L' amore e il dolore. La vita e la morte. Una linea sottile.

 

Oggi a Rimini fa caldissimo, la sabbia scotta e la mia vita va in fumo.
Ho pensato di uccidermi e di ucciderlo. Ho pensato di dire tutto a Don Sandro. Ho pensato di lasciarlo fuori dalla porta della famiglia Pacelli. Le ho pensate tutte, ma il cuore si sta frantumando, pensiero dopo pensiero. Ha gli occhi neri di mia madre, un profumo di buono e la bocca del suo papà. Che nemmeno sa che lui ora è qui. Che c'è.
Io non ho latte e non lo posso comprare. Non ho soldi, non ho un lavoro, non ho una casa.
Sono una ragazza con un passato difficile e un presente impossibile. Sono senza futuro. E sono sola. Se ci fosse mamma con me. L'unica persona che mi abbia veramente amato. Se solo ci fossi stata io quel giorno su quella macchina. E non lei.


Nathan è nel passeggino, mi guarda con curiosità e stupore. Non può immaginare nemmeno che vita gli aspetta e non sa tutto quello che mi passa per la testa. Forse mi odierebbe anche lui.
Sorride e quando lo fa gli occhi brillano e tutto intorno si illumina.
E' bellissimo e io non so cosa fare. Non posso tenerlo, ma non so lasciarlo.
Con i Pacelli avrebbe una vita agiata e felice. Sono una famiglia benestante e perbene. Loro non possono avere figli, li desiderano da anni e questo sarebbe un piccolo miracolo. Sceso dal cielo.
Nathan comincia a fare capricci, non ama stare fermo. Così decido di passeggiare un po' sulla spiaggia. Non è molto affollata, a quest'ora sono tutti a casa. A quest'ora un bambino non dovrebbe stare sotto al sole. Ma noi dove possiamo andare?!!!
Cammino a riva, l'acqua mi coccola i piedi, e il mio piccolo fa grandi sorrisi. Raccolgo conchiglie . -le ho sempre amate- e anche i sassolini dalle forme più strane.
Distante vedo luccicare qualcosa, i raggi del sole si fermano su una bottiglia. Mi avvicino, non è lo scarto di una birra. E' una bella bottiglia, non ne ho mai vista una così. Dentro c'e' qualcosa. Un foglio. Forse un messaggio.



17 Luglio 1984
Oggi ho rivisto mia figlia, quella che ho abbandonato una vita fa. L' ho vista in mezzo a tanta gente e lei non sa chi sono. Mi sembra felice, io invece sono morta quel giorno e se tornassi indietro la terrei con me, stretta al mio cuore. L'amore di un figlio ti riempie la vita. La mia è stata vuota. Ho amato suo padre, su una spiaggia, per una sola notte. La più bella della mia vita.
Mentre mi immergo completamente nell'acqua sento solo delle note in lontananza e quella canzone: "Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle, storie fotografate dentro un album rilegato in pelle, tuoni d'aerei supersonici che fanno alzar la testa e il buio all'alba che si fa d'argento alla finestra.

Ho le lacrime agli occhi e la pelle ghiacciata.

- Signorina? Signorina?
Mi volto.
Una signora sulla cinquantina -bella tonda e un viso simpatico- mi invita a bere qualcosa al suo ombrellone. Solitamente non do confidenza agli estranei, ma in questo caso mi sembra solo una bella fortuna. Nathan è accaldato e anch'io ho bisogno di refrigerio.
Mi siedo accanto a lei, mi offre una bibita ghiacciata e non fa che ripetere quanto è bello mio figlio. Mi chiede il nome e alla mia risposta fa un bel sorriso e dice: "dono di Dio".
Passiamo tutto il pomeriggio a parlare e a giocare con il bimbo. Mi racconta che suo marito è morto da qualche anno, che non ha avuto figli e si sente sola. Le dico che ho solo lui e nient'altro - nemmeno un tetto sulla testa.
Mi dice che per qualche giorno possiamo stare da lei, se vogliamo.
Guardo mio figlio, lo prendo in braccio, lo abbraccio, e rispondo con un Sì grande come il mare. Saliamo in macchina, accendo la radio e: "avrai parole nuove da cercare quando viene sera, e cento ponti da passare e far suonare la ringhiera, la prima sigaretta che ti fuma in bocca un po' di tosse, Natale di agrifoglio e candeline rosse..."


Oggi Nathan compie un anno e Agnese sta preparando una bellissima festa in giardino. Da quel giorno in spiaggia non ci siamo più lasciate. Lei è nata mamma e mio figlio la chiama nonna.

 

 

Tutti i racconti

4
3
17

Il rumore dell'assenza

memorie di una giovane emozione

12 April 2025

La città aveva il suo volto e la sua assenza era come pioggia scrosciante in un giorno d'estate ed io, la goccia che sola vagava nell'oceano di quell'acquitrino.

Tempo di lettura: 30 secondi

3
3
13

Gli anni d'oro del grande irReal

12 April 2025

Non stavo sicuramente al passo con il mio tempo e non avevo l'invincibile sorriso da imbecille di una qualunque “teenage girl” meravigliosa. Non mi sono mai lanciata a bomba nell' imminente "American dream". Non mi immedesimavo nelle serie tv ambientate nei college usa, pieni di ragazzini disinvolti [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Condivido le tue riflessioni, e le tue preoccupazioni e concordo con PRFF , [...]

  • Lawrence Dryvalley: Io sono della generazione prima ma le preoccupazioni sono le stesse. I miei [...]

23
29
148

Il drago spazientito

11 April 2025

«Sono William Knight di Black Rock, il miglior cacciatore di mostri! Tra breve, nella mia dimora, appenderò la tua testa schifosa sopra il camino del salone!» gridò con un'aria da spaccone il cavaliere corazzato, brandendo un'ascia bipenne contro la bestia squamosa di colore verde che torreggiava [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
9
33

La discussione

Storie colorate

11 April 2025

Sentite questa quant'è bella, c'erano due frati che a piedi nudi sulla spiaggia al tramonto che volge al desio parlottavano con veemenza tra loro, che stranezza vedere due frati scalzi paciosi e paciocconi fare commenti coloriti su un accaduto, cosa era successo? Qualcuno forse per ischerzo gli [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Come LD, anche io mi chiedevo quale fosse il dipinto da cui il quadro prende [...]

  • Riccardo: 👌🤗⭐🙏

12
4
47

Meeting

10 April 2025

"Allora - disse l’avvocato Diavolin - cari amici siamo giunti al termine ognuno faccia i suoi nomi." "Per me – intervenne prontamente l’onorevole Talis – la New New Agency per la vigilanza e per le pulizie la New Splendor&Risplendor dei fratelli Grattini." "Eh no, i fratelli Grattini sono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
23

L'ULTIMA OCCASIONE DI UNO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE

Si puo' sfuggire al destino?

10 April 2025

Nella quiete da brivido della prigione di Villa San Pedro , un uomo si trovava solo nella sua cella, avvolto in un'oscurità che pesava come una condanna. Renato , un ex insegnante di filosofia, attendeva l'inevitabile: il giorno della sua esecuzione, fissato per il giorno seguente. La sua anima [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuto su LDM caro Davide.
    Bella e intrigante la storia narrata. Una [...]

  • Ondine: Benvenuto Davide. Già, chissà come ci di sente in quegli ultimi [...]

2
5
26

Ah, la gioventù!

10 April 2025

Avevo diciotto anni e vivevo in un luogo dove le giornate erano scandite da musica, feste, amici che andavano e venivano. Da casa nostra passavano personaggi bizzarri: il ragazzo poco più che ventenne che aveva già girato il mondo con solo uno zaino di conforto o Beppe “trip”, un tipo già grande [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: la storia è avvincente e scritta in modo piacevole, ma per te c'è [...]

  • Lawrence Dryvalley: "Non mi è simpaticissimo, ma lo tollero... Non ricordo come, però [...]

6
9
35

I ragazzi che partirono

…e quelli che tornarono.

09 April 2025

Mio nonno era sempre seduto al tavolo con lo sguardo perso nel vuoto e il fiasco di fronte a lui; ogni tanto si versava un bicchiere di vino e buttava giù. ‘Enzo vuoi che ti prepari una minestrina?’ Nonna Lia in realtà non amava cucinare, eccezion fatta per il cacciucco che comprava una volta al [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
4
11

Da Io so di non sapere a Gli esami non finiscono mai.

da Socrate ad Eduardo un Viaggio nel pensiero e nella vita.

09 April 2025

Socrate, il filosofo per eccellenza, ci ha lasciato un insegnamento profondo e umile: "Io so di non sapere". Questa affermazione, sebbene paradossale, rappresenta la base di una filosofia che invita alla riflessione, alla curiosità e alla ricerca continua della verità. In un'epoca in cui siamo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Sono parole sacrosante, - come dice Lawrence - e anche conosciute e diffuse, [...]

  • Gennarino: ondine: grazie

8
11
62

L'Avvento II

08 April 2025

Dalla finestra della cucina scorgo il mio guardiano cromato fuori in attesa. Non entrano in casa, chissà perché. Dall’arrivo degli orribili V’jtors siamo tutti in pericolo e restii a uscire. Sì gli “angeli” ci proteggono, viviamo tuttavia prigionieri. [NdA: sequel de “L'Avvento”, pubblicato su [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
28

Un eventuale inizio.

08 April 2025

Il livello dell’acqua si alzava a vista d’occhio e in un attimo capì che doveva mettersi in salvo e correre dall’altra parte. Non aveva nulla con se e correndo si voltava per vedere ciò che stava lasciando. Ma la persona a cui pensava non era affacciata alla balconata. C’era una donna però, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Vally: Grazie amici lettori per tutti i Vostri commenti. Effettivamente il pensiero [...]

  • Ondine: Ovvio che non fosse centrale il pensiero dell'acqua, ma è significativo [...]

5
6
35

La guarigione

07 April 2025

“Non si disperi, signor P. Nel giro di qualche giorno la terapia inizierà a fare effetto, e tra un paio di settimane dovremmo dimetterla. Se continuiamo così andrà tutto bene, non c’è nulla di cui preoccuparsi. La guarigione è un processo che ha bisogno di tempo, dopotutto.” Questo è quello che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rossozzo: Grazie a tutti per aver letto il mio racconto!
    Per Dario: grazie mille [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto, in questa stazione troverai sempre qualcosa da leggere, un lettore [...]

Torna su