini intorno per non farmi cadere di lato. Immagini e torni indietro nel tempo e mi racconti di quando ero cucciola e avevo 3 anni, gli "anni d'oro" mi dici, ne parli con rammarico e tanta malinconia, mi racconti la mia vita di bimba come fosse una fiaba e io proietto le tue parole nella mente e le trasformo in disegni:

"Una bambola con i capelli ricci e biondi con gli occhioni celesti grandi e pieni quanto il mare , le manine paffutelle piccole piccole che stringono il mio dito quando le prendo , le cosciotte salsicciotte tanto che sembravi un omino della Michelin...mangiona al punto che le briciole sul tavolino non rimanevano mai, gioiosa, sorridente ..."

Ero così da piccola , quando ancora la vita mi era sconosciuta e la realtà non esisteva , esistevo io , le bambole , Miny Pony e Nouvelle Cuisine.

Giocavi con me ogni tanto, questo me lo ricordo, e io giocavo a fare la grande donna con le collane di plastica intorno al collo e le telefonate finte con quel telefono stile anni 600.

Mi hai cresciuta a pane e cartoni della Disney, Ariel , Cenerentola , Pinocchio, Aladin i miei preferiti e tu non ti stancavi mai di mettermi le cassette (il videoregistratore...aaah...mi sembra passato un secolo).

Ho in mente una scena di me seduta sul tappeto davanti la tv in un pomeriggio d'estate ...

Mi hai tirata su al meglio che una madre potesse fare, mi hai dato grinta, mi hai dato voglia di battermi , hai creduto in me e sei riuscita a farmi credere in me stessa.

Tutte quelle volte che alle elementari mi prendevano in giro perchè ero grassa tu mi ripetevi:

"Anche il brutto anatroccolo veniva beffeggiato eppure è diventato un bellissimo CIGNO"

Tutte quelle volte che tornavo piangendo a casa perchè " Mamma, ma perchè l'insegnante di Hip Hop mi mette sempre dietro a tutti?" E tu eri lì pronta ad accogliermi tra le tue braccia a stringermi forte e  a dirmi: " Tu vali più di tutti , non demordere e continua. Vedrai che diventerai bravissima."

E così è stato.

Hai pianto la prima volta che mi hai visto ballare su un palco in un gruppo da gara davanti a migliaia di persone, eri entusiasta di me ed io ero felice, avevo realizzato un sogno e tu ne eri stata l'artefice, avevo provato fino a tardi per tanto tempo e con tanto impegno, e tu mi facevi trovare sempre un piatto caldo quando rientravo.

E intanto crescevo.

La prima volta che mi hai fatto uscire di casa da sola con le amiche è stato un dilemma, non volevi, era più forte di te.

E poi i 16 anni , con le comitive, con le moto ed io che ci andavo di nascosto perchè tu ti arrabbiavi...

Le lettere scritte per fare pace dopo discussioni e litigi strazianti tra una ragazza che cercava di crescere e cercava la sua libertà e una mamma che si accorgeva che "la sua piccolina" stava andando via piano piano da lei.

Questo lo capisco solo ora che ho 25 anni e che ho una mia vita. Non mi hai mai abbandonata , sempre presente nei momenti tristi, di solitudine, di rammarico, di sconforto, quando tutto sembrava perso tu eri lì a prendermi a "schiaffi" e a dirmi "prendi il mondo nelle tue mani prima che il mondo prenda te".

Per tutto questo vorrei dirti "Grazie".

Lo ammetto ti ho odiata tante volte , quando mi dicevi "Non puoi uscire stasera" o "La mia macchina non te la do, quindi arrangiati" , quando mi seguivi quando uscivo con i ragazzi , quando vedevo le altre fare quello che io non ho mai fatto, se non a 20 anni.

Ti ringrazio lo stesso perchè mi guardo intorno e vedo che sono cresciuta con sani principi e con i tempi giusti , che ho fatto le cose con le giuste maniere senza strafare e che sono una ragazza "con la testa sulle spalle", questo grazie a te, tu che sei una donna forte , di carattere, tu che sei piena d'amore da dare ma che nessuno capisce e vuole ...

Io lo voglio...quell'amore che riservi per me, lo voglio ogni giorno, perchè nel momento del TUO bisogno sarò io a coccolarti in quelle notti sole , senza luna né stelle , sarò io a portarti a spasso mano nella mano, ad aiutarti a scendere per fare spesa, sarò io a chiamarti tutti i giorni e a mandarti messaggini su Whats app per sentire "Come stai? Tutto bene? Tei sparita!"

Io sarò la tua guida e il tuo guerriero. Il tuo l'hai fatto, mamma, ora tocca a me portarti per mano in questo mondo buio e pieno di ostacoli.

Ti voglio bene , donna , amica , sorella , Mamma...

Tutti i racconti

0
0
2

Il rumore dell'assenza

memorie di una giovane emozione

12 April 2025

La città aveva il suo volto e la sua assenza era come pioggia scrosciante in un giorno d'estate ed io, la goccia che sola vagava nell'oceano di quell'acquitrino.

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
2

Gli anni d'oro del grande irReal

12 April 2025

Non stavo sicuramente al passo con il mio tempo e non avevo l'invincibile sorriso da imbecille di una qualunque “teenage girl” meravigliosa. Non mi sono mai lanciata a bomba nell' imminente "American dream". Non mi immedesimavo nelle serie tv ambientate nei college usa, pieni di ragazzini disinvolti [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

23
28
145

Il drago spazientito

11 April 2025

«Sono William Knight di Black Rock, il miglior cacciatore di mostri! Tra breve, nella mia dimora, appenderò la tua testa schifosa sopra il camino del salone!» gridò con un'aria da spaccone il cavaliere corazzato, brandendo un'ascia bipenne contro la bestia squamosa di colore verde che torreggiava [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Scilipò, perdonami non posso fare a meno di mandare un salutino a Flavia [...]

  • Ondine: Parapiglia in senso energico!:))

2
7
25

La discussione

Storie colorate

11 April 2025

Sentite questa quant'è bella, c'erano due frati che a piedi nudi sulla spiaggia al tramonto che volge al desio parlottavano con veemenza tra loro, che stranezza vedere due frati scalzi paciosi e paciocconi fare commenti coloriti su un accaduto, cosa era successo? Qualcuno forse per ischerzo gli [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

12
4
45

Meeting

10 April 2025

"Allora - disse l’avvocato Diavolin - cari amici siamo giunti al termine ognuno faccia i suoi nomi." "Per me – intervenne prontamente l’onorevole Talis – la New New Agency per la vigilanza e per le pulizie la New Splendor&Risplendor dei fratelli Grattini." "Eh no, i fratelli Grattini sono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
23

L'ULTIMA OCCASIONE DI UNO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE

Si puo' sfuggire al destino?

10 April 2025

Nella quiete da brivido della prigione di Villa San Pedro , un uomo si trovava solo nella sua cella, avvolto in un'oscurità che pesava come una condanna. Renato , un ex insegnante di filosofia, attendeva l'inevitabile: il giorno della sua esecuzione, fissato per il giorno seguente. La sua anima [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuto su LDM caro Davide.
    Bella e intrigante la storia narrata. Una [...]

  • Ondine: Benvenuto Davide. Già, chissà come ci di sente in quegli ultimi [...]

2
5
25

Ah, la gioventù!

10 April 2025

Avevo diciotto anni e vivevo in un luogo dove le giornate erano scandite da musica, feste, amici che andavano e venivano. Da casa nostra passavano personaggi bizzarri: il ragazzo poco più che ventenne che aveva già girato il mondo con solo uno zaino di conforto o Beppe “trip”, un tipo già grande [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: la storia è avvincente e scritta in modo piacevole, ma per te c'è [...]

  • Lawrence Dryvalley: "Non mi è simpaticissimo, ma lo tollero... Non ricordo come, però [...]

6
9
34

I ragazzi che partirono

…e quelli che tornarono.

09 April 2025

Mio nonno era sempre seduto al tavolo con lo sguardo perso nel vuoto e il fiasco di fronte a lui; ogni tanto si versava un bicchiere di vino e buttava giù. ‘Enzo vuoi che ti prepari una minestrina?’ Nonna Lia in realtà non amava cucinare, eccezion fatta per il cacciucco che comprava una volta al [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
4
10

Da Io so di non sapere a Gli esami non finiscono mai.

da Socrate ad Eduardo un Viaggio nel pensiero e nella vita.

09 April 2025

Socrate, il filosofo per eccellenza, ci ha lasciato un insegnamento profondo e umile: "Io so di non sapere". Questa affermazione, sebbene paradossale, rappresenta la base di una filosofia che invita alla riflessione, alla curiosità e alla ricerca continua della verità. In un'epoca in cui siamo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Sono parole sacrosante, - come dice Lawrence - e anche conosciute e diffuse, [...]

  • Gennarino: ondine: grazie

8
10
61

L'Avvento II

08 April 2025

Dalla finestra della cucina scorgo il mio guardiano cromato fuori in attesa. Non entrano in casa, chissà perché. Dall’arrivo degli orribili V’jtors siamo tutti in pericolo e restii a uscire. Sì gli “angeli” ci proteggono, viviamo tuttavia prigionieri. [NdA: sequel de “L'Avvento”, pubblicato su [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
28

Un eventuale inizio.

08 April 2025

Il livello dell’acqua si alzava a vista d’occhio e in un attimo capì che doveva mettersi in salvo e correre dall’altra parte. Non aveva nulla con se e correndo si voltava per vedere ciò che stava lasciando. Ma la persona a cui pensava non era affacciata alla balconata. C’era una donna però, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Vally: Grazie amici lettori per tutti i Vostri commenti. Effettivamente il pensiero [...]

  • Ondine: Ovvio che non fosse centrale il pensiero dell'acqua, ma è significativo [...]

5
6
34

La guarigione

07 April 2025

“Non si disperi, signor P. Nel giro di qualche giorno la terapia inizierà a fare effetto, e tra un paio di settimane dovremmo dimetterla. Se continuiamo così andrà tutto bene, non c’è nulla di cui preoccuparsi. La guarigione è un processo che ha bisogno di tempo, dopotutto.” Questo è quello che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rossozzo: Grazie a tutti per aver letto il mio racconto!
    Per Dario: grazie mille [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto, in questa stazione troverai sempre qualcosa da leggere, un lettore [...]

Torna su