Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Certo che un appuntamento a quest'ora con uno sconosciuto è da folli. Ho accettato perché spinta da una curiosità quasi morbosa, un'esigenza. Volevo sapere se un personaggio così potesse essere reale. Mi spavento un po' quando lo vedo comparire dal nulla. Ma sarà davvero lui? Lo immaginavo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Io amo studiare gli autori che leggo. Questo studio richiede un metodo approfondito e sistematico per comprendere non solo le opere, ma anche il contesto storico e personale in cui sono state create. Inizio familiarizzando con la biografia dell'autore per capire le esperienze di vita che possono [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Adribel: Gennarino, i tuoi scritti sono interessanti, ad ampio raggio, complimenti.
Perché bisogna correre? Sei su un treno o una metro di ritorno dal lavoro? Accorgiti di come il tempo scorre inesorabile. Tutto quello che fanno le persone intorno a te, come muta il tempo durante la giornata… prima sole, poi nuvole, poi di nuovo sole. L'orologio continua a scorrere, ma il punto [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Cavallaselvatica: assolutamente d'accordo! l'arte di vivere e dell'ascoltare.
Frank Cappelletti: molto bello!
Cambiare città, lavoro, casa, amici, punti di riferimento. Decidere di guardarsi intorno per farsi emozionare da nuovi tramonti , nuove strade, nuove persone. Decidere tutto questo, portarlo avanti e realizzarlo è molto difficile. Perchè è doloroso. Molto. Ci viene detto che l'essere umano nasce [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Amelia: Grazie a tutti per i commenti e il benvenuto! 😊 Al momento saranno racconti [...]
Lawrence Dryvalley: Ciao Amelia. Mi accodo ai benvenuta e ai complimenti meritati.
Ogni volta è la stessa storia. Da lontano, al centro strada scorgi una sagoma per terra. Speri sia una busta fradicia, un quotidiano arrotolato, ma anche una batteria di petardi del 18esimo di qualche ricottaro. E invece si materializza un gattino. Piccolo, piccolo, piccolo. Arancione. Accasciato [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Furtiva tengo a bada un'anima persa su nuvole di passaggio. Abissi profondi sondati da occhi curiosi. Parole appaiono esigenti, spunti di bellezza.
Tempo di lettura: 30 secondi
L’esilioDiRumba: Senza scrivervi sul come e sul quando, questa poesia mi ha ricordato una massima [...]
Piccola stella:
@L'EdR
Che onore il tuo commento
🎀💙🤎🙏💚🩶♥
Oggi è la giornata internazionale, mondiale, dell'amore e cosa c'è di meglio che omaggiare una delle forze più potenti al mondo? "L'amor che move il sole e l'altre stelle!" L'amore che ci spinge a compiere atti e gesti, ci sprona a migliorare noi stessi e talvolta a fare ciò che non ci saremmo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Zio Rubone: Avrei apprezzato ancora di più questa citazione del Canto di Paolo e [...]
Sara Passarelli:
Ops, errore di cui non mi sono accorta o forse di battitura.
Chiedo perdono!!
Di una cosa sola era sicura: che tante cose noi sappiamo. Di tante questioni siamo a conoscenza. "Tu che cosa sai?" domandarono. "Io so tante cose." rispose. E in quel momento si lanciò in una e mille spiegazioni. "So di psicologia, comprendo il linguaggio del corpo. So di astronomia, so di chimica, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
stapelia: Rispondo a Sara, così cbiarisco. Il tuo non è un giudizio? Passare, [...]
Sara Passarelli:
Ciao cara, non hai capito il mio punto di vista.
Quando dico ignorare intendo [...]
Certe volte mi sembra di essere un forestiero. Come camminassi vestito di stracci nel deserto. Certo, posso andare avanti, non mi mancano le forze ma la volontà; troppe poche persone con cui comunicare, a cui offrire le mie risorse, per benevolenza. Ecco, forse è proprio questa la parola, <benvolenza>. [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Piccola stella: Sì Ducapaso.
ducapaso: Sad but true Zio Rubone
Ogni scrittore è un artista. Ma per scrivere come faccio io non ci vuole niente. Basta trascrivere un insieme di parole che mi passano per la testa. Perciò non mi definisco “artista”. Diciamo che - purtroppo per quelli che leggono - tutti possono scrivere. Artisti e non. Mentre (questo è un [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
L’esilioDiRumba:
In primo luogo mi fa piacere che si leggano ancora scritti di molti mesi fa.
Dopodichè [...]
Piccola stella: Caro Rumba, noi siamo i testimoni di questo tuo proposito di migliorarti, cosa [...]
Leggere è uno dei piaceri più semplici, ma contemporaneamente più nobili e profondi al mondo. Tutti possono imparare a leggere, ma comprenderne la vera essenza non è una cosa da tutti. Poiché si tratta di un piacere dell’anima. Posso capire e mettermi nei panni di chi predilige piaceri più [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Rubrus: Oddio... avrei al posto tuo ribattuto all'Aurelio che le sue opinioni sono [...]
Gennarino: bravo
Del valore e del significato dell'amicizia se ne parla da sempre, si sono scritti milioni di libri, milioni di canzoni, cinema, teatro, televisione hanno ampiamente narrato storie di amicizia, tutti sappiamo cosa sia, che ci gratifichi oppure ci deluda l'amicizia è necessaria e vitale, Mario er [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: gli amici...sono davvero rari,ma quando li trovi sono un bel dono😀
Walter Fest: Roberta21 e' sempre un piacere averti qui, che aggiungere alla tua riflessione? [...]