Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Ho chiesto al vento Ho chiesto al vento di accarezzare i tuoi capelli, nutrirsi del tuo profumo ed espanderlo nell'aria per poi inviarmelo accompagnato dal suono delle corde di un violino. Affinché io possa inebriarmi di te. Una poesia in video: “Senza 'e te!” https://youtu.be/ukemqLCWwQs?si=UUG7s8kz4hc4pR3M [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Adribel: Sempre romantico, bravo.
Il silenzio avvolgente di un qualsiasi sabato pomeriggio di un qualsiasi giorno di Settembre. Un silenzio caldo e accogliente. Di quelli con il cielo azzurro, di un azzurro limpido. Tutto sta lentamente risvegliandosi. Non è estate, non è autunno. È il limbo. Quella terra di mezzo che ti prende [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ho letto questo racconto. Poi ho chiuso gli occhi ripassando mentalmente le [...]
Amelia: Grazie a tutti per i commenti. Sono contenta che sia piaciuto. Molto felice [...]
Anche questa poesia, come già ebbi modo di segnalarlo postando “Si nu Spettacule” erroneamente venne attribuita a Totò. Chiarito l'equivoco tutto fu sistemato. Su nà zinghere liggenneme 'o destine ''mmiez''a mane, m'avesse ditte che 'ncuntrave 'a nà femmene comm''a te, Nun c'iavesse credute! [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
stapelia: Gennarino ti fa onore che ti scambino per Totò. Ciao. Alla prossima!
Questa mia poesia inserita nelle 10 poesie d'amore più belle, assieme a “Si nà Zinghere”, fu erroneamente attribuita a Totò. Qualcuno registrò anche un video- Io fui naturalmente orgoglioso di questa attribuzione, significava che veramente l'avevano ritenuta bella, ma scrissi immediatamente, [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
stapelia: La poesia è il frutto del cuore.Per me che, ovviamente per quello che [...]
Mimì Colucci: E' proprio una canzone
Cambiare città, lavoro, casa, amici, punti di riferimento. Decidere di guardarsi intorno per farsi emozionare da nuovi tramonti , nuove strade, nuove persone. Decidere tutto questo, portarlo avanti e realizzarlo è molto difficile. Perchè è doloroso. Molto. Ci viene detto che l'essere umano nasce [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Amelia: Grazie a tutti per i commenti e il benvenuto! 😊 Al momento saranno racconti [...]
Lawrence Dryvalley: Ciao Amelia. Mi accodo ai benvenuta e ai complimenti meritati.
Io che vivo al centro di Napoli, nel quartiere Sanità, (di fronte al palazzo dello Spagnuolo), un quartiere ricco di storia, con i suoi palazzi architettonici, le sue chiese patrizie. Pochi metri per raggiungere la casa natale di Totò, passando per il palazzo di Sant'Alfonso Maria dei Liguori, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Adribel: Bravo, pure filosofo
C'è gente che considera i racconti solo nella forma classica, e cioè, dell'inventare storie, o di narrare cose vissute. Ma gli sfugge, spesso, che anche una poesia, una canzone è una storia breve. E' un raccontare in breve. E' un racconto in sintesi sia d'amore, di umorismo, di comicità o di [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
PRFF:
caro Gennaro,
scorgo tra i versi la dolce ossessione di un amante appassionato...
sarebbe [...]
Spesso sento persone alla ricerca della felicità. Essere felici è cosa difficile? Dipende da quello che si intende. Da quello che si vuole. Totò nella sua poesia dice addirittura che non l'ha mai neppure sentita nominare. Ma cosa intendono le persone per felicità? O meglio per poter essere felici? [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Piccola stella: Hai uns bella anima Gennarino. Profumi LetturedaMetropolitana
stapelia: Belle ossetvazini, ben scritte. Peccato per la poesia, dedicata, che, pur essendo [...]
Nel caso di B. la musica è il percorso della sua intera vita. Ogni attimo è la che si presenta vivo ogni qualvolta noi ci avviciniamo ad ascoltare quella meravigliosa sublime musica. Le sinfonie: che tutto esaltano, tutto circondano di dolcezza e amore. A questo aspirava B. alla dolcezza, all’amore [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Antonellina: Che bella Gennarino! La tua descrizione della figura di Beethoven è [...]
stapelia: Hai ritratto una figura non facile! Sul musicista si è detto e analizzato [...]
Alterne, dure e drammatiche vicende, avevano portato il nostro protagonista Vincenzo Capperi ad adottare una definitiva e drastica soluzione. Da tempo si sentiva prigioniero nell'ambiente familiare. Prigioniero del suo lavoro, schiavo dei suoi clienti, dei suoi fornitori. Di obblighi da rispettare. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Gennarino: Stapelia, sinceramente grazie per la tua stima e fiducia.
L’esilioDiRumba: Io non ho ancora la quantità di esperienza di vita di stapelia, ma condivido [...]
Nell'officina del cuore ho percorso sentieri incerti e tortuosi, scalato picchi annevati di sangue, disceso valli assetate di tempeste d'amore. Ho visto grande bellezza in un lago di lacrime, slanci impetuosi abbracciare ridenti ostacoli e scogli improvvisi. Una cattedrale è apparsa dal nulla [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti:
[Nell'officina del cuore] una fucina di poesia. ❤
Una composizione [...]
Piccola stella: GIUSEPPE, SEI VERAMENTE UN GRANDE. FELICE CHE TU CI SIA IN QUESTO SITO A DARE [...]
09 February 2022
Tra gli alberi quella mattina il silenzio era totale e mentre Mario, all'interno della villa, si preparava per le sue nozze, nella sua memoria emersero "le polpette" che erano rimaste nei ricordi, anche dei suoi amici più cari. Le polpette, sì, avevano creato tante incomprensioni. I pensieri cominciarono [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Zio Rubone: Omnia vincit amor, anche le polpette e i polpettoni. Brava Adribel, mi hai [...]
Adribel: Grazie Zio Rubone🙋♀