Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
DONNA DI VITA (cortometraggio) SCENA 1a Interno giorno. Un'ampia camera squallida e colma di fumo di sigarette. Quattro uomini, dall’aspetto poco raccomandabile stanno terminando una partita a carte intorno ad un tavolo ingombro di bottiglie di wishy, panini e monete. Portacenere strapieni di [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
zeroassoluto: Ho vissuto a Napoli per cinque anni, ai tempi dell'università e [...]
Pochi giorni or sono, ho preso la metro collinare per recarmi ai Colli Aminei, presso la celebre villa Domi, per incontrare un amico intento a preparare una serata evento in detta villa. Ma quando la metro si è fermata alla stazione di Chiaiano ho sentito una tale nostalgia del luogo che mi ha [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Oggetti Smarriti: Caro Gennarino, il tuo racconto è un omaggio sincero e appassionato [...]
Gennarino: Oggetti Smarriti: Gentilissimo, innanzitutto grazie per il tuo commento e per [...]
L'aveva conosciuta all'O'Hara's pub, in un giorno di pioggia ad aprile. Lui pettinato come Johnny Marr, timido e impacciato, tipo Trintignant, indossava una maglietta dei Motorhead ed una giacca nera, Simile a quella dei T-Birds. Lei era inglese, si chiamava Catherine, aveva gli occhi azzurri [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Piccola stella: Osservazione acuta U1586
U1586: Piccola Stella: grazie!
Ieri sera, dopo quasi vent'anni, sono stato al cinema. Il Balzac, uno dei pochi sopravvissuti allo tsunami digitale, non è cambiato affatto se non nell'evidente stato di fatiscenza. La poltroncina, rossa come allora ma alquanto lisa, mi accoglie scricchiolando alla seduta, come a volermi dare il [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
PurpleOne: Stile e ambientazione quasi da 'Hard Boiled'. Godibile. Punteggiatura [...]
Giampiero: grazie x le vs testimonianze 🙏
Si parlava d’amore, naturalmente. Se ne parla sempre a una certa ora della notte. Il bar del paese era già chiuso perché l’estate stava finendo e Cesare, il titolare, non se la sentiva di tirare fino a tardi. Noi però non eravamo ancora andati a dormire. Non che non avessimo sonno, ma non era da [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
«Stefà, sei pronta? Scendi?» urla Marcellino da sotto casa, il padre di lei, ovvero il suocero, si affaccia dalla finestra del primo piano e risponde: «È chiusa da un pajo d’ore nel bagno, provo a bussà, ma nun fai prima a salì? So’ solo ‘na trentina de gradini, nun t’uccidono!» «Ce lo so’, sor [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Dario De Santis: Sei un pischello, Andrea!!😁
Andrea Occhi: Avevo 8 mesi...nel dicembre 1969...son piccino...
Le feste dè Natale sò tanto belle ma pè mè è n’vero stress, finalmente ho finito er turno mio serale ar centro commerciale, stà mezza piotta ar giorno pè vèstìmme da babbo Natale e poi famme fòtògrafà da tutti sò proprio sòrdi benedetti e mò eccome quà a bordo della 500 mia pè ritòrnà a casa spojamme [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Piccola stella: Mi metto in lista
Walter Fest: Savina è un grande piacere, non so che succederà il 31...hai [...]
Non rivelato La taverna di Fox and Hounds Esiste nella lontana terra d' Inghilterra, esattamente nella boscosa contea del Worcestershire, la storica taverna di Fox and Hounds. Lì, tra le piovose nebbie di settembre, puoi trovare, nelle prime ore del pomeriggio, Antony, Rufus e Timoteus che all' [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
“Arsenico e vecchi merletti”, per la regia di Frank Capra da Bisacquino, fu nel 1944 una ulteriore testimonianza del carattere dell' autore di questo film, improntato tra emotività e ostinazione. Pellicola cinematografica storica che consolidò la figura del siciliano, con già all' attivo molti [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Adribel: Dal fim alla vita, un tutt'uno. Bella lettura
27 March 2020
12 November 2017
Adoro la figura del principe che per principio non cambia principio. E non solo. Non è rilevante se il principe risulta azzurro, bianco o arancione, l’importante è che abbia dei sani princìpi nonché si contraddistingua da moltissimi principi che si credono dei principi, invece in realtà di principe [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: x Italo: grazie per il commento, l'effervescenza che c'è in [...]
Walter Fest: Grande ! ! ! ! ! ! !
Amici lettori vi piace il cinema?Molto bene, ecco per voi questa mia pazza idea di rivolgere qualche cine domanda a Giuseppe Scilipoti, un grande appassionato e super esperto di questa materia. Una bella occasione per divertirci insieme e regalarvi una pausa antivirus, signore e signori ecco a [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Aldo Viano: Insomma, Walter e Giuseppe come Totò e Peppino...😀
Walter Fest: Ciao Aldo, piacere di conoscerti e felice di averti avuto nostro lettore, quella [...]
Non dovrei mai a mettermi a vedere vecchi film. Non quelli “vecchi, vecchi”, ma quelli “solo” vecchi di pochi decenni fa. Quelli che li rivedi perché ti ricordi il titolo, qualche frammento, qualche immagine. Il film inizia e immediatamente ti ritrovi a fare un viaggio nel tempo, parte una canzone [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Dario De Santis: Bel raccontino Stefanù!!!! In questi giorni sto rimettendo in ordine [...]
Rubrus: 1985: se non sbaglio l'anno di Ivan "io ti spiezzo in due" Drago [...]