Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
22 January 2020
17 December 2016
«Ah, alla buonora!» bofonchiò la madre rivolgendosi a Luca. Quest’ultimo, senza proferire parola, si asciugò il sudore dalla fronte con un fazzoletto di carta, per poi appallottolarlo e gettarlo dentro il cestino della spazzatura. «Sappi che quegli scapestrati perdigiorno non li vedrai più. Da [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: Racconto "amarcord" di spensierata giovinezza. Ricordo molto bene [...]
Giuseppe Scilipoti:
x Adribel: grazie mille per il commento. 😘😉
Esistono i metodi da gangster, [...]
Nella serata settembrina un crepitio di foglie sull’arido asfalto annunciò l’arrivo di Arioso, araldo di Autunno. Non si presentò come vento, piuttosto pareva uno spiffero arguto. Giocò tra le fronde degli alberi. Tra un ramo e l’altro sussurrò storielle divertenti che suscitarono contenuta allegria. [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Riccardo: piaciuto, "l'araldo di Autunno, bello bello. ciao Cesare
Cesare Ferrari: Patapump:🤗🎈
Prologo faceva di mestiere il parolaio. In verità il suo primo lavoro era stato il portatore di fatti, ma i contenuti erano difficili da costruire... pesanti da trasportare... Al contrario le parole erano leggere, veloci, facili da smontare e rimontare in poco tempo. Era diventato abilissimo. Vendeva [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Avevo otto anni quando ho conosciuto Ponte di Ferro. L’ho subito amato perché era una costruzione che sicuramente avevo imbullonato io con il meccano... forse avevo esagerato nelle dimensioni. Tornavo da Rivachiara con mia madre. Era il tramonto e avevamo trascorso tutta la giornata dai miei nonni. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Un’ acqua fine, ma continua cade in terra Piccole gocce corrono, scivolano, si raccolgono Il cielo ha nuvole grigie e nuvole rosa, come stessero sfidandosi su chi avrà la meglio Ombrelli, giornali improvvisati e borse riparano la testa Cammino con passo veloce, nelle mie scarpe nere Schivando spruzzi [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
In città si fa un gioco. L’autorità comunica a un cittadino a caso detto UNO, una notizia vera. UNO a sua volta dovrà segretamente riferirla a un altro detto DUE e via così, come nel famoso gioco del telefono senza fili. Giunti infine al cittadino numero MILLE, costui dovrà dichiarare pubblicamente [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
STEFANO ZAMPIERI: Grazie !
Silver (Silvia Vercesi): Fa riflettere...
La scena si svolge in una piccola città che si trova al centro di una lingua di terra, abbracciata ambo i lati dall’acqua. Nello specifico bisogna considerare il quartiere residenziale della cittadina. Qui, oltre le molteplici file di palazzi dai colori giallo, rosa salmone e arancione, in particolare [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Benvenuta Lunabuia su Letture da Metropolitana, bello il racconto, il tuo nick [...]
Lunabuia: Grazie tante Giuseppe Scilipoti per il tuo giudizio ed il benvenuto!
L’altro giorno stavo rovistando nel caos della mia “soffitta al contrario” (nel senso che non è un solaio, ma un seminterrato), quando mi sono ritrovato in mano un vecchio mazzo di carte napoletane, di certo appartenute a mio nonno. Fantasmagoriche, con viticci e tralci avviluppati alle figure, [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Non sono un estimatore dei giochi di carte o di qualunque gioco d'azzardo,so [...]