Signora, ha tutte le ricevute dei pagamenti da lei effettuati fino ad ora presso la sua agenzia di viaggi? >> 

<< Naturalmente! Ho le ricevute dell’acconto dato ad aprile e la fotocopia dell’assegno per il saldo effettuato il 22 di luglio. >> 

<< Me le può inviare subito via fax al numero che le detterò? >> 

<< Senz'altro, gliele invio immediatamente. Ma… mi dica… non è per caso che l’agenzia non  ha saldato la mia crociera? Devo preoccuparmi? La partenza è fra due giorni e non ho ancora i biglietti!>>

<< Signora, mi mandi le ricevute e le farò sapere quanto prima.>>

<< Ho capito, ci sono dei problemi con l’agenzia. La prego, mi faccia sapere qualcosa al più presto, comincio a stare in ansia. >>

*****

È cominciata con questo dialogo telefonico tra mia moglie e un’impiegata della compagnia di navigazione “Costa Crociere” quella che doveva essere una vacanza da sogno, una crociera nel Mediterraneo occidentale passando per la Spagna, il Marocco e il Portogallo. Una crociera desiderata per anni ed anni, sognata ad ogni inizio estate, fantasticata non si sa quante volte, ed ora che tutto ciò stava avverandosi, per un motivo a noi sconosciuto c’era  il rischio che andasse tutto a monte. La mattinata di agosto andò avanti abbastanza nervosamente, io e mia moglie ci guardavamo in faccia alquanto sbigottiti. Ma come è possibile che una tra le più conosciute agenzie di viaggio del litorale laziale e di Roma potesse aver commesso un errore così madornale, se di errore si poteva parlare? Decidemmo di comune accordo di non dire niente a nostra figlia per non metterla in agitazione. Ci teneva moltissimo a questa crociera, gliel’avevamo promessa come premio per la licenza di scuola media che aveva ottenuto mesi prima con ottimi voti, e la sognava tutti i giorni, anche ad occhi aperti.

Eppure ci eravamo mossi per tempo nell’organizzare questa gradevole vacanza per la fine di agosto. Già  ad inverno inoltrato, come consuetudine da diversi anni, con i primi opuscoli delle vacanze per la nuova stagione, io  mia moglie e nostra figlia cominciammo a cercare qualcosa che potesse fare al caso nostro. Lasciammo scegliere a lei che era la più estasiata per questa vacanza. << Possibile che ci siano tutte queste cose in una nave, come può galleggiare? -  ci chiedeva  alquanto meravigliata nel vedere queste magnifiche città sull’acqua – se getto un sasso in acqua questi va immediatamente a fondo mentre la nave che è quasi tutto acciaio rimane a galla, come si spiega, papà? >>

<< Vedi, - le risposi sorridendo – il prossimo anno inizierai a studiare fisica ed allora capirai moltissime cose che  adesso per te sembrano un mistero. Le navi galleggiano per il principio di Archimede, un matematico e fisico greco che visse nel III secolo a.C. il quale scoprì che “ un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume di liquido spostato” per cui anche i corpi molto pesanti possono galleggiare. >>

Mi guardò pensierosa come per dire “non ho capito niente”, fece una smorfia con la bocca e ritornò sull’opuscolo che stava sfogliando, fermandosi su una crociera denominata “Le isole del sole”. Una bellissima crociera di undici giorni che toccava la Spagna, il Portogallo e si spingeva al di là dello stretto di Gibilterra nell’oceano Atlantico per arrivare in Marocco e attraccare a Casablanca.

<<Mi piace questa, che ne dite, si può fare? >>

Ci concentrammo tutti e tre sulle pagine di questa crociera e le studiammo riga per riga, parola per parola. Notammo subito  il grande vantaggio di partire  da Civitavecchia, quindi relativamente vicino a casa, ma anche l’handicap  di arrivare in Liguria, precisamente a Savona, un fine crociera abbastanza problematico dal punto di vista logistico dal momento che bisognava tornare  a casa in treno ed era un tantino scomodo con al seguito tre valigie più annessi e connessi. Quella sera stessa decidemmo che “ Le isole del sole” sarebbe stata la nostra crociera dell’estate. Decidemmo anche la data di partenza, il 24 di agosto con ritorno il giorno 3 di settembre.

<< Che bello, festeggerò il mio compleanno in crociera!! Sono proprio contenta! Mamma, papà, grazie.>>

Alcuni giorni dopo eravamo in agenzia per la prenotazione della nostra vacanza. Ne uscimmo soddisfatti con in mano il voucher di conferma del nostro tanto agognato viaggio. 

 

Tutti i racconti

0
0
3

I ragazzi che partirono

…e quelli che tornarono.

09 April 2025

Mio nonno era sempre seduto al tavolo con lo sguardo perso nel vuoto e il fiasco di fronte a lui; ogni tanto si versava un bicchiere di vino e buttava giù. ‘Enzo vuoi che ti prepari una minestrina?’ Nonna Lia in realtà non amava cucinare, eccezion fatta per il cacciucco che comprava una volta al [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
3

Da Io so di non sapere a Gli esami non finiscono mai.

da Socrate ad Eduardo un Viaggio nel pensiero e nella vita.

09 April 2025

Socrate, il filosofo per eccellenza, ci ha lasciato un insegnamento profondo e umile: "Io so di non sapere". Questa affermazione, sebbene paradossale, rappresenta la base di una filosofia che invita alla riflessione, alla curiosità e alla ricerca continua della verità. In un'epoca in cui siamo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
48

L'Avvento II

08 April 2025

Dalla finestra della cucina scorgo il mio guardiano cromato fuori in attesa. Non entrano in casa, chissà perché. Dall’arrivo degli orribili V’jtors siamo tutti in pericolo e restii a uscire. Sì gli “angeli” ci proteggono, viviamo tuttavia prigionieri. [NdA: sequel de “L'Avvento”, pubblicato su [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Rubrus: Vedo che è la seconda parte di una trilogia. Ricordo bene i Visitors,- [...]

  • Lawrence Dryvalley: Sì Rubrus, la prossima mia pubblicazione sarà la chiusura. Grande [...]

4
7
23

Un eventuale inizio.

08 April 2025

Il livello dell’acqua si alzava a vista d’occhio e in un attimo capì che doveva mettersi in salvo e correre dall’altra parte. Non aveva nulla con se e correndo si voltava per vedere ciò che stava lasciando. Ma la persona a cui pensava non era affacciata alla balconata. C’era una donna però, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Vally: Grazie amici lettori per tutti i Vostri commenti. Effettivamente il pensiero [...]

  • Ondine: Ovvio che non fosse centrale il pensiero dell'acqua, ma è significativo [...]

5
6
32

La guarigione

07 April 2025

“Non si disperi, signor P. Nel giro di qualche giorno la terapia inizierà a fare effetto, e tra un paio di settimane dovremmo dimetterla. Se continuiamo così andrà tutto bene, non c’è nulla di cui preoccuparsi. La guarigione è un processo che ha bisogno di tempo, dopotutto.” Questo è quello che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rossozzo: Grazie a tutti per aver letto il mio racconto!
    Per Dario: grazie mille [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto, in questa stazione troverai sempre qualcosa da leggere, un lettore [...]

3
3
16

VESPE COL MAKE-UP

07 April 2025

Erano tutte elaborate: non c’era Vespina 50 che non avesse qualche archibugio nel motore in grado di garantire qualche km/h in più. Poi era obbligatorio salirci in due, con una zavorrina preferibilmente, perché le distanze si annullavano e si cominciava a prendere confidenza con le forme femminili [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
5
20

Dal Giappone con furore (e anche qualcosa d'altro)

06 April 2025

Mia zia era sempre stata una persona con tante buone intenzioni. Ricordo che uno dei suoi pallini era proprio l'ospitalità: vagabondi senza un posto fisso con condotta nomade, senzatetto occasionali, gente comune raccattata qui e là e persino esuli stranieri. Quella volta tuttavia aveva superato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
3
17

Vite rubate

06 April 2025

Luca14 anni: “Nonna, mi racconti quando il nonno piangeva mentre dormiva? La nonna di Luca accennò un sorriso, poi diventò seria. “Sapevo che prima o poi tua madre te lo avrebbe raccontato”. “E’ successo tanto tempo fa. E’ stato per caso. Un giorno mentre rassettavo casa, il nonno era steso sul [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

9
22
57

6 aprile 2025

06 April 2025

Ed oggi sono 50. Non voglio feste spumeggianti, tra coriandoli di parole che volteggiano intorno, e bollicine che frizzano nei bicchieri appannati. La mia festa, molto privata, è tutta qui… tra le pagine scolorite di questo album dei ricordi, dove ritrovo i volti di tutte le persone che, più o [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

8
12
44

Lo scherzetto

05 April 2025

Può sembrare un hotel 5 stelle superior con tanto di Spa, in mezzo ad un giardino molto curato disseminato di panchine. Entro con passo incerto, accolto da una musica d'ambiente soffusa e da un delicato profumo di vaniglia presente ovunque, perfino nelle pulitissime toilette dove anche la stessa [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
23

Una voce

05 April 2025

Il silenzio era denso, quasi palpabile. Chiara si mosse a disagio nella vecchia poltrona di velluto, le dita aggrappate al libro aperto, ma non letto. La casa dei suoi nonni, sempre così accogliente, quella sera sembrava respirare un’aria diversa, pesante e inquietante. Improvvisamente, una [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
7
30

Ispirato al quadro di Hopper "Chair car" (1965)

Esercizio di scrittura per "Ad un palmo dal mio libro" (Facebook)

04 April 2025

Pietro guardava dall'altra parte del grande specchio trasparente, gli ultimi arrivati. Tra qualche minuto sarebbe stato il turno di Ernesto, quello seduto in prima fila, arrivato alle 8 del mattino. Era un signore distinto, sulla quarantina... 43 anni, 3 mesi e 5 giorni. Si recava al lavoro. Il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti!
    I quadri di Hopper generalmente mi ispirano storie... è [...]

  • Rubrus: I quadri di Hopper sono fonte di ispirazione per molti sriventi; da una personalissima [...]

Torna su