Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
E vidi Orfeo, Tulio e Lino e Seneca morale; Euclide geomètra e Tolomeo, Ipocràte, Avicenna e Galieno, Averoìs, che ’l gran comento feo [Dante, Inferno, Canto IV] Per molto tempo i musulmani hanno sostenuto (e sostengono ancora, se conoscono la loro religione) che ogni fedele abbia il diritto di [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Piccola stella: Caro Zio Rubone, con gli auguri di Rubrus sei in una botte di ferro..... più [...]
Adribel: Credo che l'intervento sia stato superato brillantemente, quanto al componimento [...]
Essendo un “antico” fan del regista bosniaco ho seguito tutto l’evolversi delle sue opere (anche musicali). Fin da TI RICORDI DOLLY BELL? visto alla Mostra del Cinema di Venezia 1982 (Premio Opera Prima), continuando con IL TEMPO DEI GITANI, visto al Festival di Cannes 1989 (Premio Migliore Regia). [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
“Arsenico e vecchi merletti”, per la regia di Frank Capra da Bisacquino, fu nel 1944 una ulteriore testimonianza del carattere dell' autore di questo film, improntato tra emotività e ostinazione. Pellicola cinematografica storica che consolidò la figura del siciliano, con già all' attivo molti [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Adribel: Dal fim alla vita, un tutt'uno. Bella lettura
24 Dicembre 1976. Sono davanti al Cinema della mia città. Sto aspettando i miei due amichetti per entrare a vedere King Kong. Eccoli arrivati. C'è Otello, che nei venti metri che lo dividono da me ha già salutato 8 persone, ed Enzo, riflessivo con una sottile ironia che a me piace tanto. Stiamo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Caro Gabriele, recupero anche questo racconto che mi ero perso dal momento [...]
Gabriele Colombo: Grazie ancora.
Gli Stati Uniti sono sull'orlo di una crisi politica e militare da quando un baldanzoso e coatto dittatore (esteriormente e palesemente ispirato a Saddam Hussein), di una nazione del Medio Oriente, con l'ausilio dei suoi militi prende in ostaggio un gruppo di coraggiosi marines che aveva l'ordine [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Sara Passarelli: Walter non ho detto che l'egocentrismo è una cosa positiva, ti sto [...]
Walter Fest: Sara tranquilla nessun problema, riguardo eventuali fraintendimenti idem, nel [...]
11 June 2019
Misconosciuto film italiano datato 1993 dell’altrettanto (mi)sconosciuto Lucio Lunerti, il quale gira un film drammatico, con lievissime venature thriller e mistery, che ha come cornice i post Anni di Piombo, con tanto di immagini di repertorio, al fine probabilmente di ricreare un lungometraggio [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: Sempre il top
Giuseppe Scilipoti: Ciao Roberta, il "Tempo del ritorno" riguarda anche a te, quindi... [...]
02 November 2019
Avendo interesse per i film ambientati in Sardegna (beh, essendo isolano visto che digito dalla Sicilia, precisamente dalla provincia di Messina), da settimane mi sono messo a "procacciarli" su Youtube nel cercare di visionarne il più possibile. Caccia grossa, ambientato nella bucolica Sardegna [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Roberta21: Fantastico e sai perchè? Perchè rendi tutto piacevole!! Anche [...]
Giuseppe Scilipoti: Grazie Roberta, sai, i film vengono etichettati in qualità di... "racconti" [...]
LE CONCERT (2009) All'epoca di Brežnev, Andreï Filipov è un importante direttore d'orchestra dell'Unione Sovietica: dirige la celebre Orchestra del Teatro Bol'šoj, ma viene licenziato all'apice della gloria, interrotto nel mezzo di un concerto, per motivi politico/burocratici. Ventinove anni [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Un applauso da "concerto" per questa recensione cinematografica, [...]
Puccia: Bella recensione, film visto già è tu me l'hai ricordato [...]
LA MEGLIO GIOVENTU’ (2003) Fra il 1966 ed il 2003 si dipana la storia, privata e pubblica, di Nicola e Matteo, fratelli così diversi fra di loro eppure così vicini. Promettenti studenti universitari, condividono sogni e speranze, fino all'incontro con Giorgia, ragazza psichicamente disturbata, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
piero: Bella recensione di un mega film che racconta bene quegli anni formidabili. [...]
Adalberto:
LA MEGLIO GIOVENTU' su Raiplay
https://www.raiplay.it/programmi/lamegliogioventu/
CITIZEN KANE (1941) Rosebud Un ragazzo che non vuole staccarsi dal proprio slittino Un giovane che balla nella redazione del giornale che ha appena comprato Una coppia che invecchia annoiata a tavola, davanti alla prima colazione Un potente magnate inzaccherato dal fango Una palla di cristallo [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti:
Ciao Citizen Adalberto. :D
Noto con piacere che hai un palato sopraffino [...]