Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Il funerale, com'era logico pensare, era come tanti se ne vedono: semplice, sobrio, senza eccessi. Quello che colpiva era la foto del defunto, un tizio molto chiacchierato che si era fatto la nomea di mago, o qualcosa del genere: un orrendo primo piano con una faccia da cretino come poche. Chissà [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: Come andare a un funerale e uscirne con le lacrime agli occhi... dal ridere! [...]
L. Carver: Per come la vedo io, non esiste situazione che non posso essere voltata sull'umorismo. [...]
Elena è al centro del salone o forse è il salone che le sta intorno dato che l'attenzione di tutti è puntata su lei. Schiena dritta, mani sui fianchi, occhi socchiusi e mano al mento… Di colpo schiocca le dita indicando un punto e dice: "Marco ho deciso!" Dalla linea di domestici sull'attenti, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
zeroassoluto: Mi ricorda qualcuno... direi, più di qualcuno!
La Gigia: Anche a me Zero.
DONNA DI VITA (cortometraggio) SCENA 1a Interno giorno. Un'ampia camera squallida e colma di fumo di sigarette. Quattro uomini, dall’aspetto poco raccomandabile stanno terminando una partita a carte intorno ad un tavolo ingombro di bottiglie di wishy, panini e monete. Portacenere strapieni di [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
zeroassoluto: Ho vissuto a Napoli per cinque anni, ai tempi dell'università e [...]
“Lo dico per te, a me non mi frega niente”. C’è sempre sul lavoro quell’anima pia che ti vuole generosamente mettere in guardia sui pericoli del mestiere. Specie quando sei l’ultimo arrivato. In genere si tratta di uno che lavora lì da 10 anni e non ha mai avuto una promozione o un riconoscimento… [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Alta marea: Questo racconto trasmette l'energia di un carattere forte che è [...]
U1586: Be, vabbè, ma vuoi mettere la soddisfazione di dire "io te l'avevo [...]
Verso le dieci del mattino, B era solito far colazione al bar Centrale. Quasi tutti i paesi hanno un bar Centrale, di solito vicino al municipio. Quel giorno, vide entrare X mentre sorseggiava il suo cappuccino. Aveva già divorato la brioche. X lo salutò con un cenno, gli si avvicinò e aggiunse: [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Generalmente il detto è “odio il lunedì”. Povero lunedì, arriva una volta a settimana e poi va via: perché odiarlo? Il biribirip è tutta un’altra cosa. Il biribirip entra nella tua vita quando sei ancora giovane, piena di vita e di entusiasmo, nonostante ciò egli riesce a rovinartela. Personalmente [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Adribel: Terribile, dopo averlo subito per una vita, adesso da pensionata, non solo [...]
Disperata Lili posò le sue adorate meringhe sul bordo in vetro del banco dolciumi. Diede uno sguardo al suo orologio da polso e notò che si era fatto piuttosto tardi. Raggiunse l’interminabile fila di casse che precludeva l’uscita. A ogni cassa vi era un'altrettanto lunga fila di carrelli che si [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Gironzolò fra i banchi dei latticini e quelli dei salumi, ma l’intensa ondata di gelo che fuoriusciva dai frigoriferi la colpì come fosse andata a spasso direttamente al Polo Nord. “Perché devono tenere un temperatura così bassa per latticini e salumi?” Non riuscì a ottenere alcuna risposta dalla [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Sushana, la colf filippina, era partita da qualche giorno verso il suo Paese. Nessun argomento era riuscito a fermarla. Doveva andare. Erano quattro anni che non vedeva la sua famiglia e aveva risparmiato come una formica per acquistare quel biglietto aereo tanto sognato. Lili, al secolo ex marchesa [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
E poi la gente smise di cantare sui balconi, le radio smisero di trasmettere canzoni, la televisione cominciò a passare solo programmi di repertorio. La protezione civile smise di aggiornare il popolo, medici e infermieri tornarono dalle loro famiglie. Nessuno dette più ascolto a virologi ed epidemiologi. [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
V A N E S S I: Quasi una citazione di "1984" di Orwell...
Zio Rubone: Complimenti per la storia, brevissim eppure densa di significati.
Facile dare per scontato la propria gioventù. Facile iscriversi alla facoltà di legge senza valutare la possibilità di trascorrere gli anni successivi a trangugiare assenzio e contemplare il fiume. Eppure si svegliava ogni giorno. A poco a poco finiva la vita. Essere studente e saltare la colazione. [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Yoda: Un racconto sul tempo, ma senza tempo. Scritto molto bene. Complimenti!
Giuseppe Scilipoti: Ciao Johan, ho letto soltanto adesso questo racconto, dispone indubbiamente [...]
«Lei non lo sa, ma sta pagando tanto di più in bolletta, se mi dice il suo…» «Non me ne frega nulla, amo pagare di più, sono un benefattore» Ed attacco, era un altro dei gestori con sede in Italia e rompiballe in Romania, si capiva dalla voce con inflessione dell’est. Sono passati i tempi del “Poveraccio, [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Roberta21: Ciao Dario,mi piace tanto leggerti è un piacere😊😊😊super
Surya: Bravo Dario! Anche se i tuoi racconti sono tra i più "lunghi", [...]