Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Io sono un uomo legato alle tradizioni. Ai sentimenti più autentici. Al rispetto per sé stessi e per gli altri. All'ascolto. All'apprendere dai discorsi, dalle osservazioni di altre persone spunti di conoscenza e di approfondimento. Al valore della vita che oggi molti giovani distruggono con la [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
L’esilioDiRumba: *un accento senza accento. Il gioco di parole mi fa sorridere per lo meno. [...]
Rubrus: LedR: credo dipenda, almeno in parte, da come neurologicamente si sviluppa [...]
Marianna Scagliola nata a Napoli. Vive e lavora a Pomigliano d'Arco. A Maggio 2022 ha ricevuto il premio: "Per sempre Scugnizzo in rosa" Premio che viene conferito a personaggi i quali con il proprio lavoro hanno dato lustro al loro paese. A luglio 2022 riceve a Ischia, il Premio: "Approdi d'Autori". [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
┊☆ ° ✧ · ★* /\︵-︵/\ |(◉)(◉)| \ ︶V︶ / /↺↺↺↺\ ↺↺↺↺↺| \↺↺↺↺/ ¯¯/\¯/\¯ Gli hanno detto che era meglio degli altri si è sentito preso in giro poi glielo hanno dimostrato lì [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Rubrus: tando all'interpretazione letterale, sono gli altri a dimostrare al protagonista [...]
U1586: Esilio, apprezzo il tuo ultimo sforzo di comunicazione, ma "purtroppo" [...]
Si viaggia per inseguire un piccolo sogno, una soddisfazione che ripaghi dei mille chilometri da percorrere in un giorno per partecipare, di persona, al 2° concorso poetico indetto dalla Ritmica dell’anima in quei di Costacciaro (PG). Così, io e Luciana, la mia compagna, partiamo da Milano di buonora, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Roberto Anzaldi: A Lo scrittore. Qualcuno rimane sempre tra i retaggi delle cose incompiute [...]
Piccola stella: Paziento...
"Sassi affogati dentro selciati di sponde d'antico naviglio, sotto gli attraversamenti in pietra dedicati ai canti malinconici di poeti perseguitati, rinchiusi dalla malvagia cecità degli uomini. Vecchi cortili adorni, ringhiere fiorite, come dipinti d’artista. Gronde, rive levigate dai gesti passati, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberto Anzaldi: A Rubrus dico che, quella schiumetta, potrebbe avere a che fare con qualche [...]
Roberto Anzaldi: Grazie, Patapump. Qualche breve passaggio... chissà!🤔
“Il mio antico silenzio non è più rumore sordo, infecondo. Ora canta di te nei docili ronzii cerebrali che si affollano, colorati d'allegrie nei percorsi della mente quando non mi sei accanto. Scalpitano i pensieri inconfessati, come desideri a rincorrersi, e io ne concedo dolcemente la resa salina; [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Roberta21: Bravissimo
Roberto Anzaldi: Ringrazio Angela e Roberta per l'apprezzamento. Un saluto a voi.
Mi sveglio presto, un po' più presto del solito. L'ora solare riporta la luce già nelle prime ore del mattino. Mia madre è già sveglia in cucina, mi chiede: "Ti preparo la colazione?" "Grazie mamma", le rispondo sorridendo. Stamattina non sono in ritardo e faccio serenamente colazione con mia [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Federico Negro: Bellissime parole. Complimenti.
Arielseasoon: Grazie Federico :-)
Prima goccia. Seconda goccia. Terza goccia. Il liquido inizia a scorrere nelle mie vene, per ora non sento alcun beneficio né disturbo. L’infermiera sussurra qualcosa a Rossella, la mia amica più fedele che ha scelto di starmi accanto. Non sento bene ma, da come le accarezza il braccio, sembra [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Dario De Santis: Bella scrittura, non cercherò di sapere quanto c'è di verità [...]
Gennarino: bravissima
Un giorno un uomo e sua figlia bussarono alla porta del vecchio saggio che viveva ai margini del paese. L’uomo si fece attendere, era vecchio ed era lento, ma tutti in paese lo rispettavano e spesso andavano a chiedergli consiglio. Il vecchio aveva girato il mondo e aveva incontrato tanta gente, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Justus, i racconti intrisi di saggezza risultano utili nel leggerti [...]
Justus: Giuseppe, le critiche sono il sale che fa lievitare la nostra coscienza, quindi [...]
Gabbiani che volano bassi tra le rovine di un antico palazzo. Grigio e macilento, come un vecchio marinaio che scioglie i nodi della sua rete. Il cielo promette pioggia, ma non quella forte. Arriverà leggera a bagnare i pini che circondano la zona e l'odore della primavera si sposerà perfettamente [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Jared Johnny Marcas: Che bella che è, Roberta! Non ho capito se intenderla come una poesia [...]
Roberta21: Grazie Jared,gentilissimo
Era un valligiano tranquillo, il Murat. Abitava in una grande casa di pietra che un tempo aveva ospitato una famiglia di dodici persone. Poi, la miseria e i casi della vita si erano portati via tutti i fratelli di quel ragazzone buono a far tutto, tanto che in paese lo chiamavano il Jolly. Andava [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Bibbi: Però.... bel pezzo 👍🏻
Il Consiglio Per l'Emergenza Terrestre ( Co.P.E.T.), convocato d'urgenza nel giorno quinto, anno 2155 siderale, ora centoventinovesima dall'eclisse del capricorno robotico, aveva decretato che l'unica soluzione per il bene di tutti sarebbe stata quella dell'esodo immediato di alcuni colonizzatori [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Puccia: "Nostalgia del mondo reale"
Giuseppe Scilipoti: Ciao Francesco, sto cercando di recuperare tutti i racconti che hanno partecipato [...]